Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Luglio Moderatori Inviato 4 Luglio 13 ore fa, dariosch ha scritto: Salve ragazzi, alla fine ho preso delle ProAc DB3 usate, Posizionale bene..... 1
long playing Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @dariosch Il 05/01/2025 at 01:27, dariosch ha scritto: il Kit Eka ha un woofer da 16.5cm ed è accordato a 37Hz, ma nella mia stanza (14mq) mi sembrano eccessive in basso, inoltre mi sono piaciute più le Oberon 1 con woofer da 13cm, che ritengo abbiano più velocità sui transienti ed una gamma media migliore, bookshelf con wf da 16.5cm quindi li vorrei scartare, scarterei anche per pippe mie diffusori da 4ohm. Le Dali Oberon 1 (so che è un dato buttato li) sono dichiarate a partire da 51Hz (51Hz-26kHz) E' tutto da prendere sempre con le pinze...e' tutto aleatorio...Valutare solo considerando il mero valore " dichiarato " in Hz in se lato basse ha poco senso in quanto e' ben piu' importante il dato inerente l'attenuazione cioe' di quanti db e' l'attenuazione a quella frequenza...I 51 Hz "flat " cioe' a 0 db di attenuazione per un mini sarebbero pazzeschi...E' poi una cosa e' il dichiarato ed un'altra cosa il verificato con prove strumentali come si usava una volta da parte delle riviste serie...Per es. I 51 Hz dichiarati delle Dali Oberon 1 a quanti db di attenuazione vengono elargiti?...Se per es. I 51 Hz escono con un attenuazione di 10 db non te ne fai nulla o quasi ed i bassi sarebbero molto meno efficaci se addirittura "non" percepibili rispetto a quelli di un altro diffusore che dichiara anche 60 e piu' Hz ma con 3 db se non meno di attenuazione o addirittura " flat " !...Ho preso le Dali solo per fare esempi e vale per tutti i diffusori. Quindi valuta sempre con dati di test e misure certi effettuati se possibile e/o meglio prove sul campo e non focalizzarti sui dati " dichiarati " che valgono molto poco per valutare ai fini pratici sul campo. 1
long playing Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @dariosch Al dato di attenuazione in db aggiungi anche il dato della "sensibilita' " , il dato della " tenuta " in potenza e quello della " dinamica " . Importantissima anche la dote di chiarezza , intellegibilita' e capacita' di risoluzione oltre che ai vari volumi in " particolare " e fondamentale anche ai bassi volumi di ascolto...Oltre alla qualita' di suono e " musicalita' " offerta alle varie frequenze riprodotte... La questione e' molto ampia...La perfezione ovviamente non esiste...scegli quindi il miglior compromesso in base alle situazioni ed i gusti. Ed ancora non ultimo anzi " decisivo " il posizionamento in ambiente dei diffusori da effettuare " con pazienza ed esperienza ". Un diffusore meno qualitativo e prestante ben posizionato e/o meglio " armonizzato con l'ambiente di turno specie se quest'ultimo anche " amichevole " suonera' meglio o molto meglio di un altro ben piu' qualitativo , prestante e costoso ma non armonizzato al meglio con l'ambiente specie se quest'ultimo e' poco/non amichevole. 1
dariosch Inviato 4 Luglio Autore Inviato 4 Luglio 12 ore fa, long playing ha scritto: @dariosch E' tutto da prendere sempre con le pinze...e' tutto aleatorio...Valutare solo considerando il mero valore " dichiarato " in Hz in se lato basse ha poco senso in quanto e' ben piu' importante il dato inerente l'attenuazione cioe' di quanti db e' l'attenuazione a quella frequenza...I 51 Hz "flat " cioe' a 0 db di attenuazione per un mini sarebbero pazzeschi...E' poi una cosa e' il dichiarato ed un'altra cosa il verificato con prove strumentali come si usava una volta da parte delle riviste serie...Per es. I 51 Hz dichiarati delle Dali Oberon 1 a quanti db di attenuazione vengono elargiti?...Se per es. I 51 Hz escono con un attenuazione di 10 db non te ne fai nulla o quasi ed i bassi sarebbero molto meno efficaci se addirittura "non" percepibili rispetto a quelli di un altro diffusore che dichiara anche 60 e piu' Hz ma con 3 db se non meno di attenuazione o addirittura " flat " !...Ho preso le Dali solo per fare esempi e vale per tutti i diffusori. Quindi valuta sempre con dati di test e misure certi effettuati se possibile e/o meglio prove sul campo e non focalizzarti sui dati " dichiarati " che valgono molto poco per valutare ai fini pratici sul campo. Capisco cosa intendi, grazie. Ma per non tutti i diffusori si trovano i test, purtroppo.
lukache Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @dariosch sui 1500€ si trovano nuove le Totem Sky, diffusori ottimi che mi pare rispondano a tutte le tue richieste. Ciao Luka.
dariosch Inviato 4 Luglio Autore Inviato 4 Luglio 1 ora fa, lukache ha scritto: @dariosch sui 1500€ si trovano nuove le Totem Sky, diffusori ottimi che mi pare rispondano a tutte le tue richieste. Ciao Luka. Grazie, forse ti è sfuggito, ho preso delle ProAc DB3 usate.
lukache Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 7 ore fa, dariosch ha scritto: ho preso delle ProAc DB3 Complimenti, diffusori interessanti. Buoni ascolti. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora