Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Giugno 2021 Amministratori Inviato 1 Giugno 2021 @stefanino parliamo sempre con il senno di poi, io non posso dimericarmi di come ci perculavano in francia alle prime chiusure, di come il premer inglese liuidò il prolema (prima di ammalarsi) di come la pandemia è stata affontata in usa da trump- Se anche i cinesi ci avessero avvertito prima, vorrei sapere chi, veramente, dei governati occidentali, arebbe avuto le palle di prendere misure impopolari e antipatiche, in via preventiva, per quella che molti anche oggi si ostinano a definire una influenza un po più pesante. interventi seri sono stati fatti in ritardo e solo dopo l'evidenza dei morti, io non credo che se la cina ci avesse avvertto di un pericolo potenziale veramente in occidente avremmo fatt qualcosa di concreto, anzi la notizia sarebbe stata gabellata come una manovra cvinese per danneggiare la nostra economia- le ragioni del capitalismo non sono meno forti di quelle di una dittatura comunista
stefanino Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: o non posso dimericarmi di come ci perculavano in francia alle prime chiusure, di come il premer inglese liuidò il prolema ininfluente nei confronti delle responsabilita cinesi quello di cui parli e' l'inizio di un problema sottovalutato in occidente anche grazie ai dati fuorvianti che ci dava la cina. ( a marzo 2020 davano 3000 morti su 1,5 miliardi di persone. Praticamente un virus del raffreddore ) . I piani sono diversi , non si fa la caccia al colpevole dato che le responsabilita sono palesi. La volontà di dare un allarme pandemia interno alla Cina e' pari a zero. Da questa cosa deriva l'impossibilita cinese di dare un allarme tempestivo. Su questo nessuno ha piu dubbi visto che sono recidivi (Sars, Aviaria )
Oste onesto Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 49 minuti fa, appecundria ha scritto: Adesso, non occorre essere né scienziati né investigatori per individuare subito le due fallacie: 1. chi dice che quei ricercatori siano morti di Covid? 2. ma soprattutto, come si fa a dire che siano stati i primi? Minimo bisognerebbe fare le analisi ad un campione statistico valido di deceduti con sintomi assimilabili in un arco di tempo valido, i quali potrebbero essere solo in Cina centinaia di migliaia di defunti. ne aggiungo un'altra: chi ci dice che, ammettendo che siano morti di quel virus, che il virus non fosse naturale e fosse stato solo portato all'interno del centro di ricerca senza essere artificialmente manipolato?
tigre Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: quello che dice" chiunque conta zero, contano i dati. Burioni, se vedi il tweet, citava una pubblicazione di Nature. Quindi stai dicendo che ciò che pubblica "Nature" conta zero. Vedi tu... Se Buriori si esprime con connotazioni assolutistiche (100% virus naturale) riportando ciò che dice testualmente Nature (quindi pure la testata scientifica dà per certo, al di là di ogni dubbio,la natura del virus 'natural') le consegienze logiche sono: - ha riportato fedelmente le conclusioni di uno studio che é na bufala (e dopo le ultime vaccate postate da Lancet non mi stupisco piú di nulla - che la smettano di trattar la scienza come strumento politico - ndr); - Fauci racconta cazzate; - il direttor dell'oms racconta cazzate; Non é da escludere ovviamente che sia Burioni ad aver detto na cazzata (magari piú che 100% siam sul 70% p.e., e ha voluto calcare la mano - cosa non propriamente da scienziato integerrimo) E qui si possono aprire migliaia di conseguenze e casistiche logiche..
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Giugno 2021 Amministratori Inviato 1 Giugno 2021 @stefanino punti di vista, resto dell'idea che anche se ci fosse stao un allarme tempestivo, qui non si sarebbero presi provedimenti fino a che non ci fossimo messi a contare i noastri morti. Quando l'epidemia è esplosa e quindi nem conosciuta nelle sue conseguenze, tanti paesi han fatto finta di niente nella speranza che il virus si fermasse altrove. Guarda Bolzonaro, che nulla ha fatto in brasile, nonostante l'evidenza, per non fermare l'economia @Oste onestonon ce lo dice nessuno, è una di quelle cose che non si saprà mai. Ma è pur vero che i laboratori militari, o che laviorano per i militari, i virus li manipolano, ed i gas nervini pure
Martin Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 12 minuti fa, stefanino ha scritto: La volontà di dare un allarme pandemia interno alla Cina e' pari a zero. Da questa cosa deriva l'impossibilita cinese di dare un allarme tempestivo. Bisogna anche ricordare che ben 3 tentativi di indagine OMS del 2019 sono stati murati dai cinesi negando l'accesso ai dati e/o ai luoghi, o menando per il naso gli ispettori. (un'altro capitolo interessante sarebbe quello della chiamiamola "non-ostilità" cinese nei confronti dell'imbarazzante personaggio alla guida dell' oms stessa...)
Martin Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: se ci fosse stao un allarme tempestivo, qui non si sarebbero presi provedimenti fino a che non ci fossimo messi a contare i noastri morti. Concordo. Infatti chi aveva sollevato timidi dubbi è stato immediatamente coperto di m.rda proveniente da ogni direzione, anche a body-count già iniziato.
appecundria Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 10 minuti fa, Oste onesto ha scritto: fosse stato solo portato all'interno del centro di ricerca se già esisteva allo stato selvaggio, per logica non è "fuggito".
appecundria Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 10 minuti fa, tigre ha scritto: Nature (quindi pure la testata scientifica dà per certo, al di là di ogni dubbio queste tue sono idee piuttosto eccentriche.
tigre Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Adesso, appecundria ha scritto: queste tue sono idee piuttosto eccentriche. Quali intendi Bruno? Perché mica ho espresso idee, ma solo possibili scenari
briandinazareth Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Questo e’ il limite infatti della teoria naturalistico/evoluzionista intimamente tautologica: Incorporare anche l’etica nello statuto naturale e quindi alla fine renderla neutra nelle sue manifestazioni Questo è il limite di non aver approfondito l'argomento e quindi non conoscerne i principi di base. Questo porta a considerazioni di questo genere che fanno sorridere chiunque abbia studiato un po' la cosa. Perché è la classica visione ingenua di una questione che tutti pensano di conoscere ma che è profondamente modificata. Infatti legare l'etica ad un fatto come l'evoluzione non ha senso, la necessità non ha etica e non ha morale per definizione. Sarebbe come cercarla in un'eruzione vulcanica. per quanto l'evoluzione porti ad un certo sviluppo di una qualche "etica" in molti animali sociali. Penso che prima o poi dovrai dare ascolto all'amico @Panurge e farti prestare qualche libro sull'argomento 😉
briandinazareth Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: come si fa a dire che siano stati i primi? Soprattutto perché il virus è stato trovato in Europa in periodi non compatibili.
briandinazareth Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Che e’ una deriva del positivismo Col nichilismo figlio del positivismo siamo al ridicolo 😉
releone71 Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 15 minuti fa, Martin ha scritto: (un'altro capitolo interessante sarebbe quello della chiamiamola "non-ostilità" cinese nei confronti dell'imbarazzante personaggio alla guida dell' oms stessa...) La questione OMS è un altro fattore per cui un po' tutte le nazioni si sono mosse in ritardo, a mio avviso. C'è sicuramente un colpevole ritardo/omissione di comunicazione della Cina, ma c'è anche la considerevole perdita di credibilità da parte della OMS, visti i precedenti allarmi lanciati che hanno portato i governi ad approvvigionarsi di grandi quantità di vaccini rimaste inutilizzate.
stefanino Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: anche se ci fosse stao un allarme tempestivo, qui non si sarebbero presi provedimenti fino a che non ci fossimo messi a contare i noastri morti caspita tra un po sosterrai che se non avessero dato alcun allarme ne indicazione non sarebbe cambiato nulla
appecundria Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 @tigre la rivista in sé non dà per certo niente, verifica che lo studio propostole sia attendibile per metodologia, fonti, ecc ecc, e lo fa attraverso i peer. "Oltre ogni ragionevole dubbio" è una espressione non applicabile al progresso scientifico, pensa che questo stato che tu chiedi per il Covid non lo si può dire nemmeno per la legge di gravità, eppure tutti vediamo la mela che cade dall'albero. Sarebbe meglio dire "allo stato delle nostre attuali conoscenze" ma per dirlo, per parlare di "conoscenza" occorrerebbero almeno una mezza dozzina (ma proprio minimo) di ricerche fatta da diversi team in diversi Paesi che si convalidano l'un l'altra. Se pensi che che gli studi scientifici pubblicati sui vaccini in generale sono circa settecentomila e ancora non si può dire "oltre ogni ragionevole dubbio"...
stefanino Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 18 minuti fa, Martin ha scritto: Bisogna anche ricordare che ben 3 tentativi di indagine OMS del 2019 sono stati murati dai cinesi ma cosa dici mai dopo cactus si adombra i cinesi sono stati tempestivi e poi anche se nessuno in cina ne avesse parlato della epidemia nulla sarebbe cambiato. E poi cosa vuoi che i cinesi avessero interesse. nascondere. Mica dovevano fare incetta di mascherine no ? ma no ma cosa pensiamo mai...
P.Bateman Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 9 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Soprattutto perché il virus è stato trovato in Europa in periodi non compatibili. Questo è un fatto che fatica ad essere compreso da molti, i cinesi sono colpevoli e basta, mangiano pipistrelli topi vivi ed ogni sorta di schifezze.
Messaggi raccomandati