Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Giugno 2021 Amministratori Inviato 1 Giugno 2021 @stefanino non farmi dire quello che non ho detto. un allarme tempestivo sarebbe stato cosa buona e gusta ma probabilmente all'inizio anche i cinesi non hanno ben capito laportata della pandemia. Ma quello che è successo dopo, a pandemia iniziat, dimostra che un empestivo allarme sarebbe stato sottovalutato dai tutti i paesi, che ci hanno messo del tempo, anche ad epidemia avanzata ed evidente, a prendere provvedimenti. C'era la speranza che tutto passasse d se senza conseguenze pesanti e senza danneggiare troppo l'economia. Non mi dirai che bolsonaro non sapeva, eppure sul covid ci scherzava, boris linglese sapeva eppure fino a che non si è ammalato nulla ha fatto, in america trump non ha mosso paglia (e i suoi sostenitori sono anxora convinti che il covid è una fake news messa in giro per danneggiare l'immagine del loro presidente, la francia, che è al confine con l'italia e la spana, si è mossa molto dopo I cinesi hanno le loro colpe ma noi abbiamo fatto di tutto per complicarci la vita
tigre Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 7 minuti fa, appecundria ha scritto: tigre la rivista in sé non dà per certo niente, verifica che lo studio propostole sia attendibile per metodologia, fonti, ecc ecc, e lo fa attraverso i peer Ok. Quindi lo studio non dà nessuna sicurezza al 100%. Conclusione: Burioni l'ha fatta fuori dal vaso.
Oste onesto Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 22 minuti fa, appecundria ha scritto: per logica non è "fuggito". stavamo facendo l'ipotesi dei ricercatori ammalati...mica il virus fuggiva a piedi😁
releone71 Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 16 minuti fa, stefanino ha scritto: i cinesi sono stati tempestivi Dai, per chi li conosce bene lo sono stati. Sempre in una delle due solite trasmissioni d'inchiesta di Rai3 ricordo intervistarono l'ambasciatore di Taiwan in Italia. La domanda era come avesse fatto l'isola ad organizzarsi così tempestivamente ed in maniera efficiente, con tracciatura dei sintomatici ecc.. Risposta: sappiamo che la Cina, ogni qualvolta da una notizia, racconta solo la metà della storia, per cui, quando ha iniziato a far trapelare le prime notizie che minimizzavano la situazione, ci siamo organizzati subito per il peggio. 😆
briandinazareth Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Nessuno all'inizio ha capito la portata della pandemia, noi siamo la dimostrazione perfetta, nonostante sapessimo già tutto quello che stava succedendo in Cina ci sembrava impossibile che saremmo arrivati a questo punto... Figuriamoci all'inizio senza neppure avere b un test per la diagnosi immediata.
releone71 Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Beh il caso italiano poi è l'apoteosi dell'inefficienza e del clientelismo, vedasi affaire piano pandemico. Ci ha messo una pezza l'italica arte dell'arrangiarsi...
briandinazareth Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 1 minuto fa, releone71 ha scritto: Beh il caso italiano È andata così in tutti i paesi, prima di prendere provvedimenti co sono voluti un bel po' di morti
releone71 Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 @briandinazareth sì, ma magari un piano pandemico aggiornato l'avevano, giusto per salvare la faccia... 😆
briandinazareth Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 2 minuti fa, releone71 ha scritto: sì, ma magari un piano pandemico aggiornato l'avevano, giusto per salvare la faccia... 😆 Certo, Non mi n riferivo alle inefficienze ma al fatto che è molto difficile dare la colpa si ritardi cinesi, perché anche dopo che hanno detto chiaramente cosa stava succedendo, il resto del mondo non poteva e non voleva bloccare tutto fino a che i morti non so sono contati a centinaia. Ed è passato parecchio tempo. Comunque riconsiglio di leggere spillover, libro essenziale, anche per il futuro...
Paolo 62 Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Le chiusure andavano fatte subito dove c'erano focolai d'infezione più distribuzione di mascherine, non in ritardo di un mese anche dove non necessarie.
releone71 Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 @briandinazareth a mio avviso è colpa anche, come ho già detto più indietro, della scarsa credibilità che ha la OMS.
briandinazareth Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Col senno di poi siamo tutti bravi, però a dimostrazione che senza morti nessuno chiude nulla. c'è l'ondata dopo l'estate scorsa. E non abbiamo nessun Capro espiatorio, ne Cina ne OMS. Sapevamo tutto, c'era già stata Bergamo eppure ci siamo ricascati nella maniera più assurda e totale. E il resto del mondo con noi... 1
Martin Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Ricordiamo che anche su queste pagine c'era chi sosteneva a spada tratta che la politica iniziale OMS di diagnosi e test fosse quella ottima ed opportuna in quanto "favoriva la diffusione della variante buona del virus". Solo l'avvenuto rogo lo salva oggi dalla cringiata epocale. (come diciamo noi millennials) 😏
releone71 Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 7 minuti fa, Martin ha scritto: "favoriva la diffusione della variante buona del virus". Che è 'sta roba? Me la sono persa...
extermination Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Influenza aviaria H10N3: primo caso di un uomo contagiato in Cina
criMan Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 4 ore fa, appecundria ha scritto: Se il virus è "fuggito" dal laboratorio, significa che non esisteva allo stato selvaggio. Dunque è artificiale. possibile. Oppure lo avevano trovato nelle famose grotte con i pipistrelloni ricchi portatori sani di varianti di sars , ne hanno isolato uno che hanno pensato fosse vicino o pronto al salto di specie e lo hanno studiato in laboratorio. In sostanza hanno velocizzato un processo gia' in essere. imho!! se poi il famoso studio su nature sull'origine del coviddi' sara' smentito saro' curioso di sapere. Certo non sara' la storia fantasiosa di montagnier che prevedeva pezzi di virus esterni nel covid... li ha trovati solo lui.
criMan Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 @extermination hanno detto che possiamo stare tranquilli , quindi non promette bene... 1
mozarteum Inviato 1 Giugno 2021 Autore Inviato 1 Giugno 2021 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: Col nichilismo figlio del positivismo siamo al ridicolo 😉 Per chi conosce solo quello di Nietzsche... Un’occhiata alla Treccani oltre che a Wikipedia per avere uno sguardo piu’ ampio... di ridicolo c’e’ solo la supponenza
Messaggi raccomandati