Vai al contenuto
Melius Club

Magico A1 che meraviglia!


Messaggi raccomandati

Inviato

Ne penso molto bene. Sono divertenti e dettagliate coinvolgenti con un bel basso. Rispetto alle confidence meno neutre ma io le ho preferite in tutti gli altri parametri a queste ultime. 
Se parliamo di medio magico però ci sono le kiso che sono davvero qualcosa di pazzesco (le sentii tutte e tre nello stesso giorno). 
Le mini invece me le ricordo come spettacolari ma non ho mai fatto un confronto diretto. 

  • Moderatori
Inviato

@Turandot ero ad un passo ad acquistare le confidence 20, sicuramente di un altro livello alle validissime contour 20, il suono Dynaudio lo reputo davvero ottimo, così come l’esotar che regala raffinatezza.

Oggi complice il maltempo e il freddo nella grigissima Milano ho approfittato per fare una lunga sessione di ascolti, Le Magico si sono rivelate un gran diffusore, una gamma bassa davvero notevole e più controllata delle contour, la medio alta decisamente più trasparente, la mia paura era il berillio del tweeter, alcuni hanno avuto parecchi problemi, invece il connubio con il Gato amp 150 è più che azzeccato, integrato che su 4ohm spinge ben 250 watt ma  con estrema raffinatezza, ti dico che non rimpiango per niente i due integrati dorati che ho avuto.

Sono più che soddisfatto, e poi ogni tanto qualche cambiamento per mantenere la passione ci vuole 😉

  • Melius 2
Ultima Legione @
Inviato

@Look01

.

E' un elettronica Gryphon quella che fà compagnia ai due Luxman?

.

Inviato
1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto:

@Look01

.

E' un elettronica Gryphon quella che fà compagnia ai due Luxman?

.

Si è un Gryphon  Scorpio.

Ciao Stefano

 

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Turandot ha scritto:

kiso che sono davvero qualcosa di pazzesco

Anche il prezzo.. 19k😳

Renato Bovello
Inviato
3 ore fa, Blec ha scritto:

forse , ma forse no , ha un timbro

Tieni presente che io ho sbagliato a scrivere . Alludo al 590 in classe A che ho ascoltato a casa mia con le Astera e che , in basso , ha evidenziato grossi limiti . 

skillatohifi
Inviato

@Mister66 ieri sera x pura curiosità ho visto il loro prezzo di listino e francamente mi è sembrato eccessivo, costano come 2 coppie di casse inglesi di grande qualità e musicalità, mi riferisco alle Graham e alle Harbeth, ora uno può spendere i propri denari come meglio crede, ci mancherebbe, ma pagare 2 diffusorini quelle cifre mi sembra a mio modo di vedere un po' troppo, lo dico con tutto il rispetto. Anni fa ebbi modo di ascoltare una coppia di Magico da pavimento, ora non mi sovviene il modello ma non mi entusiasmarino più di tanto, secondo me sul mercato c è di meglio e.. alla metà del prezzo. Buon ascolto.

 

il Marietto
Inviato
18 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

per costruire un impianto di grande raffinatezza intorno ad un nuovo mini.

Renato, con tutta probabilità avrai già avuto modo d'ascoltare la Tad Evolution da stand , già la piccola Micro ha dell'incredibile a mio avviso, altro diffusore che mi lasciò interdetto la MBL 126 ma anche la più "vecchia" 121 

Ma quella che più mi ha impressionato per assoluta naturalezza è la Manger con quel trasduttore fatto da loro che copre il range dai medi in su 

https://mangeraudio.com/en/discover/about/the-manger-sound-transducer

https://mangeraudio.com/en/systems/product/z1-en

 

 

  • Thanks 1
Ultima Legione @
Inviato
29 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

costano come 2 coppie di casse inglesi di grande qualità e musicalità, mi riferisco alle Graham e alle Harbeth,

.

Adoro i diffusori di entrambi i brand e considero la ls5/9 di Graham uno dei migliori diffusori al mondo.....

.

Ma detto ciò e premesso che anche a mio parere lo street-price di 10.000 Euro delle MAGICO A1 è indiscutibilmente esoso, però valutando in confronto diretto i materiali, la componentistica, la fattura, l'ingegneria e la resa musicale finale, anche i listini dei diffusori Graham e Harberth sono in buona parte sopravalutati di almeno un 20%.

.

Ma purtroppo è da sempre la realtà di un pò tutti gli ambiti ghingoli con pretese HiFi/HiEnd........

.

Inviato
1 minuto fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Ma detto ciò e premesso che anche a mio parere lo street-price di 10.000 Euro delle MAGICO A1 è indiscutibilmente esoso, però in termini di materiali, componentistica, fattura, ingegneria e resa musicale finale, anche i listino Graham e Harberth sono in buona parte sopravalutati di almeno un 20%.

Penso che il prezzo di harbeth e graham sia notevolmente sporporzionato rispetto alle Magico, che dalla loro hanno materiali e soluzioni tecniche indiscutibili.

Ultima Legione @
Inviato
Adesso, Turandot ha scritto:

Penso che il prezzo di harbeth e graham sia notevolmente sporporzionato rispetto alle Magico, che dalla loro hanno materiali e soluzioni tecniche indiscutibili.

.

E' perfetto allineato a quanto ho espresso nel mio post e concordo con la tua sintesi.......

.

Dalla loro i monitor Harberth e Graham hanno forse e dico forse, il pregio della storica notorietà e grande rivendibilità.

.

  • Thanks 1
Gustavino
Inviato
9 hours ago, Renato Bovello said:

Tieni presente che io ho sbagliato a scrivere . Alludo al 590 in classe A che ho ascoltato a casa mia con le Astera e che , in basso , ha evidenziato grossi limiti . 

piu un problema di compatibilita' sullo smorzamento ....le astera son particolari :I remain somewhat perplexed by the observation that although the measurements showed a massive peak at around 50Hz, this seems to be entirely inaudible. Indeed, the overall balance tends to be somewhat bass light,

gianventu
Inviato
6 minuti fa, Mister66 ha scritto:

Era parecchio che non scrivevo nulla e mi ero dimenticato che solo quello che avete nelle vostre sale d’ascolto costa il giusto e suona meglio di qualsiasi altro! 
 

Non mi pare che nessuno abbia detto cose del genere. Se apri un 3d su un diffusore in un forum, significa tu voglia condividere dei pareri, che, peraltro, nel caso delle tue Magico, mi pare siano stati assai lusinghieri.

La suscettibilità degli audiofili è sconfinata.

Inviato
2 ore fa, gianventu ha scritto:

Non mi pare che nessuno abbia detto cose del genere. Se apri un 3d su un diffusore in un forum, significa tu voglia condividere dei pareri, che, peraltro, nel caso delle tue Magico, mi pare siano stati assai lusinghieri.

La suscettibilità degli audiofili è sconfinata.

Il problema è che se uno ascoltasse in un impianto di un privato ambiente medio/piccolo delle A1 ben amplificate e posizionate sono proprio su un' altro livello rispetto ad una Harbert dello stesso litraggio che conosco ed ho ascoltato e suona bene.

Ormai le A1 le ho da quattro anni ne ho sentite di tutti i colori che per suonare bene ci vuole la cassa in faggio tibetano che il tweeter in berillio stride e .........

Ho avuto il tempo di metabolizzare e ormai mi ci faccio una risata sopra🤣🤣

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...