Renato Bovello Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 13 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: o si castrerebbe senza pietà Dal punto di vista concettuale sono totalmente d'accordo con te ma se potessi ospitarti per un ascolto potrei dimostrarti cosa sono riucito ad ottenere .Bada bene,sono il primo ad esserne stupito ma ,come ripeto,sono d'accordo con quanto hai scritto.
Folkman Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 1 ora fa, Mister66 ha scritto: Vero che hanno un listino importante Costano molto, troppo , ma la prima volta che li ho sentiti suonare mi fecero la tua stessa impressione , pulizia , dinamica ,assenza di distorsione se si ha un ambiente medio piccolo ,eccezionali , forse anche meglio degli Acapella Fidelio un mini che a me piace molto , purtroppo poco diffuso in Italia .
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Gennaio Moderatori Inviato 5 Gennaio 12 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: potrei dimostrarti cosa sono riucito ad ottenere . Ricordo che hai o avevi le SF minima e le Diapason Astera... ora che diffusori hai e che dimensione ha l'ambiente se diverso da quello che avevi dove li hai collocati?
Ultima Legione @ Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 10 ore fa, Mister66 ha scritto: Suonano da qualche ora nel mio impianto e già mi sono innamorato… Acquistate usate da un appassionato per eccedenza diffusori in condizioni pari al nuovo. Avevo avuto modo di ascoltarle di sfuggita qualche anno fa’ insieme alle A3 mi avevano fatto un ottima impressione, incuriosito dal sistema in cassa chiusa e costruzione ( le A1 pesano ben 22kg cad) 😳 un po’ intimorito dalle caratteristiche tecniche (solo 84db 4ohm) ho contattato il costruttore di Gato audio che mi ha confermato nessun problema di pilotaggio in quanto è passato in scioltezza sotto le grinfie delle Maggie’s. L’integrato eroga 250watt per canale su 4 ohm e non ha nessun problema. Devo dire che oltre ai dati mi incuriosiva sia per prestazioni ma anche per eventuali problemi il tweeter in berillio. Ma se devo essere onesto mi piace di più del mio esotar delle dynaudio contour 20. Per quanto riguarda la gamma bassa sono rimasto sorpreso fin dalle prime note, profondo e molto controllato. Nei prossimi giorni mi dedicherò al miglior posizionamento. Buona musica a tutti😉 . Complimenti per l'acquisto della prestigiosa ed eccellente coppia di diffusori ma anche per il raffinato amplificatore GATO. . Ho da sempre avuto un debole per il magico talento musicale di un pò tutte le amplificazioni provenienti dal nord Europa: Electrocompaniet, Copland, Gamut, Gryphon etc. accomunate da filosofie progettuali spesso molto simili e il GATO AMP 150 ne è una magnifica espressione. . 1
Max440 Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio @Mister66 : bene, complimenti per l'acquisto! Le aggiungo nel censimento diffusori "melius" Un caro saluto, Max 1
Renato Bovello Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 9 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Ricordo che hai o avevi le SF minima e le Diapason Astera... ora che diffusori hai e che dimensione ha l'ambiente se diverso da quello che avevi dove li hai collocati? La storia e' lunga. Cerco di sintetizzare drammaticamente. Salone di circa 55 mq nel quale avevo posizionato tutto al meglio. Le casse a due metri dal muro di fondo,punto d'ascolto a circa 3,5 m ,divano con schienale basso ( importantissimo ) e dietro a me ancora tanto spazio. Con le Minima FM2 che ho ancora e i vari altri diffusori tutti venduti ( MIrage M3,Dynaudio Special 25, Adamantes II,Astera ) mi sembra di aver sempre ottenuto risultati eccellenti. Problemi con la vicina di casa mi costringono a sbaraccare tutto. Se non posso ascoltare al volume che considero adeguato ,preferisco non ascoltare affatto. Un bel di'....decido di spostare l'impianto in una minuscola saletta dedicata al cinema,fondendo i due aspetti. La stanza ,in teoria,non dovrebbe suonare perche' e' piccola e quadrata ( 4x4 ) .Un minimo di trattamento "fai da te " e ,ti giuro,se io entrassi in questa stanza penserei che il proprietario e' un pazzo. Detto questo,ti posso garantire che ,profondita' a parte, ho ottenuto un risultato fantastico. Ovviamente non pretendo di essere creduto ma se tu fossi a Milano e avessi voglia di prendere un caffe' assieme saresti il benvenuto e potrei dimostrarti che non sono un esaltato .I diffusori ,poco conosciuti ma ,secondo me,superbi,sono questi : Heco Concerto Grosso https://www.quotidianoaudio.it/news/diffusori-speakers/heco-concerto-grosso/ DATI TECNICI Configurazione: bassreflex 4 vie Potenza max.: 325 / 550 Watt Impedenza: 4 – 8 Ohm Gamma di frequenze: 16 – 52 000 Hz Potenza amplificatore consigliata: 30 – 550 Watt Rendimento (1 Watt/1 m): 92 dB Dimensioni (largh x alt x prof): 324 x 1352 (escl. spike) x 617mm Peso: 63,1 kg Accessori: 4 spike 1
jakob1965 Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio @Renato Bovello confermo Da Renato si sente molto bene i diffusori che ha sono notevoli e pure bellini Bel suono - nulla da dire 1
Renato Bovello Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 9 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Bel suono - nulla da dire Dalla tua ultima visita ho cambiato la sorgente e modificato l'altezza del punto di ascolto. Risultato ? Una gsmma bassa molto piu' precisa e controllata. Manca la profondita' ma in un ambiente cosi' piccolo non si puo' ottenere tutto. Appena portero' tutto al mare mi aspetto grandi cose. Se vorrai tornare a trovarmi sarai sempre il benvenuto 1
davenrk Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 12 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: ho cambiato la sorgente Hai separato i Lector? Ciao
Renato Bovello Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 19 minuti fa, davenrk ha scritto: Hai separato i Lector? No,ho semplicemente aggiornato il mio CDP07 che aveva 16 anni di vita all'ultimo modello CDP 707. Ho mantenuto il mio chassis e modificato tutto il resto .In questo modo ho un lettore nuovo con una spesa super onesta. Sempre piu' convinto di restare in Lector 1 1
Questo è un messaggio popolare. Look01 Inviato 6 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Gennaio @Renato Bovello Ciao Renato se ti piacciono i diffusori da stand cerca di sentire le A1 fidati se passassi per San Donà o vieni in villeggiatura a Jesolo sei benvenuto. Sono diffusori da stand per me che sia sulle basse , medie e alte frequenze non ti fanno rimpiangere nulla . Molto neutri quindi la musicalità e la timbrica è decisa da quello che metti a monte. Le mie sono amplificate da un Luxman in classe A e molti di quelli che pensano o hanno sentito le Magico suonare fredde resterebbero basiti sentendo la musicalità e la ricchezza in armoniche che esprimono nel mio studiolo😉. 3
Moderatori Mister66 Inviato 6 Gennaio Autore Moderatori Inviato 6 Gennaio 11 ore fa, ninomau ha scritto: confronto le più anziane Magico Mini? No, le mini non ho mai avuto il modo di ascoltarle.
davenrk Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio Io non ho mai capito perché per diffusori di questa classe Magico non abbia previsto degli stand originali che possano esaltare le doti del diffusore. Gli stand sono tremendamente importanti per il risultato finale. 1
jimbo Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio A naso in questa classe di prezzo prenderei le Dynaudio confidence 20
Renato Bovello Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 1 ora fa, Look01 ha scritto: Ciao Renato se ti piacciono i diffusori da stand cerca di sentire le A1 fidati se passassi per San Donà o vieni in villeggiatura a Jesolo sei benvenuto. Sei gentile e ti ringrazio moltissimo. Ti confesso che sono ,da sempre,attratto dai mini di alto livello. Ho avuto LS3/5A,Minima FM2 ( tuttora e per sempre ),Diapason Adamantes II,Dynaudio Special 25,Diapason Astera e non escludo di abbandonare i miei mastodontici attuali diffusori per costruire un impianto di grande raffinatezza intorno ad un nuovo mini. In quest'ottica pensavo a Dynaudio Confidence 20 oppure proprio alle Magico A1 quindi un ascolto sarebbe oltremodo utile e gradito. Non siamo vicinisimi ma nemmeno troppo distanti ,in fondo .Grazie,davvero
Gustavino Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 2 hours ago, Look01 said: Molto neutri quindi la musicalità e la timbrica è decisa da quello che metti a monte. Le mie sono amplificate da un Luxman in classe A e molti di quelli che pensano o hanno sentito le Magico suonare fredde resterebbero basiti sentendo la musicalità e la ricchezza in armoniche che esprimono nel mio studiolo😉. complimenti per quel Lux ,stranamente poco diffusi 1
Mighty Quinn Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: sono ,da sempre,attratto dai mini di alto livello Allora dopo le A1 (soprattutto se hai fatto l' A1 per andare a sentirle), passi da me, sull'A4, e ti faccio sentire dei mini diffusori che le A1 le polverizzano. 1
Look01 Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: complimenti per quel Lux ,stranamente poco diffusi Sono poco diffusi perché ne hanno fatti 300 per il 95° della Luxman per me suona in modo spettacolare 😉.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora