Moderatori Mister66 Inviato 6 Gennaio Autore Moderatori Inviato 6 Gennaio 13 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: e ti faccio sentire dei mini diffusori che le A1 le polverizzano. Addirittura 😂😂😂 1
Mighty Quinn Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 4 minuti fa, Mister66 ha scritto: Addirittura Sai....a noi audiofili piace l' hype! Se no suona rotto.... 1
jakob1965 Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio @Look01 complimenti per l'impianto - molto bello: conosco il Lux 590 - il tuo credo è ancora meglio - complimenti - poi se riuscirò ascolterò le piccole ( e pesanti) magico da @Mister66 se vorrà .. Ora mi sto godendo il finale delle settima di Anton Bruckner con le nuovi incisioni spettacolari di Thielemann e i Wiener - poi l'ultimo dei 4 trampolini - visto il freddo umido con la piogga a inzuppavarrano meglio stare in casa al caldo - poi da domani elmetto e tuta protettiva che si torna a lavurà ..... 1
Look01 Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 19 minuti fa, jakob1965 ha scritto: @Look01 complimenti per l'impianto - molto bello: conosco il Lux 590 - il tuo credo è ancora meglio - complimenti - poi se riuscirò ascolterò le piccole ( e pesanti) magico da @Mister66 se vorrà .. Ora mi sto godendo il finale delle settima di Anton Bruckner con le nuovi incisioni spettacolari di Thielemann e i Wiener - poi l'ultimo dei 4 trampolini - visto il freddo umido con la piogga a inzuppavarrano meglio stare in casa al caldo - poi da domani elmetto e tuta protettiva che si torna a lavurà ..... Se sei vicino a San Donà di Piave ed hai voglia di sentire le Magico con il Luxman volentieri un' ascolto ed un bicchiere di 🍷 non si nega a nessuno 🤣. Mi scrivi in privato e ci mettiamo d'accordo. Ciao Stefano 1
Renato Bovello Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 4 ore fa, Look01 ha scritto: Luxman in classe A Non trovi che il Luxman in classe A sia un po’ vuoto in basso ? Alludo al 509
Renato Bovello Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 2 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: diffusori che le A1 le polverizzano. Mi incuriosisci . Hai voglia di dirmi a quali diffusori alludi ?
Jack Torrance Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 26 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Mi incuriosisci . Hai voglia di dirmi a quali diffusori alludi ? Forse questi? https://www.acapella.de/fidelio-2-english/?lang=en
Renato Bovello Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 6 minuti fa, Jack Torrance ha scritto: 33 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Mi incuriosisci . Hai voglia di dirmi a quali diffusori alludi ? Forse questi? Grazie , le vecchie Fidelio mi piacevano ma non le ascolto da troppo tempo
Mighty Quinn Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 12 minuti fa, Jack Torrance ha scritto: Forse questi? No
Look01 Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Non trovi che il Luxman in classe A sia un po’ vuoto in basso ? Alludo al 509 Ho sentito il Luxman 509x in classe AB molto velocemente e non me la sento di esprimere pareri. Il 590 in classe A non ho mai sentito nessuno lamentare di carenza sui bassi ma non lo conosco. Il mio secondo un recensore Americano che aveva il 590 é un 590 potenziato con molto punch in più. Posso dirti che prima avevo un Accuphase E 260 con me da 8/9 anni abbinato alle Minima Amator quando l' ho confrontaro con il Luxman L-595 ase é stato come togliere un velo alle Minima in quanto a dinamica e resa sui bassi. Ciao Stefano 1
Renato Bovello Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio @Look01 Ti chiedo scusa , nel definire l’ampli povero in basso alludevo al 590 . Del resto il 509 non è in classe A
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Gennaio Moderatori Inviato 6 Gennaio 8 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Detto questo,ti posso garantire che ,profondita' a parte, ho ottenuto un risultato fantastico. Ovviamente non pretendo di essere creduto ma se tu fossi a Milano e avessi voglia di prendere un caffe' assieme saresti il benvenuto e potrei dimostrarti che non sono un esaltato se ne avrò l'occasione ti avviserò in tempo Ritengo un buon brand la Heco assieme ad altri prodotti teutonici della vecchia guardia piuttosto snobbati dagli inseguitori dei marchi nuovi a tutti i costi o dagli audiofili più esigenti; da parte mia non ho mai sottovalutato quanto prodotto dai tedeschi e da parte loro non hanno mai tradito con prodotti mediocri o fatti tanto per......... Detto ciò non dubito su quanto affermi considerando che non sei di primo pelo in questo hobby....dispiace che non ci sia la profondità che indichi essendo per me uno dei parametri "fondamentali" per valutare una catena; confido almeno che gli strumentisti non diano la parvenza di suonare uno a fianco all'altro come in attesa di una esecuzione sommaria!
Look01 Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: @Look01 Ti chiedo scusa , nel definire l’ampli povero in basso alludevo al 590 . Del resto il 509 non è in classe A Ma figurati non mi devi nessuna scusa ci mancherebbe l' importante è che entrambi pur con diffusori diversi in un ambiente piccolo riusciamo ad ascoltare bene ed ad emozionarci. Questa è l' essenza dell' ascolto anche partendo da diffusori diversi si può ottenere un risultato che ci appaga 😉. 1
Renato Bovello Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio @BEST-GROOVE Quel che manca non dipende dall’ impianto ma dall’ambiente . Cambiando ambiente tutto tornerà a posto . Il “ respiro “ non può dartelo un locale troppo piccolo .
Jack Torrance Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 2 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: No Un aiutino dalla regia si può avere? 1
Blec Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 20 ore fa, Mister66 ha scritto: @Renato Bovello ciao Renato, non sono mai stato di facili entusiasmi.. ma dopo 3 ore di ascolto stasera penso sia il miglior diffusore passato da casa mia. appena riesco organizziamo😉 Persino meglio delle WB che hai avuto?
Moderatori Mister66 Inviato 6 Gennaio Autore Moderatori Inviato 6 Gennaio 2 minuti fa, Blec ha scritto: Persino meglio delle WB che hai avuto? Le Wilson benesch sono ottimi diffusori, mi hanno regalato anni di grandi soddisfazioni, il meglio è e rimane una mia considerazione ovviamente, le Magico hanno una risoluzione e trasparenza maggiore pur rimanendo raffinatissime e non stancati… esperienza avuta con le 804d3. Nei giorni scorsi avevo anche trovato una coppia di Vertex in condizioni perfette ad un prezzo ragionevole, ma poi sono subentrate le Magico e le ho prese..
Blec Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 3 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Non trovi che il Luxman in classe A sia un po’ vuoto in basso ? Alludo al 509 Bho , forse , ma forse no , ha un timbro bellissimo. Gli integrati Luxman hanno 40W, se si pretende la botta fulminea di gran cassa, magari non è il loro campo da gioco, ma per un uso "normale", onnivoro sono "bellissimi", per me. Quando ho voglia di musica "cattiva" (tipo metal , hard , ecc) metto su gli Exposure , che picchiano forte , ma non hanno la "raffinatezza" del Lux.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora