Questo è un messaggio popolare. indifd Inviato 11 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Gennaio Piccola divagazione OT, Corrado Guzzanti geniale (almeno per me), ma anche profetico: Fasisti su Marte più preveggente di Nostradamus 1 2
briandinazareth Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio @indifd hai ragione, a volte questi personaggi hanno quel "insight" ironico che arriva al fondo delle cose
Gaetanoalberto Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio Purtroppo alcune chiavi fondamentali stanno nello sdoganamento di concetti non sdoganabili. Hitler non è comunista. La magistratura deve agire in modo indipendente. Le megamultinazionali non dovrebbero avere ministri nei governi delle superpotenze. I Governi non devono occuparsi della sessualità, se non per prevenire discriminazioni Etc...
Gaetanoalberto Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio 9 ore fa, briandinazareth ha scritto: Ha trasformato il referendum in un voto su di lui. Brian, si, ma lo hanno trasformato anche quelli che hanno votato contro la riforma senza manco fregarsene di quel che diceva. Una specie di colpo di stato soft di cui vanno orgogliosi senza motivo. La cosa inaccettabile non è stato il voto degli altri, ma quello degli elettori del PD di area non renziana. Come dare la colpa della crocifissione a Gesù (si fa per capirci) invece che al traditore Giuda ed al popolo che votò Barabba. Chi ha fatto quella scelta è il primo colpevole della virata a destra, ma si sente molto di sinistra. Continuiamo a non parlare della riforma, definita “antidemocratica” Ero proprio curioso di entrare nel merito ma non c’è verso.
dariob Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio 8 ore fa, nullo ha scritto: pensa ancora che debbano cambiare gli elettori, perché sono loro che non capiscono quali siano i rappresentanti giusti. Eh, questa te la approvo. Effettivamente qui, i maggiori pensatori/postatori pensano che la colpa sia degli elettori che non votano come dovrebbero. In politica devi raggiungere il tuo scopo con la materia che hai a disposizione. Continuare a 'denigrare' l'avversario', senza considerare seriamente i desiderata del popolo, raggiunge l'effetto opposto.
Guru Inviato 12 Gennaio Autore Inviato 12 Gennaio 12 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: , si, ma lo hanno trasformato anche quelli che hanno votato contro la riforma senza manco fregarsene di quel che diceva Eh ma qualsiasi voto ha sempre una grossa componente di scelta sul personaggio, con la sua simpatia o antipatia, e capacità o meno di bucare lo schermo. Sfido qualcuno a dire che Renzi non è antipatico a pelle, tra l'altro non a torto considerando tutti i voltafaccia che ha fatto.... Come si può biasimare quindi chi non ha voluto dargli credito?
briandinazareth Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 19 ore fa, nullo ha scritto: pensa ancora che debbano cambiare gli elettori Stai parlando come se parlassimo di una maggioranza schiacciante di elettori o di una parte così rilevante degli aventi diritto. Quindi la colpa è anche di chi non n vota come te, incapace di distinguere tra un braccio teso e qualcuno che magari non ci convince ma che sicuramente divenne la democrazia. sarai mai capace di criticare apertamente e frontalmente l'estrema destra come fai con b la v sinistra? Questi dicono cacciamo i professori che fanno studi che non mi piacciono e c'è solo silenzio o apprezzamento.
Guru Inviato 12 Gennaio Autore Inviato 12 Gennaio 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: sarai mai capace di criticare apertamente e frontalmente l'estrema destra come fai con b la v sinistra? Se uno si attacca a qualsiasi appiglio pur di criticare la sinistra come può farlo verso ciò a cui di fatto appartiene?
audio2 Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 33 minuti fa, briandinazareth ha scritto: come se parlassimo di una maggioranza schiacciante di elettori o di una parte così rilevante degli aventi diritto sono in maggioranza rispetto agli altri e a quelli che non votano. abbiamo capito che vi piacerebbe governare con la minoranza della minoranza, ma le gente si è stufata ( di voi ) 33 minuti fa, briandinazareth ha scritto: dicono cacciamo i professori che fanno studi che non mi piacciono producono qualcosa questi studi ? quanto costano ? quali sono le modalità di accesso alle cattedre, con che titoli, conseguiti come ? 1
Roberto M Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 23 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Questi dicono cacciamo i professori che fanno studi che non mi piacciono e c'è solo silenzio o apprezzamento. E’ quello che è successo da anni nelle Università Americane, Inglesi ed anche italiane contro tutti quelli che manifestavano dissenso verso il wokismo, nel tripudio generale della Sinistra. In Italia hanno sospeso per sei mesi, umiliandoli, due studenti che avevano preso in giro la decisione woke dell’università sull’accesso trascender ai bagni delle donne. E’ la storia che lo insegna, quando si esagera poi c’è la reazione, che potrebbe avere anche qualche eccesso, e’ così che hanno ghigliottinato Robespierre.
Gaetanoalberto Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 29 minuti fa, Guru ha scritto: Come si può biasimare quindi chi non ha voluto dargli credito? Si può biasimare facendo ricorso all'antica disciplina di partito ed all'interesse politico generale del paese e del centro sinistra nello specifico, peraltro richiamata spesso al bisogno dai passatisti abituati a pensare che si stava meglio quando si stava peggio. Renzi, piacesse o meno la persona, ha seguito la procedura prevista per candidarsi e diventare segretario, tramite le primarie. Con una discreta maggioranza e previa ampia partecipazione che ha dato spazio a tutti, è diventato segretario. Poi il PD ha vinto e rivinto le elezioni, consolidandosi al suo interno. La minoranza che aveva perso la segreteria, non ha mai digerito la persona ed il cambio di guardia, cominciando il consueto gioco del bastone tra le ruote e del fuoco amico. Di fronte ad un progetto di riforma costituzionale che interessava il Paese per renderne più competitive le istituzioni, e che rappresentava come sempre un compromesso, tuttavia buono, raggiunto cercando di tenere conto delle osservazioni ricevute dall'interno, si è arrivati al voto in parlamento, favorevole da parte del PD. Approfittando di un errore di eccesso di fiducia e tutto sommato in buona fede, al limite piuttosto ingenuo, con cui Renzi si è legato alla Riforma per sottolinearne l'importanza, la sinistra del PD, guidata da D'Alema, Bersani, Cuperlo, Speranza et similia, ha iniziato un gioco al massacro per ragioni di vendetta interna per scalzarlo da una posizione legittimamente e democraticamente ottenuta. Con questo si è dimostrata la consueta tendenza giudaica della sinistra del partito, a far fuori chi é fuori dall'esclusivo club delle serpi. In questo gioco che ha sempre colpito le alleanze di centrosinistra, l'interesse del Paese e gli ideali hanno ben poco spazio, perché interessa affermare l'io assoluto di chi, sentendosi migliore del suo interlocutore e comunque non sopportando la normale regola democratica, toglie la sabbia sotto i piedi fregandosene una beata di tutto e pensando al solito rimpasto che mette dentro gli amici e fa fuori i nemici. In questo Renzi non è carnefice, ma vittima, ed il personalismo non è tanto il suo, quanto quello arrugginito di chi aveva democraticamente perso in segreteria senza sopportare "gli intrusi". Quindi la sinistra del PD, e gli elettori che la sostengono, nel votare contro la riforma si sono alleati a gran parte del centrodestra e dei populisti, portandoli poi al potere. L'alibi che si è cercato é stata la presunta antidemocraticità di una riforma che tutto si può dire, tranne che fosse antidemocratica. Il personalismo che ha prevalso non è stato quello di Renzi, ma quello dei suoi nemici, che in perfetto stile comitato centrale e oscura bottega, lo hanno fatto fuori. Per questo io li accuso di aver portato le destre al governo, come al solito del resto. Dunque nessun titolo hanno per esternare la consueta indignazione a scoppio ritardato di cui possiamo farcene un tubo. Si indignassero con loro stessi per aver contribuito a consegnarci al populismo. Io invece posso indignarmi, e dirmi antifascista. Tié. PS: nessuna riforma è perfetta, ed il pelo nell'uovo si teova sempre: é la specialità dei Bertinottini. D'Alema frattanto, sfasciata la possibilità di tornare al governo delle sinistre, si gode l'attività di mediatore di armi di cui nessuno parla.
briandinazareth Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: In Italia hanno sospeso per sei mesi, umiliandoli, due studenti che avevano preso in giro la decisione woke dell’università sull’accesso trascender ai bagni delle donne. Sarei curioso di sapere se sono problemi di memoria o semplice disonestà intellettuale. A volte spero la prima ;) Hai già fatto una figuraccia quando parlammo dell'episodio...
audio2 Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: l'attività di mediatore di armi di cui nessuno parla noi diciamo " non di sinistra " ne parliamo spesso di queste cose qua, ma pare che passino come dire inosservate. c'è tipo una congiura del silenzio a protezione dei soggettazzi. ps: te la ricorderai la faccenda di prodi e dei 101 che l' hanno impallinato per il quirinale ma che fiducia pratica si può avere di certa gente che manco di eleggere un pdr quantomeno non a loro ostile sono stati capaci.
Gaetanoalberto Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 3 minuti fa, audio2 ha scritto: la ricorderai la faccenda di prodi e dei 101 che l' hanno impallinato per il quirinale ma che fiducia pratica si può avere di certa gente che manco di eleggere un pdr quantomeno non a loro ostile sono stati capaci. É quello che cerco di dire. Prima di guardare in casa altrui si guarda in casa propria. Ora non approfittare che t'ho dato ragione, il cdx dà troppo spazio a voci becere, anche se ha l'intelligenza di non suicidarsi al governo. Ad un Tajani, per come parla adesso e defunto il Berlusca, potrei parlarci, ma ghe ne mìa tanti.
Guru Inviato 12 Gennaio Autore Inviato 12 Gennaio @Gaetanoalberto C'è da aggiungere che molti non hanno gradito come Renzi s'è comportato con Letta. Molti pensano, forse con ragione, che Renzi avesse fin dall'inizio l'obiettivo di fondare un suo partito, con i conseguenti vantaggi economici dell'operazione, servendosi del PD e portandosi via un po' di parlamentari.
Gaetanoalberto Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 1 ora fa, Guru ha scritto: avesse fin dall'inizio l'obiettivo di fondare un suo partito Mah. Mi pare molto azzardato... Ha cercato di far cambiare un partito inserendo un gruppo dirigente più giovane e pestando i piedi alla intellighenzia. Errore che in effetti in Italia è mortale.
mariovalvola Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 16 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Chi ha fatto quella scelta è il primo colpevole della virata a destra, ma si sente molto di sinistra. Questa è un minchiata. Scusami. Il primo a tradire gli elettori di sinistra è stato Renzi con il Jobs Act. Chi ha personalizzato il referendum è stato lui. Quindi, con Renzi, la virata a destra c'è stata pure nel PD. 16 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ha cercato di far cambiare un partito inserendo un gruppo dirigente più giovane e pestando i piedi alla intellighenzia. Mah. Cambiare forse, ma come e dove? facendosi dettare le leggi da una "mente" neoliberista? https://www.valorelavoro.com/wp-content/uploads/2015/04/La-controriforma-del-lavoro-Giancarlo-Erasmo-Saccoman.pdf
Gaetanoalberto Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 12 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Questa è un minchiata. Scusami. Il primo a tradire gli elettori di sinistra è stato Renzi con il Jobs Act. Chi ha personalizzato il referendum è stato lui. Quindi, con Renzi, la virata a destra c'è stata pure nel PD. Mah. Cambiare forse, ma come e dove? facendosi dettare le leggi da una "mente" neoliberista? https://www.valorelavoro.com/wp-content/uploads/2015/04/La-controriforma-del-lavoro-Giancarlo-Erasmo-Saccoman.pdf L'importante è non lamentarsi del presente
Messaggi raccomandati