Vai al contenuto
Melius Club

Quelli che hanno fatto il salto della quaglia


Messaggi raccomandati

mariovalvola
Inviato
14 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

L'importante è non lamentarsi del presente

Il presente lo hanno creato anche Renzi, Draghi e tanti altri. Perché non dovrei lamentarmi?

E' un'ipotesi audace e francamente errata pensare che tutto sarebbe stato  migliore con Renzi ancora influente.

Non comprendo questo tuo reiterato desiderio di santificare il nostro eroe con lo Swatch viola.

 

Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

apprezzamento

Quando?…così mi sintonizzo.

non avere bandiere è una strana cosa agli occhi di chi le sventola.

sicché tu chiedi a me di appoggiare dei politici che mettono assieme l’estrema sinistra, 5 s con un Conte che da i numeri e pd per contrastare le destre estreme e così andrebbe bene…

però se io ti chiedo di fare una politica che isoli quei soggetti fuori dal tempo e quelli fuori di melone, che stuzzichi moderati e astenuti, riducendo inutili intemperanze e portando il Pd dove dovrebbe stare, è  chiedere troppo.

ma sei sicuro di non essere tu quello fuori dalle righe del buon senso per limitare le politiche della estrema destra?

Gaetanoalberto
Inviato
21 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

hanno creato anche Renzi,

Insomma, tutti tranne te. Basta votare Contro.

Ma dimmi,Gonde e Sberandza hanno abrogato il Jobs Acct?

E poi potresti spiegarmelo, che io di solito sparo minchiate?

  • Thanks 1
briandinazareth
Inviato
8 minuti fa, nullo ha scritto:

non avere bandiere è una strana cosa agli occhi di chi le sventola.

 

Ma no, è solo l'ignavia il problema. 

 

 

mariovalvola
Inviato

@Gaetanoalberto era tanto "giusto" che la Corte costituzionale lo sta demolendo pezzo per pezzo. Ti risulta?

Io ti posso dire che il Jobs Act è tanto un passo avanti per i lavoratori dipendenti che i gestori delle risorse umane delle banche, per accaparrarsi talenti da altri istituti, sono disposti ad assumerli in deroga al Jobs Act. Vedi tu. Saranno confusi loro?

Ma, poi, scusami: tu non sei un dipendente pubblico? sembri un prete che elogia la "jolanda" senza averla mai provata.

Se hai la pazienza di leggerti il link poco sopra ti trovi le risposte.

4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Insomma, tutti tranne te. Basta votare Contro

anche questa te la potevi risparmiare. La tua mite ferocia rivolgila contro qualcun altro.

Io non ho una posizione apicale per poter decidere. La sinistra, solo ora, timidamente si sta svegliando contro gli ultimi residui del Jobs Act. Era troppo distratta dalle tematiche di genere. Schlein aveva in programma di aderire al referendum abrogativo ( almeno, lei, era in piazza con la CGIL nel 2015 )

Conte era troppo preso a "essere prontissimo" durante la fase pandemica. Speranza, sta ancora sostenendo che il piano pandemico non serviva contro il Covid ( il povero Dott. Urbani, si starà rivoltando nella tomba ). A Draghi il Jobs Act, stava più che bene.

Gaetanoalberto
Inviato
37 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

questo tuo reiterato desiderio di santificare il nostro eroe

Mario, secondo me c'è un punto della discussione che sfugge.

I detrattori di Renzi, votando contro di lui avendo in odio la persona, sono andati contro gli interessi del PD e del centrosinistra, senza neppure una minima ombra di dubbio, e hanno agevolato il ritorno della destra al governo, dove rimarrà.

A personalizzare il voto sono altrettanto e forse peggio di Renzi, quelli che hanno ragionato in questo modo, facendosi usare dalla vecchia guardia della segreteria del Pd.

Io di Renzi me ne frego, ho votato ed ho rivotato PD turandomi il naso, anche con Sperandza e la Schlenin, che mi sta simpatica ma trovo un po' leggera per affrontare i mostri che ha intorno.

Non ho votato Italia Viva e nonsocomesichiamalultimocespuglio.

Sto dicendo un'altra cosa, di cui il vero uomo di sinistra, molto accecato da sé stesso e e dalla sua superiore e giusta visone della realtà, non ha mai capito nulla.

Le scissioni e dimissioni a sinistra dopo un anno di governo e dí litigiosità interna sono la causa delle vittorie di una destra che mai avrebbe pensato di arrivarci.

E sono anche strumenti antidemocratici, possibili in Italia, dove non si può governare se non accontentando ogni singolo individuo, che si sente legittimato a fare di tutto contro chi odia ed anche all'istante, attraverso un sistema istituzionale disfunzionale in cui governa il potere di ricatto del partito o della corrente interna minoritari.

Quindi abbiamo 70 governi in 80 anni e ci sentiamo nel giusto.

Questa è la grandissima minchiata.

Se vuoi rispiego, Renzi non c'entra.

Io non personalizzo e (finora ma mi sto veramente stufando perché effettivamente è impossibile ragionare con qualcuno) voto PD.

 

 

Roberto M
Inviato
28 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Gonde

Tu quoque !

Mo’ ti becchi il fuoco amico.

:classic_biggrin:

Roberto M
Inviato
14 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

era tanto "giusto" che la Corte costituzionale lo sta demolendo pezzo per pezzo. Ti risulta?

Ma quando mai !

Perche’ scrivi queste sciocchezze ?

 

mariovalvola
Inviato

@Gaetanoalberto Ti ricordo che Renzi è stato definito giustamente un cuculo. Ha approfittato del PD ma lui è un corpo estraneo. Innegabilmente, la sua riforma del lavoro non è di sinistra. Da qui la disaffezione dell'elettorato PD. Ciliegina sulla torta. La gratuita riforma costituzionale perché dovrebbe piacere? A me ricordava i vagheggiamenti di un anziano "grembiulino".

Quindi, secondo te, è stato l'elettorato ad affossare il PD facendo avanzare le destre? Non Renzi che ha trasformato il partito in una cosa di centro destra? creando disillusione e disorientamento?

6 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ma quando mai !

Perche’ scrivi queste sciocchezze ?

https://www.cfnews.it/diritto/recenti-sentenze-della-corte-costituzionale-implicazioni-per-la-disciplina-dei-licenziamenti-prevista-dal-jobs-act/

 

https://www.questionegiustizia.it/articolo/jobs-act-corte-cost

  • Melius 1
Inviato

Aggiungo che Renzi dietro il paravento della rottamazione ha imposto il suo cerchio magico fatto di personaggi più o meno validi e fatto fuori persone che non erano affatto intellighenzia in senso negativo. 

  • Melius 1
Roberto M
Inviato
11 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Quindi, secondo te, è stato l'elettorato ad affossare il PD facendo avanzare le destre?

Guarda che Renzi e’ stato l’unico politico della seconda repubblica, ovverosia dopo il 1995, a portare un partito politico (il PD) oltre al 40%.

Ed e’ stato fatto fuori non dalla destra (non poteva perché non aveva i numeri) ma dal suo stesso partito.

mariovalvola
Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Guarda che Renzi e’ stato l’unico politico della seconda repubblica, ovverosia dopo il 1995, a portare un partito politico (il PD) oltre al 40%.

Ed e’ stato fatto fuori non dalla destra (non poteva perché non aveva i numeri) ma dal suo stesso partito.

... infatti. Nessuno lo nega. E' la mutazione esagerata che ha creato nel partito che ha disorientato l'elettorato che ha votato di conseguenza. Nessuno ha parlato di destra ( come potrebbe ?)

Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Guarda che Renzi e’ stato l’unico politico della seconda repubblica, ovverosia dopo il 1995, a portare un partito politico (il PD) oltre al 40%.

Eh ma pure Salvini portò la lega se non erro al 32%... Questo basta per farne un politico serio, o perlomeno di livello?

  • Melius 1
Inviato

@Gaetanoalberto Gaetano hai ragione sul fatto che la sinistra e' autodistruttiva ma ti sei dimenticato pero' che lo sgambetto lo aveva fatto prima Renzi al governo Letta che stimo molto come persona, inoltre nel governo c'era anche il PdL e non e' mai stato chiarito quale effettivamente siano stati i suoi rapporti con il cavaliere 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
20 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

pazienza di leggerti il link

Mario, io ho letto la legge, peraltro conoscendo il sistema preesistente fin dallo Statuto del lavoratori e dalla applicabilità della legge sui licenziamenti del 1966.

Ho studiato diritto del lavoro con Massimo D'Antona, ammazzato dalle nuove Brigate Rosse (quelle la cui esistenza qualcuno smentiva), perché proponeva di riformare (ai tempi più blandamente) il mercato del lavoro, provenendo da area allora DS, tecnico di un paio di governi di centrosinistra.

Sono stato docente di diritto del lavoro e sindacale in corsi parauniversitari.

Sono stato rappresentante sindacale, ho fatto consulenza legale per alcuni sindacati, e oggi faccio consulenza giuridica per un sindacato DS.

Il manuale edito da "Edizioni Punto Rosso", il cui titolo anticipa il contenuto, se avró tempo lo leggeró.

Il Jobs act è una delle tante leggi fatte sul mercato del lavoro, con qualche pregio e qualche difetto.

Un pregio è stato aver riportato il contratto a tempo indeterminato al suo ruolo di contratto di riferimento.

Ha introdotto importanti limitazioni all'uso del contratto a termine.

Ha disboscato l'insieme delle collaborazioni coordinate e continuative che infestavano il mercato del lavoro.

Insomma ha introdotto molti elementi anche a beneficio dei lavoratori.

Quanto al punto dell'art. 18 oggetto di maggiori contestazioni, questo introduce un'indennità da 12 a 24 mensilità in caso di insussistenza del giustificato motivo.

Questa indennità è talmente alta che nessun imprenditore affronta il licenziamento in modo superficiale.

Si può non essere d'accordo, ma non è stata introdotta una dottrina fascioliberista sfrenata.

Se poi per questo meglio governi la destra va bene, é appunto una scelta che oggi viene definita "rossobrunismo" non da me.

Il riscatto delle fasce deboli affidato ai partiti forti.

Forse lo dicono anche quelli dell'AfD tedesca.

Dal mio punto di vista, che di solito dico minchiate, mi pare molto più grave non aver mai eliminato la distinzione tra piccole (entro i 15) e altre imprese, ma, guarda un po', il Jobs Act fascista ha raddoppiato l' indennità prima prevista per i dipendenti delle piccole imprese licenziati ingiustamente, che mai hanno avuto reintegro.

Molto più grave poi, é l'esenzione dall'art. 18 dinoartiti, associazioni, sindacati, onlus, coop.

Ma naturalmente Renzi é di destra perché lo dice Puntorosso.

 

Gaetanoalberto
Inviato
12 minuti fa, Guru ha scritto:

ha imposto il suo cerchio magico

Sembrano le parole dei 5 stelle :classic_biggrin:. Invece i gruppi delle correnti del PD antirenzi che pcokkupavano ogni ufficio, sottosegretariato e ministero sono cerchi valoriali.:classic_biggrin:

mariovalvola
Inviato
2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Mario, io ho letto la legge, peraltro conoscendo il sistema preesistente fin dallo Statuto del lavoratori e dalla applicabilità della legge sui licenziamenti del 1966.

Ho studiato diritto del lavoro con Massimo D'Antona, ammazzato dalle nuove Brigate Rosse (quelle la cui esistenza qualcuno smentiva), perché proponeva di riformare (ai tempi più blandamente) il mercato del lavoro, provenendo da area allora DS, tecnico di un paio di governi di centrosinistra.

Sono stato docente di diritto del lavoro e sindacale in corsi parauniversitari.

Sono stato rappresentante sindacale, ho fatto consulenza legale per alcuni sindacati, e oggi faccio consulenza giuridica per un sindacato DS.

Il manuale edito da "Edizioni Punto Rosso", il cui titolo anticipa il contenuto, se avró tempo lo leggeró.

Il Jobs act è una delle tante leggi fatte sul mercato del lavoro, con qualche pregio e qualche difetto.

Un pregio è stato aver riportato il contratto a tempo indeterminato al suo ruolo di contratto di riferimento.

Ha introdotto importanti limitazioni all'uso del contratto a termine.

Ha disboscato l'insieme delle collaborazioni coordinate e continuative che infestavano il mercato del lavoro.

Insomma ha introdotto molti elementi anche a beneficio dei lavoratori.

Quanto al punto dell'art. 18 oggetto di maggiori contestazioni, questo introduce un'indennità da 12 a 24 mensilità in caso di insussistenza del giustificato motivo.

Questa indennità è talmente alta che nessun imprenditore affronta il licenziamento in modo superficiale.

Si può non essere d'accordo, ma non è stata introdotta una dottrina fascioliberista sfrenata.

Se poi per questo meglio governi la destra va bene, é appunto una scelta che oggi viene definita "rossobrunismo" non da me.

Il riscatto delle fasce deboli affidato ai partiti forti.

Forse lo dicono anche quelli dell'AfD tedesca.

Dal mio punto di vista, che di solito dico minchiate, mi pare molto più grave non aver mai eliminato la distinzione tra piccole (entro i 15) e altre imprese, ma, guarda un po', il Jobs Act fascista ha raddoppiato l' indennità prima prevista per i dipendenti delle piccole imprese licenziati ingiustamente, che mai hanno avuto reintegro.

Molto più grave poi, é l'esenzione dall'art. 18 dinoartiti, associazioni, sindacati, onlus, coop.

Ma naturalmente Renzi é di destra perché lo dice Puntorosso.

Non dici nulla sui cacciatori di talenti che propongono un'assunzione in deroga?

 

Gaetanoalberto
Inviato
6 minuti fa, permar ha scritto:

lo sgambetto lo aveva fatto prima Renzi al governo Letta

Non l'ho dimenticato.

Ma tu ricordi che Letta era governativamente bloccato in in impasse e non riusciva ad uscirsene?

Pare sia stato Speranza a muoversi per primo in tal senso.

Quello che dico è che la sarabanda porta al governo la destra.

Assai poco giustificata é stata in corrispondenza del referendum e dí ciò che ne è seguito.

Ma, se mettessimo da parte Renzi, l'esperienza sarà maturata per il futuro?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...