Vai al contenuto
Melius Club

Quelli che hanno fatto il salto della quaglia


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
6 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

sui cacciatori di talenti che propongono un'assunzione in deroga?

Ma tu hai presenti le dimissioni in bianco?

Insomma, credimi, se vuoi posso dirti che un certo  mercato del lavoro è stato distrutto con l'abolizione del collocamento obbligatorio, quella della scala mobile, le riforme Treu, la somministrazione lavoro, l'estensione del lavoro cooperativo in appalto.

Cose fatte dalla vera sinistra socialista e comunista dei DS quando Renzi era un neonato.

Rispetto a molte schifezse, proprio all'opposto di quello che dici, il Jobs act è stato un passo avanti, introducendo una fase iniziale meno garantita, e successivamente un contratto a tutele crescenti.

Ma poi, se non si fosse d'accordo, si lavora dall'interno e si cambia.

Fuori dal governo lo cambiano gli altri.

Confidiamo in loro, che tanto in effetti discutiamo di aria fritta.

M'arrendo.

6 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

sui cacciatori di talenti che propongono un'assunzione in deroga?

Ma tu hai presenti le dimissioni in bianco?

Insomma, credimi, se vuoi posso dirti che un certo  mercato del lavoro è stato distrutto con l'abolizione del collocamento obbligatorio, quella della scala mobile, le riforme Treu, la somministrazione lavoro, l'estensione del lavoro cooperativo in appalto.

Cose fatte dalla vera sinistra socialista e comunista dei DS quando Renzi era un neonato.

Rispetto a molte schifezse, proprio all'opposto di quello che dici, il Jobs act è stato un passo avanti, introducendo una fase iniziale meno garantita, e successivamente un contratto a tutele crescenti.

Ma poi, se non si fosse d'accordo, si lavora dall'interno e si cambia.

Fuori dal governo lo cambiano gli altri.

Confidiamo in loro, che tanto in effetti discutiamo di aria fritta.

M'arrendo.

mariovalvola
Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ma tu hai presenti le dimissioni in bianco?

Insomma, credimi, se vuoi posso dirti che un certo  mercato del lavoro è stato distrutto con l'abolizione del collocamento obbligatorio, quella della scala mobile, le riforme Treu, la somministrazione lavoro, l'estensione del lavoro cooperativo in appalto.

Cose fatte dalla vera sinistra socialista e comunista dei DS quando Renzi era un neonato.

Rispetto a molte schifezse, proprio all'opposto di quello che dici, il Jobs act è stato un passo avanti, introducendo una fase iniziale meno garantita, e successivamente un contratto a tutele crescenti.

Ma poi, se non si fosse d'accordo, si lavora dall'interno e si cambia.

Fuori dal governo lo cambiano gli altri.

Confidiamo in loro, che tanto in effetti discutiamo di aria fritta.

M'arrendo.

Ma tu hai presenti le dimissioni in bianco?

Insomma, credimi, se vuoi posso dirti che un certo  mercato del lavoro è stato distrutto con l'abolizione del collocamento obbligatorio, quella della scala mobile, le riforme Treu, la somministrazione lavoro, l'estensione del lavoro cooperativo in appalto.

Cose fatte dalla vera sinistra socialista e comunista dei DS quando Renzi era un neonato.

Rispetto a molte schifezse, proprio all'opposto di quello che dici, il Jobs act è stato un passo avanti, introducendo una fase iniziale meno garantita, e successivamente un contratto a tutele crescenti.

Ma poi, se non si fosse d'accordo, si lavora dall'interno e si cambia.

Fuori dal governo lo cambiano gli altri.

Confidiamo in loro, che tanto in effetti discutiamo di aria fritta.

M'arrendo.

un inno al benaltrismo. Chapeau

Gaetanoalberto
Inviato
11 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

benaltrismo

Benaltrismo è un termine che si usa quando, a fronte di una proposta, la si rigetta dicendo che ci vorrebbe ben altro.

Io invece sono favorevole al Jobs Act perché, leggendolo alla luce del sistema esistente, l'ho trovato un progresso anche a beneficio dei lavoratori, per alcuni aspetti importanti prima in vigore.

Poiché tu ne hai dato una valutazione attribuendogli un colore di destra, ho cercato di spiegare perché é falso.

Il centrosinistra, ma forse tutti, devono coniugare equità e tutele con la praticabilità ed il contesto normativo e storico esistente.

Poi ho chiarito che norme non introdotte da Renzi, hanno fatto enormemente peggio.

Ed ho anche detto che, volendo, si propone da dentro il cambiamento.

Nessun benaltrismo. Spiegamentismo di un'opinione.

Ovviamente tutte le altre restano legittime, come é assolutamente democratico che governino le destre.

Non lamentiamoci.

Gaetanoalberto
Inviato
33 minuti fa, permar ha scritto:

Letta che stimo molto come persona

Anche io lo stimavo molto, e non mi é piaciuto quando lo hanno fatto fuori.

Ma è toccato a Prodi e comunque a tutti quelli di centro che hanno lavorato con la sinistra.

Di sicuro non riesco a spiegarmi, ma sto proprio dicendo che la sinistra non accetta il suo centro e si auto divora.

Inviato

Credo che la sinistra soffra il problema degli italiani: se il litiga tra condomini come è possibile che ciò non avvenga in un importante partito politico? A destra c'è il vantaggio che è più facile per un leader comandare incontrastato o quasi.

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

Bene.
Non posso che essere contento, giusto per chiarire ...!

La Corte fa il suo stimatissimo  lavoro da decenni.

Per fortuna esistono ancora un potere giurisdizionale ed una Corte costituzionale indipendenti.

Speriamo durino.

Gaetanoalberto
Inviato
10 minuti fa, Guru ha scritto:

destra c'è il vantaggio che è più facile per un leader comandare incontrastato o quasi.

Ma no, sono solo più furbi.

Non sarà intelligenza politica ma ci assomiglia.

mariovalvola
Inviato
19 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Poiché tu ne hai dato una valutazione attribuendogli un colore di destra, ho cercato di spiegare perché é falso.

Mi spiace. Sei in errore.

Cito: "Quando ci propongono una riforma usualmente definita con un termine inglese (perfettamente superfluo, perché esistono i corrispondenti precisi termini italiani), occorre stare molto attenti perché c’è dentro sicuramente una fregatura. Usano l’inglese per dare una veste più tecnocratica e internazionale, quasi oggettiva e indiscutibile, alle cose che ci vengono propinate, come se fossero vere e scientificamente inattaccabili. Ma non lo sono, anzi è vero il contrario. Si tratta generalmente di dogmi falsi e assurdi, proposti con precisi fini politici antipopolari, che ci stanno portando al disastro".

Ricito: "Il nodo centrale discusso alla Leopolda è stato quello della deregolazione del lavoro, ovvero del “Jobs Act”. Renzi accusa il sindacato di essere fermo al ‘900. Ma il suo “Jobs Act” segna invece un ritorno più indietro, all’arbitrio padronale, a un lavoro “schiavo”, prima delle grandi conquiste democratiche del mondo del lavoro nell’800. Renzi ha detto (ripetendo un ritornello ormai abusato) che lo Statuto dei lavoratori e, in particolare, l’articolo 18 “è una regola degli anni Settanta che la sinistra allora non aveva nemmeno votato, siamo nel 2014, il posto fisso non c’è più, è cambiato tutto, il modello fordista della fabbrica non c’è più, la monogamia aziendale è sparita e aggrapparsi ad una norma del 1970 è come prendere un Iphone e dire dove metto il gettone? Come prendere una macchina digitale e provare a metterci il rullino. È finita l’Italia del rullino … Sarà bello capire se è più di sinistra restare aggrappati alla nostalgia o provare a cambiare il futuro”. Ma il problema è come si vuole cambiare il futuro, se in meglio, chiedendo diritti per tutti, come ha fatto dal palco Susanna Camusso, o se in peggio, togliendoli a chi ce li ha, come fa il “Jobs Act”."

Ancora:"Non ci sono più i padroni d’una volta Renzi sostiene che siamo nel 2014, e non ci sono più i padroni d’una volta, sono lavoratori anche loro e occorre collaborazione e non conflitto. Probabilmente è per questo che la Leopolda era affollata da padroni e speculatori, mentre mancavano i lavoratori e i sindacati. Ma basta guardare agli infortuni e morti sul lavoro, alla nocività delle produzioni, all’allungamento dell’orario di fatto, alle numerose violenze (dal caporalato al sottosalario, fino all’uccisione di chi chiedeva solo il pagamento del proprio salario), per capire che ci sono ancora i “padroni” d’una volta, Marchionne docet. Del resto a smentire la favola dei padroni buoni ci ha pensato Warren Buffet, un guru della finanza mondiale, fra i più ricchi del mondo, che ha detto “c’è una guerra di classe, è vero. Ma è la mia classe, la classe ricca, che l’ha dichiarata, e stiamo vincendo”."

 

 

Leggilo e comprendi perché è di destra. Forse il neoliberismo è di sinistra? con Renzi si.

2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Bene.
Non posso che essere contento, giusto per chiarire ...!

La Corte fa il suo stimatissimo  lavoro da decenni.

Per fortuna esistono ancora un potere giurisdizionale ed una Corte costituzionale indipendenti.

Speriamo durino.

quindi pur tardivamente, si riconoscono evidenti lacune. Intanto, per anni, ha fatto i suoi guai. Per fortuna che Renzi dovrebbe aver giurato sulla Costituzione.

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Se poi per questo meglio governi la destra va bene

ma non è solo per questo è il sistema di potere che prima aveva il piddi che le ha triturate a tutti.

c'era una coalizioncina mi pare di ricordare bersani + di pietro + vendola 

che in qualche modo vinse le elezioni del 2013 anche se di poco, ma dopo

ci siamo ritrovati in sequenza letta + renzi + gentiloni, pēnis manco in un incubo. ma la gente mica aveva

votato per avere il pdl in maggioranza.

cioè dopo ancora è stato come alla fine dell' impero romano che pur di non aver più a che fare

con gabellieri, legulei, magnacci, burocrazia, intermediari e infinite rotture di testiculi, meglio i barbari.

e infatti sono arrivati i pentas, ma per forza. il resto è roba recente.

1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

l'esperienza sarà maturata per il futuro

li senti i discorsi qua in giro, ma secondo te hanno capito qualcosa, anche solo in minima parte ?

 

Gaetanoalberto
Inviato

@mariovalvola Lo stesso discorso recitava "Non saremo un partito di reduci e non permetteremo a quella classe dirigente di riprendersi il Pd per riportarlo dal 41al 25 per cento".

Renzi ha perso, ma azzecca le percentuali.

18 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Per fortuna che Renzi dovrebbe aver giurato sulla Costituzione.

Mario, non so quante centinaia di sentenze abbia fatto la Corte.

Non credo legittimino a definire nulla di destra o di sinistra.

Se la Corte modifica cinsi adegua, ed avviene tutti i giorni. Pensa a tutte le parti non annullate, sono molte di più.

Ma poi mi fai fare i difensore d'ufficio che non sono.

Mi limito a dire che il mondo non è bianco o nero.

Per ora la palla è a destra, e le nuove votazioni della nuova vecchia classe dirigente ci sono già state.

Aspettiamo la prossima.

Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

secondo te hanno capito qualcosa, anche solo in minima parte ?

Se rispondo mi collocano a destra.

E io resto a sinistra apposta per fare il bastian contrario.

Masochismo.

Gaetanoalberto
Inviato
10 minuti fa, audio2 ha scritto:

cioè dopo ancora è stato come alla fine dell' impero romano che pur di non aver più a che fare

con gabellieri, legulei, magnacci, burocrazia, intermediari e infinite rotture di testiculi, meglio i barbari.

🤣🤣🤣

Peró no.

Io con la barbarie mi ci trovo poco.

 

 

Roberto M
Inviato
29 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

quindi pur tardivamente, si riconoscono evidenti lacune. Intanto, per anni, ha fatto i suoi guai. Per fortuna che Renzi dovrebbe aver giurato sulla Costituzione.

Non funziona così, ci sono interventi continui della Corte Costituzionale da sempre, questo non significa che le leggi precedenti fossero "sbagliate". E comunque quelle due sentenze sono ben lontane dallo "smantellamento" del Jobs Act e della Legge Fornero.

La Corte giudica anche a livello politico, anche secondo il momento storico.

Ad esempio sicuramente sai che con la sentenza 64 del 1961 la Corte Costituzionale ha dichiarato legittima la norma che puniva l'adulterio della Donna ma non quello dell'Uomo considerando quest'ultimo "meno grave" e non discriminatorio ex art. 3 Cost ?

Poi ha per fortuna cambiato idea svariati anni dopo, guarda caso nel 1968, cioè quando stava cambiando il clima culturale del tempo.

Roberto M
Inviato
23 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Lo stesso discorso recitava "Non saremo un partito di reduci e non permetteremo a quella classe dirigente di riprendersi il Pd per riportarlo dal 41al 25 per cento".

Epperò ha perso, quella classe dirigente si è ripresa il PD e lo ha riportato anche sotto il 25%

Come pēnis fai a votare PD allora ?

mariovalvola
Inviato

 

@Gaetanoalberto Negare che il Jobs Act non sia neoliberista significa disconoscere la diversa visione dello stesso diritto al lavoro in Italia e in Europa.

Non a caso, questa riforma, era così rossa  che faceva parte degli "auspici" di Draghi ( lettera Trichet-Draghi)

@Roberto M Poco prima negavi addirittura la presenza delle sentenze...mi sbaglio?

E' una legge che ne ha ben più di due di sentenze contrarie ( secondo link ... parla di record negativo). 

 

Inviato
45 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ma no, sono solo più furbi.

Non sarà intelligenza politica ma ci assomiglia.

Ti parlo da militante del PCI nella diversita' delle persone che lo componevano anche socialmente, quello che ci univa era la visione di una societa' piu' giusta, con meno diseguaglianze sociali e con gli stessi diritti e doveri per tutti i cittadini, al contrario di quella della destra dove i ricchi rimanevano padroni con tutti i loro privilegi. Oggi politicamente manca questa idea di societa' ed e' predominante l'egoismo e l'arrivismo, calpestando i diritti degli altri senza rispetto per le regole. Questo ha causato anche una disaffezione alle istituzione e l'assenteismo al voto. Quando mi definisco comunista illuso e' questa situazione che non mi ha portato a votare da molti anni e pensare che sono un ottimista per natura. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ma no, sono solo più furbi.

Non sarà intelligenza politica ma ci assomiglia

Boh, non lo so, fatto sta che a destra abbiamo due partiti e mezzo padronali.

Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Ma no, è solo l'ignavia il problema

ignavia un paio di palle...

spiega, se la tua soluzione abbia un qualche senso in questo quadro economico e geopolitico, mettiamo a posto l'Italia coi 5s e le cretinate che spara Conte ogni tre per due?

o gli altri due in alternativa?

 

no, ti anticipo io.

non ha senso mettere assieme un simile accrocchio, incapace di gestire in alcun modo la situazione.

si chiama realismo, si continuerà a temporeggiare finché non spariranno dal quadro politico gli attuali attori travolti dai fatti che andranno ad accadere.

poi finalmente si potra provare a rimette assieme i cocci che le due alternative inutili avranno lasciato.

tu nel frattempo continua pure a sventolare e lamentarti inutilmente del destino cinico e baro che ha portato verso una destra reazionaria la cui radice sta chiaramente in troppe cose inutili fatte  e troppe cose utili non fatte.

non è questione di destino è che con quella sinistra non si possono governare le problematiche attuale, idem dall'altra parte.

tocca togliere un sacco di pippe dalla testa della gente e pedalare... molte delle quali sono retaggio di un pensiero che non sta più in piedi e lo sappiamo tutti che il tutto dovuto non c'è pìù modo di regalarlo, ma neanche di prometterlo.

quando si passerà dal tifo inutile ai fatti, quello sarà il momento di partecipare.

io sarò morto nel frattempo.

spero meglio per figli, nipoti e pronipoti.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...