Guru Inviato 9 Gennaio Autore Inviato 9 Gennaio 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: Quindi la pensi come me: chiunque sale ti infinocchia Non esattamente. C'è della gran paracculaggine in politica ma ci sono anche persone serie e che ci credono, quindi cerco di votare dove mi sembra, anche guardando semplici numeri, ce ne siano di più. Come dicevo non è che si può fare più di tanto in un paese con un debito pubblico come il nostro, quindi è piuttosto semplice sgamare chi ti promette la luna. 1
Guru Inviato 9 Gennaio Autore Inviato 9 Gennaio 13 minuti fa, Fabfab ha scritto: E se invece fossero stati prima un po' sciroccati? Io penso che quelli siano sciroccati sempre. Comprendo il cambiare idea e rivedere le proprie posizioni, ma c'è un limite: non puoi passare da sessantottino a berlusconiano, o da antifascista a simpatizzante di partiti nostalgici. Qui c'è qualcosa che non va, o sei un ruffiano o hai le idee alquanto confuse. Basta guardare quelli che sul forum hanno confessato di aver fatto il salto della quaglia per rendersi conto che le cose stanno come dico.
iBan69 Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio Anche quelli che hanno fatto il salto della cavallina, sbagliandolo, se ne sono resi conto.
Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 1 ora fa, permar ha scritto: informati bene Sono abbastanza informato, sicuramente altri lo saranno di più. I brigatisti provenivano tutti da ambienti dell'estrema sinistra. Le influenze non mancano mai, ma nel caso di Moro sembra abbiano agito nel decidere di non salvarlo, e comunque vertono intorno a scelte politiche. Dal punto di vista giudiziario le speculazioni circolate non hanno trovato riscontro. Questo non ne fa un omicidio di destra od americano. Ogni tanto qualche responsabilità deve essere assunta. Sennó si fa un lavoro analogo e speculare a quello che fanno i fascisti sulla strage di Bologna.
Fabfab Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 33 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Sono abbastanza informato, sicuramente altri lo saranno di più. I brigatisti provenivano tutti da ambienti dell'estrema sinistra. Le influenze non mancano mai, ma nel caso di Moro sembra abbiano agito nel decidere di non salvarlo, e comunque vertono intorno a scelte politiche. Dal punto di vista giudiziario le speculazioni circolate non hanno trovato riscontro. Questo non ne fa un omicidio di destra od americano. Ogni tanto qualche responsabilità deve essere assunta. Sennó si fa un lavoro analogo e speculare a quello che fanno i fascisti sulla strage di Bologna Sei consapevole che stai dando delle pesanti coltellate a molti qui?😁
Fabfab Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio Tra salti della quaglia, della cavallina, sul carro, ecc. come non citare il salto "alla bersagliera" di fantozziana memoria? P.s. stasera mi sento molto intellettuale (quasi di sinistra, oserei dire) con queste citazioni da cinema d'essai
Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio @Fabfab Mah, guarda, lungi da me voler dare coltellate a nessuno. Discuto amabilmente delle cose esprimendo il mio pensiero. Onestamente, per essere proprio esplicito, ho l'impressione che ognuno scelga a piacimento il suo gombloddo, ed il risultato che ne esce è una poltiglia in cui si perdono i fondamentali. Riguarda questo momento storico, non mi riferisco a singole persone
sirjoe61 Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 2 ore fa, permar ha scritto: Per quanto riguarda l'omicidio di Moro informati bene sulla partecipazione al sequestro dei nostri servizi segreti e della Cia poi ne riparliamo ...infatti...le brigate rosse sono state gli esecutori ma le menti stavano da tutt'altra parte...
what Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 42 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Onestamente, per essere proprio esplicito, ho l'impressione che ognuno scelga a piacimento il suo gombloddo, ed il risultato che ne esce è una poltiglia in cui si perdono i fondamentali. Te la sciolgo io la poltiglia.Giugno 1976,PCI 1° partito alle elezioni con il 34,4% di voti.Ora forse capirai perchè fu ucciso Moro nel 1978, e da chi. PS: Compromesso Storico,ti ricorda qualcosa? 1
permar Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio @Gaetanoalberto guardati la puntata sul caso Moro fatta nel 2023 da Report: il segreto delle brigate rosse
Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 32 minuti fa, what ha scritto: Compromesso Storico,ti ricorda qualcosa? Ora, non vorrei sempre parlare di me, ma ero nel (poco noto) M.G.D.C. (il Movimento giovanile della Democrazia Cristiana), avevo un ruolo locale, ero rappresentante di istituto, mi é stata affidata la bandiera della scuola per guidare la manifestazione immediata del mio liceo. Ho seguito tutto con un'attenzione di cui adesso non sarei capace, e poi più volte ho tentato di approfondire con i mezzi di noi comuni mortali. Come ti dicevo, ognuno si sceglie la versione del gombloddo e del sosbeddo che lo consola di più. Poi ci sono le indagini, l'operato dei magistrati, ma naturalmente queste cose le lasciamo ai dilettanti, noi sappiamo già in partenza quale è la verità. Gli scritti delle Brigate Rosse, tanti e durati nel tempo, e quelli della sinistra extraparlamentare, erano tutti univocamente contrari all'appoggio esterno del PCI ed alla commistione dei valori e degli ideali del PCI con la DC, perché costituivano la negazione alla radice del progetto rivoluzionario. Dal punto di vista ideale, questo ha contraddistinto i tempi di cui parliamo. Analoga tendenza la si ritrova, meno rivoluzionaria ma immutata nella incapacità di cercare l'accordo ed il compromesso, nelle frange di quella sinistra che fa cadere ripetutamente i governi quantomeno progressisti, per affidare i paesi alle destre. Non c'è alcun bisogno dei gombloddi, é una tendenza naturale di un certo modo di vedere la politica. Naturalmente di questo, come di altro, approfittano gli interessi stranieri, americani e non. 1
audio2 Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio si ma guarda che semplicemente le br dell' epoca non sarebbero state in grado di rapire il pdc senza l' appoggio dei servizi. poi il nascondiglio pare proprio che lo hanno fatto apposta a non trovarlo, e i colleghi democristi hanno fatto di tutto per non salvarlo. l' unico che ci provò fu craxi, guardacaso. moretti è sempre stato sospettato di essere un infiltrato, ha preso 6 ergastoli, ha fatto dentro credo una 15ina di anni. dai che se c'è una cosa che non sembra un complotto da quanto ovvia è è proprio quella li. 1
permar Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio @Gaetanoalberto Gaetano anche se politicamente mi sento un "progressista" come te, come fai a non accettare che in quegli anni sono stati dai servizi segreti commessi atti a condizionare le scelte politiche in Italia, la strategia della tensione gli attentati delle destre, le stragi sono cose comprovate dalla magistratura non invenzione di comblottisti, se poi a sinistra ci sono dei finti personaggi che per proprio protagonismo fanno solo danni alla societa' questo e' un'altro discorso.
permar Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio @Gaetanoalberto Gaetano dimenticavo io ero dall'altra parte della barricata nella FGCI nella segreteria della mia provincia 😁
Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 1 minuto fa, permar ha scritto: come fai a non accettare che in quegli anni sono stati dai servizi segreti commessi atti a condizionare le scelte politiche Veramente sto dicendo un'altra cosa. I servizi segreti, direi di tanti paesi e, ai tempi, di entrambi i blocchi, hanno allora, e lo fanno ancora, influenzato politici e scelte politiche. Certamente gli Usa hanno avuto un ruolo notevole in Italia ed altrove. Ma le Brigate Rosse, formate da un certo numero non piccolissimo di aderenti, avevano all'interno membri fermissimamente convinti del progetto rivoluzionario, nati, cresciuti e coltivati nella sinistra, specialmente extraparlamentare, peraltro da parte di alcuni mai sconfessato. Il cosiddetto omicidio di Moro commissionato dalla Cia, forse diventa più probabilmente un progetto che le Brigate rosse hanno coltivato ed eseguito condividendolo scientemente. Che ciò che circonda il terrorismo ed il crimine organizzato, tra cui servizi, controservizi etc possa approfittarne, non trasforma il gesto. Insomma, le BR, fossero pure state inventate dalla CIA, avevano dentro una grande maggioranza di persone che pensavano di fare cosa diversa, e per questo l'hanno fatta, avendone piena responsabilità non solo penale ma politica.
LeoCleo Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 2 ore fa, Guru ha scritto: Basta guardare quelli che sul forum hanno confessato di aver fatto il salto della quaglia per rendersi conto che le cose stanno come dico. Boh, non comprendo: vuoi dire che una volta scelto un partito, quello dovrà essere votato fino alla tomba? Spiegaci, che è interessante, a partire dal verbo “confessare”: lo vedi come reato o peccato? Anche la bomba da antifascista a simpatizzante del ventennio… vorrei conoscerne uno, anche solo uno. Ammesso che esista.
Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 8 minuti fa, permar ha scritto: io ero dall'altra parte della barricata nella FGCI Hai detto bene. Pensa che nel mio liceo eravamo pochi, credo 300. Ero quasi riuscito a fare una lista unitaria, pure coi nomi dei comunistacci. Il giorno della presentazione indovina chi si è ritirato perché aveva ricevuto indicazioni diverse in segreteria ? Edit: ihiihihihi, inizialmente avevo inserito un numero equivalente di candidati delle tre aree. Dopo il ttrradimento non presero manco un seggio.
Messaggi raccomandati