Vai al contenuto
Melius Club

Quelli che hanno fatto il salto della quaglia


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

figurati se lo capiscono,

É sempre più importante delegittimare gli altri e camparci.

 

extermination
Inviato

Beh, attaccare e disapprovare chi sta al governo è il modo più rapido ed intelligente nel momento in cui esponi in maniera accurata i perché e i percome esprimendo in maniera chiara e completa le tue ragioni possibilmente cercando di essere credibile. Peccato che molti politici all’opposizione abbiano perso reputazione e credibilità.

analogico_09
Inviato
8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma figurati se lo capiscono

 

Per te  dovrebbe essere più importante che la sinistra perda le elezioni e che a destra le vinciate, per ora.., senza cantare troppo presto vittoria.., ti sfugge che la vanagloria di solito va a cavallo e se ne torna a piedi...
Prova tu a capire questo.

analogico_09
Inviato
31 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:
38 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

figurati se lo capiscono,

É sempre più importante delegittimare gli altri e camparci.

 

Cosa, chi sarebbero stati delegittimati, da chi? Si circostanzino i fatti e si facciano i nomi,  non si "campa"  di vane illazioni.

 

 

 

briandinazareth
Inviato

Tra le tante illazioni di connivenze con le br, qualche testimonianza ecc. Non c'è nulla di decisivo, tranne una... che per chi non crede ai fantasmi dimostra in modo molto chiaro che qualcuno sapeva, voleva farlo sapere ma non poteva farlo chiaramente, qualcuno nelle istituzioni sapeva dove era prigioniero Moro

 

analogico_09
Inviato
16 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Tra le tante illazioni di connivenze con le br, qualche testimonianza ecc. Non c'è nulla di decisivo, tranne una... che per chi non crede ai fantasmi dimostra in modo molto chiaro che qualcuno sapeva, voleva farlo sapere ma non poteva farlo chiaramente, qualcuno nelle istituzioni sapeva dove era prigioniero Moro

 

 

Non mi pare poco.., mettici  pure che la polizia aveva l'indirizzo del covo.., bussano alla porta, attendo un po', nessun brigadista rispode, da gran maleducati.., e i poliziotti vanno via...  per una faccenda così terribilmente importante e thriller avrebbero dovuto mandare degli agenti dei servizi di quelli ultra navigati.., circondando tutta la zona di forze dell'ordine, e invece... chissà se avranno lasciato un bigliettino di "avviso di giacenza"... mettiamola a ridere che è meglio. Ovviamente Moro si trovava esattamente in quell'indirizzo di via.., via..., ho un lapis memoriae...

E ci sono altre cose misteriose ed inquietanti... ma sono di dominio pubblico, inoppugnjabili, una wiki qualsiasi ricapitolerà tutte le "negligenze" ed altre omissioni volute e consensienti.

 

Gaetanoalberto
Inviato
20 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

qualcuno sapeva,

Ci sono vuoti rimasti incolmati dalle indagini.

Partecipanti all'omicidio non individuati, confessioni e scritti solo parziali.

La "strategia della tensione" è stata usata dagli USA per rafforzare il legame occidentale, in un contesto in cui il preesistente legame PCI/PCUS è dimostrato e mai smentito.

Il pericolo grave però è che il sospetto anche politicamente fondato di interventi esterni, di cui mancano condanne e al quale si arriva per deduzioni, ci faccia dimenticare che esistevano terroristi comunisti e terroristi fascisti, assassini che certamente non partecipavano alle azioni perché sodali con la CIA, ma per i propri ideali.

Poi ciascuno comincia con i distinguo su chi tutto sommato era un poco meglio degli altri.

La nostra Costituzione esprime valori che risultano dalla compenetrazione di proncipi derivanti dalle forze ideali, cristiano-cattolica, socialista e liberale.

Qualcuno però si sente sempre migliore e nega spazio agli altri, in questo come in altri campi.

Ad unire l'area del disagio é il voler attribuire tutto il male ad una parte ed assolvere i propri errori.

 

analogico_09
Inviato
31 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Il pericolo grave però è che questo sospetto anche politicamente fondato, di cui mancano condanne e al quale si arriva per deduzioni, ci faccia dimenticare che esistevano terroristi comunisti e terroristi fascisti

 

 

Quali terroristi comunisti? Certe affermazioni si motivano e si circostanziano. A me risulta che a parte le brigate rosse che erano sedicenti comunisti che hanno compiuto azioni terroristiche che tutti condannammo (non eri ancora nato e non puoi sapere per conoscenze dirette) e condanniamo, senza tuttavia mettere le bombe che facevano strage di decine e decine di cittadini innocenti. Setto non per giustificare i crimini delle BR bensì per attribuire a ciascuno lem proprie specifiche azioni, gli effettivi e distinti carichie delle prorie responsabilità.

Dover ancora sentire discorsi democristiani con questa revange governativa della destra che porta avanti una lotta contro la presunta egemonia culturale della sinistra, tendende a negare o sminuire, se noin anche ridicolizzare anche le memorie soriche, politiche, legate ai valori della resistenza, in opposizione ai crimini nazifascisti, sui quali è fondata la nostra costituzione, la nostra democrazia, la Repubblica italiana, le nostre migliori valorialità civili, politiche, culturalie, nun se ne po' più.

briandinazareth
Inviato
23 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

ci faccia dimenticare che esistevano terroristi

 

Certo, e in nessun modo smorza la cosa. 

 

Però il pensiero che qualcuno chiaramente sapeva dove fosse prigioniero, che quella via era molto conosciuta alla polizia come luogo di estremisti e qualcuno  ha provato a salvare moro mi ha sempre sconvolto.

 

analogico_09
Inviato
27 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ci sono vuoti rimasti incolmati dalle indagini.

Partecipanti all'omicidio non individuati, confessioni e scritti solo parziali.

La "strategia della tensione" è stata usata dagli USA per rafforzare il legame occidentale.

 

Si quanto ricordato sopra circa la conoscenza dell'indirizzo in cui era stata allestita la prigione di Moro che fu lasciata in pace.., per usare un eufemismo,l un flop certamente voluto di una gravità indicibile è un fatto autentico ed accertato. Ed altri idem. Quanto basta per capire che Moro non lo si volesse liberare... Questo il nocciolo della questione, poi ci sono chiaramente anche cose non chiarite ma hai vogli a cercare di minimizzare o affossare il quid... rivendico il fatto di non avere l'anello al naso.

La strategia della tensione è stata un'invenzione usa-cia-catto-fascio democristiana, della DC di destra che tante "contraddizioni"  ha lasciato nei suoi armadi.

 

briandinazareth
Inviato
11 minuti fa, analogico_09 ha scritto:
37 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ci sono vuoti rimasti incolmati dalle indagini.

Partecipanti all'omicidio non individuati, confessioni e scritti solo parziali.

La "strategia della tensione" è stata usata dagli USA per rafforzare il legame occidentale.

Si quanto ricordato sopra circa la conoscenza dell'indirizzo in cui era stata allestita la prigione di Moro che fu lasciata in pace...

 

Ancora più interessante... Come sai Il nome gradoli venne fuori durante una c seduta spiritica con esponenti dcve professori universitari di area cattolica.

 

L'unico nome ritenuto significativo e che infatti fuv riferito alla  polizia che perquisì a fondo il paese di gradoli.

 

Poi le coincidenze esistono, ma questa mette molto alla prova

analogico_09
Inviato
15 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Però il pensiero che qualcuno chiaramente sapeva dove fosse prigioniero, che quella via era molto conosciuta alla polizia come luogo di estremisti e qualcuno  ha provato a salvare moro mi ha sempre sconvolto.

 

Questa è la prova madre, schiacciante di una volontà poitica criminale di sacricare Moro inviso in patria ed oltreocenao... . Non a caso non fu fatto nulla dalla DC per salvare Moro.., sicuramente volendom si sarebbe potuto fare.., ma figuriamoci quanti democristiani saranno stati disturbati nella digestione dal progetto moriano e berlingueriano del "compromesso storico"... I tremori saranno stati avvertiti anche alla casa bianca... Moro, il giuorno del sequestro, era diretto al parlamento o al consiglio dei ministri per parlare di detto progettoi.., puntuale arrivò il sequestro.

Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Ancora più interessante... Come sai Il nome gradoli venne fuori durante una c seduta spiritica con esponenti dcve professori universitari di area cattolica.

L'unico nome ritenuto significativo e che infatti fuv riferito alla  polizia che perquisì a fondo il paese di gradoli.

Poi le coincidenze esistono, ma questa mette molto alla prova

Tutto vero.

Ma la trappola è sempre quella.

Oggi è "ma il PD?"

Ieri "ma la DC?"

Sempre: "ma la CIA" ?

Come se questo cancellasse o riabilitasse il resto.

Sembra quasi si sostenga che il terrorismo non abbia potuto affondare le proprie radici in una cultura.

Mi spiace, vale per quelli fascisti, e pure per quelli comunisti. 
Quando si dice che non si può tracciare un'equivalenza PCI terrorismo rosso é ovvio che sia vero, come pure che nella DC non erano tutti della Cia che sicuramente pescava anche a sinistra e a destra, per non parlare del Kgb.

Forse si potrebbe accettare che nel Msi c'erano anche persone non coinvolte con le violenze, al di là delle nostalgie.

Questo non significa mescolare le carte. Le mescola chi non guarda anche in casa propria e giudica solo quella altrui.

Ragione per la quale si dovrebbe guardare avanti con migliori prospettive.

 

  • Melius 1
claudiofera
Inviato

Il racconto della terribile storia di via Fani,già a partire da come/ quanto sono state usate le armi,siamo seri : non è credibile.Servizi segreti,non è un segreto.Lo dice lo stesso Franceschini .Del "cui prodest"  mi sembra inutile discuterne ora : a chi sia convenuto,orribile modo di dire, è solare.  Qualche cretino militarizzato ovviamente c'era ,parliamo dei famosi "più oltre"..ma persino a me,che ero molto piccolino&stupidino,smisero di essere simpatici già dal giorno dopo...ps : a un certo punto ,il comando delle operazioni passò a un super generale americano (!)..ma pure lui si rammaricava che le strategie investigative  trapelassero anche se a conoscerle erano rimasti solo lui e cossiga.

Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, claudiofera ha scritto:

smisero di essere simpatici già dal giorno dopo.

Ecco. A me mai stati. Ma questo dovrebbe unire, non dividere.

Abbiamo una storia anche recente di un uso distorto della politica, che mica è finito.

Ma siamo sempre attratti dal buco nero (o rosso 😆).

analogico_09
Inviato
7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Ancora più interessante... Come sai Il nome gradoli venne fuori durante una c seduta spiritica con esponenti dcve professori universitari di area cattolica.

L'unico nome ritenuto significativo e che infatti fuv riferito alla  polizia che perquisì a fondo il paese di gradoli.

Poi le coincidenze esistono, ma questa mette molto alla prova

 

Ecco.., via Gradoli.., accade che nella seduta spiritica uscì tale nome senza tuttavia specificare se riferito al paese o alla via di Roma. Premesso che non credo nello spiritismo.., però cavoli, poi si seppe che, coincidenza o meno, Moro esta stato per davvero prigioniero in Via Gradoli! Vai a sapere se quanche professore universitario d'area cattolica indossati i panni del "medium" volesse in qualche modo rivelare la prigione in modo trasversale. Solo una supposizione forse troppo suggestiva.., ma con tutti quei misteri ci si sente pure un po' autorizzati a pensar male.., andreotti docet, cmq la cosa non cambia la faccenda.

La prima cosa che gli inquirenti fecere fu controllare a fondo il Paese di Gradoli, non trovando nulla si recarono in via Gradoli dove non usarono lo stesso zelo.., una bussata, nessuna risposta, e via... Qui siamo ben oltre le cogetture, una coincidenza ci può stare, troppe coincidenze per me, non solo per me che non sono nessuno, per osservatori di levatura di ogni campo ed ambito, fanno una prova.

Un tentativo di sespistaggio.., come quello del lago della Duchessa, nel reatino.., non si finirebbe di raccontare stranezze... persero tanto di quel tempo a scandagliare senza nulla trovare.., anche lì i misteri si accavallano mentre Moro non è morto di freddo ed era stato veramente imprigionato in via Gradoli.

 

claudiofera
Inviato

Quale capacità di analisi , addirittura istantanea, pretendevamo da uno di sedici anni ? Ma dai ! ......il "fatto" fù talmente tragico che già dal giorno dopo ,con l'esercito in strada,la nebbiolina volò via...ari-ps : le br non erano in grado di schierare -restando  autonomi- il gruppo di fuoco che ha falciato la scorta.Sono stati sparati un centinaio di colpi  in pochissimi secondi e guarda caso,peraltro senza ferire Moro .

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Quali ideali?

Quelli di Renzi :classic_wink:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...