analogico_09 Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Mi spiace, vale per quelli fascisti, e pure per quelli comunisti. Quando si dice che non si può tracciare un'equivalenza PCI terrorismo rosso é ovvio che sia vero, come pure che nella DC non erano tutti della Cia che sicuramente pescava anche a sinistra e a destra, per non parlare del Kgb. Per me vale quello che vale per i comunisti, cosiddetti.., e vale quello che vale per i neofascisti tali di fatto. La pacificazione non è omologazione, vittime e carnefici tuttyi nella stessa barca. Vittimi e cernefici ve n'è in emtrambe le parti, nessuno lo nega, ma in misure enormemente diverse che fanno l'emorme differenza. Chi avrebbe negato che nella DC non fossere tutti della CIA e non fossero anche orientanti più a destra come pure più a sinistra, sempre della DC? Nessuno! Quindi bisognerebbe restare ai fatti senza inventare cose che non siano state dette durante questi scambi. E' stato anzi fatto dal sottoscritto il nome di Moro quale democristiano più aperto a sinistra, etc, se ne potrebbero fare altri. Ma si vuol capire solo quel che fa comodo capire. 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Forse si potrebbe accettare che nel Msi c'erano anche persone non coinvolte con le violenze, al di là delle nostalgie. Certamente, anche qui, si ricorre ai paradossi parlando di cose che non sono sate dette. Quindi a cosa serve caricare i discorsi sempilci con le solite ridondanze. Aver parlato di certe cose poco edificanti per così dire del MSI, non equivale ad aver negato che vi fossero nel MSI persone non violente. E allora.., cosa cambia del nocciolo della questione? Questo dovrebbe forse servire a scrollare di dosso all'MSI la sua realtà di partito neofasciasta legale fondato da ex fascisti? E' mia convinzione che potrei motivare più approfonditamente, che quel che vi fosse di più positivo nel MSI era certamente di misura ben più ridotta rispetto alle cose più positive. Ovviamente dal mio punto di vista argomentato, basato anche sulle esprienze direttamete vissute, non sulle illazioni. Questo è misichiare le carte, fozare le discussioni, interpretare in modo inconcreto senza circfostanziare le "accuse" o attribuzioni che vengono rivolte all'interlocutore immotivatamente, sentenziando per di più su chi possa o sappia guardare avanti con le migliori prospettive (forse mutuando, bontà sua, dal vecchio "democristianismo"?) La vita si sconta vivendo. La violenza si sconta ammettendo di essere stati violenti facendosi carico delle responsibilità delle vittime che la propria violenza ha provocato. Solo così, nel riconoscimento del proprio ruolo svolto durante i fatti storici che ancora segnano il presente, delle proprie effettive responsabilità, dell'una e dell'altra parte, è possibile tentare un processo di memoria condivisa e pacificata. Ma da quel che sta ribollendo nella pentola del governo revangista...
analogico_09 Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Abbiamo una storia anche recente di un uso distorto della politica, che mica è finito. Ma siamo sempre attratti dal buco nero (o rosso 😆). Ancora all'omologazione forfettaria.., questo o quello per me pari sono, ma sta di fatto che le forti diffuse recrudescenze di destra estrema a livello mondiale alcune apertamente naziste, ovvero fasciste, sono... nere nere come a che però vestite di bianco... Di comunisti manco l'ombra... Ci si faCCi caso prima di parlare di guardare avanti con le migliori prospettive a cosa, a questa realtà dalle prospettive che più nere di così non si potrebbe... dalla fine della seconda guerra mondiale.
mozarteum Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio A ben vedere il comunismo e’ durato meno di mio nonno (1897-1986), una breve parentesi nella storia millenaria dell’uomo. 1
analogico_09 Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio @mozarteum Infatti.., però in nome di un anticomunismo generico e strumentale anche quando era già morto e sepolto, se non nelle valorialità ma è un altro discorso, si sono perpetrati i peggiori crimini nelle varie realtà geopolitiche del mondo con la scus di doversi difendere dallo stesso. Ancora oggi in Italia, fatto ricicciare da Berlusconi con i farlocchi libri beri del comunismo, si paventa il comunismo e lo si affianca per improbabile e farlocche omologazioni con fascismo che si sta inbvece ardentemente ripresentando come una pericolosa realtà molto reale... la stiamo toccando pder masno per ora solo nelle forme più "culturali", sul piano dell conquiste sociali e civili che vengono attaccate con misusure scriteriate, ma anche sul fronte politico , costituzionale e giudiziario. Su quello economico c'è ancora da attendere quando il divario sociale diventerà ancora più improponile e accettabile...
Dufay Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 2 ore fa, Guru ha scritto: Quelli di Renzi Seriamente quali sono gli ideali che ti differenziano ?
Gaetanoalberto Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio Il 09/01/2025 at 13:33, permar ha scritto: Ma se sono stati i democristiani del tipo Andreotti con il loro anticomunismo prono americano a lasciarci fuori della porta fino ad arrivare a levare di mezzo Aldo Moro. E' vero che invecchiando si rincoglionisce ma spero di rimanere lucido fino alla fine Dunque, ritorniamo alla causa della discussione (permar mi scusi, con lui spero di aver chiarito), altrimenti si fa confusione e si perde il filo. Se questa è la posizione da tenere a sinistra, le destre governeranno altri mille anni. Però poi non lamentiamoci continuamente rivangando il fascismo, perché il revanscismo non sta solo a destra. In questo senso, dico, bisogna guardare avanti, senza etichettare gli altri. Amen.
briandinazareth Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 1 ora fa, mozarteum ha scritto: A ben vedere il comunismo e’ durato meno di mio nonno (1897-1986), una breve parentesi nella storia millenaria dell’uomo. In realtà il comunismo è stato lo standard per l'umanità per centinaia di migliaia di anni. Ed è il motivo per il quale ci siamo autodomesticati e i mammiferi più sociali e collaborativi su larga scala che la natura abbia visto. Da questo deriva cultura, tecnologia e tutto quello che ci fa uomini. Non sono politicamente un comunista, ma certe sparate a caso nun se possono sentì,😁
mozarteum Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio Ma che c’entra la cooperazione con il comunismo storico lo sai solo tu.
Guru Inviato 10 Gennaio Autore Inviato 10 Gennaio 26 minuti fa, Dufay ha scritto: Seriamente quali sono gli ideali che ti differenziano ? Scusa ma non ti capisco. Ho sostenuto che nella vita sia possibile cambiare punti di vista e partito politico, ma che sia molto difficile cambiare gli ideali nei quali si crede. Non ho parlato di ideali che mi differenziano.
Dufay Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 11 minuti fa, Guru ha scritto: Scusa ma non ti capisco. Ho sostenuto che nella vita sia possibile cambiare punti di vista e partito politico, ma che sia molto difficile cambiare gli ideali nei quali si crede. Non ho parlato di ideali che mi differenziano. E quali sarebbero?
briandinazareth Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 33 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma che c’entra la cooperazione con il comunismo storico lo sai solo tu. Ma no. Lo sanno tutti coloro che conoscono un po' la storia dell'uomo. Se ti interessa, su questo aspetto in particolare posso consigliarti alcuni librii che ti riempiranno di stupore. Ad esempio sulla divisione del cibo tra i cacciatori raccoglitori, ad esempio, l'influenza del big hunt sulla cultura e la solidarietà, Oppure come la coltura del riso, che necessità di forme di comunismo,ha cambiato il corredo genetico delle popolazione. Sono cose molto interessanti, sarebbe bello fossero patrimonio comune perché servono a credere a qualche luogo comune e cosa falsa in meno, sotto molti aspetti.
mozarteum Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Lo sanno tutti coloro che conoscono un po' la storia dell'uomo. Allora io non lo so
Roberto M Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 1 ora fa, mozarteum ha scritto: A ben vedere il comunismo e’ durato meno di mio nonno (1897-1986), una breve parentesi nella storia millenaria dell’uomo. Purtroppo ancora c’è, Cina, Corea del Nord, Cuba, Venezuela, Russia. Il comunismo e’ una ideologia non solo criminale, in quanto totalitaria, ma anche pericolosa e mortifera, in quanto produce povertà e intristisce l’uomo.
Roberto M Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 40 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma che c’entra la cooperazione con il comunismo storico lo sai solo tu. Erano tutti comunisti tranne Hitler
briandinazareth Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Russia. La Russia A robè, fino ad un giorno prima della guerra non facevi altro che tessere le lodi di putin, assieme a Salvini e meloni.. Era comunista anche allora?
Gaetanoalberto Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio E comunque stiamo sempre lì. Tra l' altro sembrava assodato che Hitler non fosse comunista ma ...
Roberto M Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio Adesso, mozarteum ha scritto: Si mi riferivo all’Europa. Allora si, grazie a dio almeno in Europa abbiamo risolto il problema. Infatti, guarda caso, i più avvelenati anticomunisti sono In quei paesi che hanno avuto la sventura di passarci.
Messaggi raccomandati