Membro_0011 Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 Salve a tutti, tantissimi anni fa ho visto in alcuni negozi tre apparecchi a valvole, tutti degli anni 80, di cui non trovo notizie su internet, né sulle riviste...Non riesco a reperire neanche qualche foto o caratteristiche tecniche...tra la miriade di roba avuta o vista e ascoltata, questi valvolari mi sono rimasti impressi, sia per il suono che per la rarità...essi sono: Preamplificatore valvolare a due telai (pre+alimentatore), Innovation Audio Transvalve TM1...credo fosse olandese... Preamplificatore valvolare a due telai (pre linea + pre phono) Lyra, non ricordo la sigla...dovrebbe essere la stessa delle testine... Finale a valvole Harmonia 8.6 (credo fosse italiano, un bestione) Chi ha notizie o ha posseduto questi apparecchi? Fatevi sotto!😉
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Maggio 2021 Moderatori Inviato 31 Maggio 2021 1 ora fa, ulmerino ha scritto: tantissimi anni fa ho visto in alcuni negozi tre apparecchi a valvole, tutti degli anni 80 la Lyra è nata agli inizi degli anni 90 quindi quella che indichi non può essere la stessa delle testine.
Membro_0011 Inviato 31 Maggio 2021 Autore Inviato 31 Maggio 2021 @BEST-GROOVE sei sicuro? Ricordo lo stemma della lira e sul pre linea la disposizione delle manopole (nere e tonde) come un audio research, in fila nella parte superiore del pannello frontale color alluminio...lo ascoltai a casa di un appassionato con un finale a valvole anch'esso molto raro, il G. Converso, diffusori Mirage M3 e Michell Girodeck...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Maggio 2021 Moderatori Inviato 31 Maggio 2021 48 minuti fa, ulmerino ha scritto: sei sicuro? sicurissimo, la Lyra ha fatto capolino nel 1990/91 in Italia con le testine iniziando da due modelli Lydian a meno che non siano stati comperati all'estero tempo prima e portati in negozio...poi che io sappia la Lyra ha fatto un pre phono ed è stato importato da noi in tempi più recenti. A questo punto sarebbe importante ti ricordassi l'anno preciso di questi eventi. Questo pre a 3 telai che è un Lyra ti risulta? Non è degli anni 80 e nemmeno penso sia a valvole.
Membro_0011 Inviato 1 Giugno 2021 Autore Inviato 1 Giugno 2021 @BEST-GROOVE il Preamplificatore aveva un'estetica come l'sp11 audio research, pannelli color alluminio, manopole nere e maniglie nere...forato superiormente dove si intravedeva il circuito con le valvole. A differenza dell'sp11 però, i telai erano uno dello stadio linea e uno del phono, fu venduto prima lo stadio linea poi il phono...forse era il 1989/90, ma gli apparecchi erano già usati e belli vissuti...erano abbinati a questo finale a valvole...il G.Converso, anch'esso misconosciuto...l'insieme suonava magnificamente.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Giugno 2021 Moderatori Inviato 1 Giugno 2021 @ulmerino per ora non mi sovviene nulla con quella estetetica che descrivi riguardo al brand Lyra.
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 1 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Giugno 2021 Il finale Harmonia lo ha un mio cliente ( abbinato ad un Nordlys...) E' un finale ottimo, davvero superbo, costruito in maniera a dir poco esagerata un push-pull parallelo di 6L6 a triodo. L' ho avuto pure in laboratorio per una controllata generale qualche anno fà. Schema superclassico philips ( con ef86 in ingresso...) ma davvero ben fatto. Suono molto valido ma non certo un "fulmine di guerra"... I Converso, li ricordo benissimo. come anche un altro costruttore Made in Italy della metà degli anni 80 ...Celauro, mi pare... Erano gli anni in cui le valvole erano considerate obsolete, sorpassate, inutili..... eppure...qualcuno sotto banco teneva accesa la "fiammella termoionica".... io ero un ragazzino di 15-17 anni e invece di "mettere le mani" sui motorini mettevo le mani su diffusoi acustici ed elettroniche e ( ricordo come fosse ieri...) teetavo di costruire il primo finale "grosso" ( un PP di EL34, avevo già costruiti alcuni finalini con le 6V6 e le PCL82) quando mi imbattei in una coppia di finali mono con un PP di 807.... e ne rimasi stregato per sempre.... In quegli anni reperire materiale che oggi si trova a portata di click era difficilissimo....condensatori ad alta tensione, zoccoli, trasformatori d' uscita.... quasi roba da fantascenza ..... Nella mia zona, con grande difficoltà per un ragazzino che si spostava in bici, riesco però a conoscere alcuni personaggi che avavano costruito o costruivano materiale per marchi noti e non.... e ricordo perfettamente quei finali Converso, con dei trasformatori 100% made in Italy.... come i Celauro, ( marchio Crisalys...mi pare....) 3
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Giugno 2021 Amministratori Inviato 1 Giugno 2021 @ilbetti però all'epoca si trovavano a prezzi ridicoli le nos, io a porta portese pagavo massimo 5000 lire le ecc82 ecc82 el 34 ed altro ancora si siemens mullard ge telfunken rca
Membro_0011 Inviato 1 Giugno 2021 Autore Inviato 1 Giugno 2021 @ilbetti grazie della risposta...tanti anni fa non volli prendere quel finale Harmonia...troppo grosso...che sbaglio...era in uno scaffale dell'usato a buon prezzo da Di Prinzio...strano che non si trovi nessuna info...
what Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 1 minuto fa, ulmerino ha scritto: 1 minuto fa, ulmerino ha scritto: a buon prezzo da Di Prinzio... ...strano...mi riferisco al buon prezzo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Giugno 2021 Moderatori Inviato 1 Giugno 2021 40 minuti fa, ulmerino ha scritto: .tanti anni fa non volli prendere quel finale Harmonia...troppo grosso...che sbaglio non disperarti, non sarebbe rimasto in casa che un paio di mesi pronto ad essere utilizzato come baratto per altro! 1
Membro_0011 Inviato 1 Giugno 2021 Autore Inviato 1 Giugno 2021 @BEST-GROOVE all'epoca non cambiavo spesso...il mio primo impianto serio, acquistato con i primi stipendi (b&w 801f, levinson ml10 e n.27, thorens 321 e lettore cd Conrad Johnson Df1) l'ho tenuto invariato dal 1993 al 2000...dopodiché sono impazzito...😁😁😁
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Giugno 2021 Moderatori Inviato 1 Giugno 2021 1 minuto fa, ulmerino ha scritto: 'ho tenuto invariato dal 1993 al 2000...dopodiché sono impazzito...😁😁😁 7 anni????!!!!!! SICURAMENTE è stato quello il periodo in cui eri impazzito!
Membro_0011 Inviato 1 Giugno 2021 Autore Inviato 1 Giugno 2021 @BEST-GROOVE no Best...mi sono goduto solo La Musica, senza menate audiofile, senza punto d'ascolto obbligato, buttato sul letto o in poltrona faceva lo stesso...e quell'impianto, di alto livello per un 21enne squattrinato (feci una quantità enorme di bollettini...) era un qualcosa di emozionante, la musica fluiva potente tutto il giorno, sia che fossero i Pearl Jam piuttosto che Boccherini...bellissimo periodo...oggi invece...mi comporto come uno strumento di misura...😁
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Giugno 2021 Moderatori Inviato 1 Giugno 2021 4 minuti fa, ulmerino ha scritto: oggi invece...mi comporto come uno strumento di misura...😁 che non ti servirà a nulla....
Membro_0011 Inviato 1 Giugno 2021 Autore Inviato 1 Giugno 2021 @BEST-GROOVE nel senso che sto attento a stare al centro dei diffusori, faccio caso alla qualità delle incisioni ecc...ma sono periodi...poi mi passa...😂😂😂
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Giugno 2021 Moderatori Inviato 1 Giugno 2021 9 minuti fa, ulmerino ha scritto: faccio caso alla qualità delle incisioni ecc stai semplicemente diventando Audiophilo 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora