Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh 6850, fu vera gloria?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti, in modo scherzoso mi sono permesso di fare la domanda di cui alla discussione, perché mi è capito di leggere un articolo di Bebo Moroni dove il pur ottimo 6800/ 6850 veniva considerato superato in maniera netta da 6500 e 6600.

Eppure questi ultimi a detta di molti, al contrario, vengono considerati si molto inferiori ai 6800 e 6850.

Capisco che il ragionamento così ( in termini di migliore/superiore) è troppo generico ma c'è qualcosa che non mi torna o qualcosa che non sto capendo io.

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Inviato
1 ora fa, avv ha scritto:

un articolo di Bebo Moroni dove il pur ottimo 6800/ 6850 veniva considerato superato in maniera netta da 6500 e 6600.

il 6500 è difficilmente paragonabile sonicamente al 6800/50

come dire che le mele sono migliori delle pere…

Inviato

Immagino....

La mia riflessione è non tanto su ciò che è meglio o meno meglio( sappiamo tutti che, entro certi limiti, si prende da tanti fattori).

Anche se Moroni,sulla rivista di FdS in un articolo dove faceva un excursus sulle generazioni dei Mc, si esprimeva proprio in termini di un "miglioramento netto" del 6500 e del 6600 rispetto alla precedente "generazione" del 6800 e 6850.

Quanto piuttosto sulla rarità e sull'appetibilità di un 6800/6850  e sulle relative quotazioni che sembrano essere superiori rispetto a 6500 e 6600.

Ammetto che il discorso quotazioni è relativo perche spesso legato alle mode del momento e non riflette necessariamente la bontà dell'oggetto in sé.

stefano.s
Inviato

@avv il 6500 non ha gli AF. E, ormai, riguardo le recensioni, mi fido solo delle mie orecchie.

stefano.s
Inviato

@avv pregiudizio inevitabile, visto che la fama dei McIntosh a SS è legata agli AF.

Penso che potrà succedere la stessa cosa per quelli attualmente in catalogo senza autoformer.

  • Amministratori
Inviato

Ho avuto il 6800 e il 6600. conosco bene il 6500.

Alle mie orecchie è sempre piaciuto di più il 6600. Il 6800 suona bene ma, con alcuni diffusori, aveva un pò di fiato corto. Il 6500, timbricamente più scuro degli altri due, non mi ha mai affascinato.

  • Thanks 1
giannisegala
Inviato

Caro Avv, a proposito, posso sapere il tuo vero nome? L'articolo di  Moroni a cui fa i riferimento non parla del 6600. Bebo in quell'occasione descrive alcuni integrati di casa Mac tra cui il 6800 e il 6500.  Ne parla in maniera entusiastica di entrambi pur sottolineando che sono due apparecchi molto differenti tra loro.  Non conosco bene il 6800  ma conosco bene il 6600 e il 6500 che ho ancora entrambi  a casa mia . Il nostro moderatore non ha un buon ricordo del 6500 ma a me al contrario piace moltissimo. Vincenzo descrive il suono del 6500 scuretto .  Il 6600 ha un suono più cristallino,  luminoso,  e con i bassi che scendono leggermente più in basso del 6500.  Il 6500, per i miei umili orecchi,   ha un suono lievemente più scuro del 6600, soprattutto con il pianoforte si notano le differenze,  e in basso  si sente che non ha gli autoformer, specialmente a basso volume . Il basso è meno gonfio, meno rotondo e neno corposo del suo successore. Ha però dei pregi che il fratello più giovane non ha . Strepitose le voci , graffiate e allo stesso tempo levigate  con  dei contrasti  chiaroscurali  che il 6600 non ha . Diciamo che il 6600 piace quasi a tutti, alte frequenze chiare e luminose , medie  avvolgenti e suadenti , bassi corposi ma allo stesso tempo trattenuti.Inutile dire che ci pilotate di tutto.   Il 6500 ha un carattere  decisamente più introverso e  anarchico. Dinamica strepitosa, bassi presenti ma molto differenti di quelli del 6600, più secchi e asciutti.  Diciamo che con il volume  si può esagerare senza  creare problemi  anche in piccole stanze. Medie leggermente meno in evedenza del fratello  ma allo stesso tempo con un velluto e una setosità che il 6600 non ha. Alte frequenze ben distinte  e dettagliate.  State sicuri che non perdete nessuna informazione.    Diciamo che facendo dei paragoni vocali  il 6600  assomiglia più a  Bocelli, e il 6500 a Rod Stewart.  Finisco dicendo  che  si tratta di due autentici fuoriclasse del brand americano che rimarranno nella storia di questo marchio  per molti anni.  Il 6800( e il 6850)  l'ho sentito solo una decina minuti, quindi non posso  esprimere nessun giudizio,   anche se , facendo un azzardo, come suono  lo metterei in mezzo tra il 6500 e il 6600. Una sorta di compromesso tra i due integrati  appena descritti. Come spesso accade per questi apparecchi, nonostante gli anni che passano,  il loro prezzo regge al tempo  e la loro reperibilità nel mercato dell'usato  è sempre piuttosto rara. Ciao , alla prossima.

gianni

Inviato

@giannisegala ciao Gianni e certo che ti dico il mio nome, Nicola .

E ci conosciamo pure!😀.

Scusate il mio errore , prontamente rilevato da Gianni. Difatti l'articolo di Moroni non faceva riferimento al 6600 ma al 6500 in raffronto al 6880 e 6850.

Confermo però che l'articolo riteneva il 6500 un ulteriore e netto miglioramento rispetto ai seppur splendidi 6800 e 6850.

Ora io noto la seguente "stranezza."

A distanza di vari anni da quell'articolo il 6500 subisce il pregiudizio di non avere gli autoformer e non viene considerato un vero Mac e ha quotazioni intorno ai € 2500.

Mentre un 6800 viene ancora considerato molto molto valido e spunta quotazioni intorno ai € 4.500.

 

 

 

Inviato

@giannisegala graz II e per l'esauriente risposta 

Apprezzo il tuo sforzo descrittivo perché non è affatto facile descrivere un suono.

giannisegala
Inviato

@avv Il valore economico a volte è dettato  anche da altri fattori.Quando uscì il 6800 e pure il 6850 , che più o meno  tranne lo stadio phono, sono  la stessa macchina, suscitò le meraviglie di mezzo mondo. Finalmente la McIntosh sapeva fare bene anche gli integrati. Diciamo che fu il primo apparecchio integrato che  la McIntosh produceva, che suonava più o meno con un pre e un finale separato. Fu subito un successo sia di critica che commerciale. Suonava davvero bene e da allora la Mac ha iniziato a produrre integrati di qualità. anche se, solo ultimamente ha ripreso la stada intrapresa dal 6800. Il 6500 è un discorso a parte. Non avendo gli autoformer non ha il pedrigee  del brand e come forse saprai i puristi ,  gli integraslisti del marchio americano non amano gli apparecchi sprovvisti di autoformer. Bisogna anche dire che  non suonano allo stesso modo. Come ti ho scritto sopra gli autoformer lasciano il segno sul risultato sonoro quindi è chiaro che chi ama i Mac in genere predilige gli apparecchi provvisti di trasformatori. Comunque a me il suono del 6500 piace un sacco. Diverso si ma di grande qualità sonora . Poi quel suono leggermente increspato, per dirla alla Moroni , ha un fascino sonoro che mi fa venire la pelle d'oca ad ogni ascolto. Il 6600 è un integrato col dna di McIntosh  dal suono moderno. Quindi luminoso e pastoso , carezzevole  e allo stesso tempo dettagliato e rotondo. Un bel mix  davvero. In vendita , nel mondo intero ce ne sono davvero pochi  e se leggi le recensioni a livello mondiale  sono tutte molto positive. Come ben saprai non amo gli integrati , e nemmeno i  preamplificatori, con a bordo la parte digitale. Se un domani decidessi di passare alla liquida preferirei acquistare un oggetto a parte che faccia  bene il suo compito. Se hai altre domande non temere . Ciao Nicola , a presto.

gianni

giannisegala
Inviato

Per finire , dimenticavo una cosa , mentre col 6600 si ascolta bene anche a basso volume, col 6500 si è costretti a girare  la manopola  in avanti. Solo così si può gustare il suo  modo di porgere la musica. Ciao raga , alla prossima.

gianni

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...