Vai al contenuto
Melius Club

Streamer tecnicamente performanti: caratteristiche e... suono


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, Ricky81 ha scritto:

mi sa che la richiesta di Max era relativa a soli streamer che fanno upsampling

 

Certamente, perchè ovviamente se voglio uno streamer "liscio" pressochè defnitivo, mi prendo il Wiim Ultra e sono a posto: non fa niente di più e niente di meno di quello che farebbe uno streamer che costa 10 volte tanto.

Ma se voglio provare cosa succede con l'oversampling, ecco che le possibilità di scelta si riducono, ed i prezzi salgono.

A questo punto mi è chiaro che, per restare in ambito PCM, la scelta migliore è l'Auralic Aries S1.

Per il dsd... resto alla finestra a guardare, perchè i prezzi sono ancora troppo alti per un aggeggio che prende un file da Qobuz e lo spedisce ad un Dac trasformandolo in DSD...

 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, max ha scritto:

il ''per me'' non  guasterebbe 

Ho detto prestazioni; dati oggettivi.

Inviato
1 ora fa, gimmetto ha scritto:

Ho detto prestazioni; dati oggettivi.

cioè? misure non ne ho viste e per inciso quelle macchine per la categoria streamer hanno un quantità davvero alta di utenti poco soddisfatti

PippoAngel
Inviato

@CDJ il .io pensiero è stato espresso molte volte: tutto il budget su un dac con ingresso ethernet upnp/dlna, un nucchettino con Daphile ... stop ... se hai una bella libreria tua un altro muc con montato minimserver configurato come si deve (che può fare anche DSP qualora fosse necessario: in questo caso il nuc deve essere "ben messo").

Sovracampionamemti, filtri, conversioni e quant'altro li fa il dac (che non può essere un "giocattolo"  ... supportato da mille cose fuori da lui ...) Imho

Inviato
10 ore fa, PippoAngel ha scritto:

il .io pensiero è stato espresso molte volte:

Con me mai,comunque ho già una configurazione simile a quella che descrivi in un altro impianto.

Saluti.

granosalis
Inviato

il Matrix MS-1 fa upsampling e resampling in DSD e PCM 

image.thumb.png.f5bd05c9bac70de5655edde9ade560b4.png

  • Thanks 1
granosalis
Inviato

Il TEAC UD-701N fa upsample, inoltre il modulatore puo' essere impostato in uscita sia DSD 1 bit che multibit 

image.thumb.png.79119bcbd2e4c3b5e93e7422ee820c44.png

 

 

image.thumb.png.f8ffafce9f544fbcea28a03de8c0bc0f.png

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, PippoAngel ha scritto:

dac con ingresso ethernet

C'era un 3d apposito o avete qualche suggerimento qui?

stefano_mbp
Inviato

@granosalis la caratteristica richiesta era

  • solo streamer (streamer puro) che faccia upsampling
  • senza dac
granosalis
Inviato

HiFi Rose RS130 

image.thumb.png.603e7644cbbca28f0589275f8457269f.png

granosalis
Inviato

Rockna wavelight Server 

image.thumb.png.b6e7901669575a397f0f87217429cab4.png

  • Thanks 2
granosalis
Inviato

Luxman NT-07 

 

image.thumb.png.cfc85aa87d3736a628e1cd06ffd44d2d.png

Inviato

Ben strani gli audiofili, metà di loro definiscono il digitale come formato perfetto e vogliono pur upsamplarlo, l’altra metà, invece, lo ritiene un formato pessimo, e lo digerisce semmai unicamente riprodotto in nos, non oversampling, nativo.

stefano_mbp
Inviato

… e quindi?

  • Melius 1
Inviato
Il 14/1/2025 at 12:18, alexis ha scritto:

All'uopo basti prendere un rilevatore di RFI/EMI e avvicinarsi al motore della ventola, di qualsiasi ventola, e soprattutto ascoltare.. andrebbe in quel caso distaccato l'intero circuito di rilevamento temperatura, e dotarsi di un diverso sistema raffredante.. o con grossi radiatori in rame o addirittura a fluido come usaulmente addottati nei grossi computer da gaming.

Mettere una ventola in un qualsiasi elemento di una catena audio e una follia. Spero almeno che tutti quelli che ascoltano con pc abbiano avuto cura di utilizzare qualcosa di fanless. Io per anni ho avuto pc autocostruito e dedicato alla musica alimentato in lineare epoi sono passato ad AURALIC G2.1. Altro livello!

saluti

  • Melius 1
Inviato

@alexis abbastanza d’accordo. Unica trasformazione utile secondo me è quella da pcm a DSD fatta a livello di DAC che quindi lavora solo in DSD con considerevoli vantaggi a valle. Playback lo ha insegnato a tanti altri marchi che poi hanno seguito.

saluti

  • Thanks 1
Inviato
16 ore fa, max ha scritto:

cioè? misure non ne ho viste e per inciso quelle macchine per la categoria streamer hanno un quantità davvero alta di utenti poco soddisfatti

Le misure sono eccellenti (l'X40 è stato testato in maniera esaustiva da Audioreview).

Non metto in dubbio il fatto che, a causa di condizioni contingenti, lo streaming possa dare problemi; a me non è accaduto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...