Vai al contenuto
Melius Club

Streamer tecnicamente performanti: caratteristiche e... suono


Messaggi raccomandati

Inviato

@biox io di streamer a casa mia tra recensioni e ascolti privati ne ho fatti a decine e non per 10 minuti ma per settimane o spesso mesi. Lasciamo stare quelli ascoltati fuori. Stai certo che scrivo solo su esperienze e non su sentito dire o meglio ancora per preconcetti e o pregiudizi.

in ogni caso hai detto bene, ed è sempre un mio consiglio, chi fa da se fa per tre! Orecchie e cuore ben aperti e ascoltare sempre!

Saluti

  • Melius 1
granosalis
Inviato
42 minuti fa, biox ha scritto:

Vuoi vedere che faccio di testa mia !? 

Parlando di streamer le differenze sono sfumature e gli audiofili vivono di esagerazioni.

Compra quello che ti fa sentire bene, in armonia con le tue possibilità di spesa e con il resto dell'impianto. 

E vivrai felice. 

  • Melius 2
Inviato

@biox gli audiofili ritengono sempre migliore ciò che hanno in casa e guai a mettere in dubbio la certezza che quello che stanno utilizzando è il meglio!

Al massimo quello che sarebbe disponibile va’ solo un filino meglio ma costa 10 volte tanto.

Scherzi a parte questo è proprio bello come streamer e tecnologicamente interessante:

https://www.hifirose.it/rs130.html

 

Inviato

Grazie per le risposte, apprezzo.

AudioLover
Inviato
Il 16/01/2025 at 22:00, CDJ ha scritto:


Eccomi ,allora attualmente il file entra pcm 44.1 Khz >DSD 512 per poi mandarlo al DAC tramite cavo I2s.Riguardo la personalità,boh,per me va meglio rispetto allo Streamer precedente

B0838F3D-C3FE-4D40-B444-C42BDFFC9493.thumb.jpeg.0b69f7724f85b77e8f3b66b759c0c246.jpeg

in teoria potresti fare upsampling dsd512 sia sul tuo streamer che sul tuo dac, tu come preferisci? 

Inviato
3 ore fa, biox ha scritto:

Un altro dice che basta un Wiim Ultra

Prendi questo e’ un affare colossale per iniziare . Se vuoi ascoltare musica lascia stare le complicazioni e vivrai felice .

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, rpezzane ha scritto:

di streamer a casa mia tra recensioni e ascolti privati ne ho fatti a decine e non per 10 minuti ma per

Sarebbe interessante conoscere il tuo parere su Upsampling , Oversampling su Streamer .

Inviato

@Folkman come ti dicevo non mi sono mai appassionato. Ritengo la risoluzione poco significativa in termini di qualità finale. Gran parte dell’opera si compie in fase di mastering. E’ li che esce il capolavoro o la ciofeca. Quindi il mio upsampler è perennemente spento anche perchè il mio DAC converte tutto ciò che arriva a DSD 4x quindi non sento l’esigenza. Ritengo il DSD ancora il formato da battere se parliamo di digitale. Se vogliamo è quello che sa meno di digitale. 

Saluti

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Folkman ha scritto:

Prendi questo e’ un affare colossale per iniziare . Se vuoi ascoltare musica lascia stare le complicazioni e vivrai felice .

Ok, no grazie.

Comunque non sono agli inizi, sono 10 anni che vado di computer>dac (soddisfacente)

e so già che streamer comprerò.

Buone cose

Inviato
13 ore fa, granosalis ha scritto:

Il TEAC UD-701N fa upsample, inoltre il modulatore puo' essere impostato in uscita sia DSD 1 bit che multibit 

image.thumb.png.79119bcbd2e4c3b5e93e7422ee820c44.png

image.thumb.png.f8ffafce9f544fbcea28a03de8c0bc0f.png

Non ho capito esattamente cosa faccia... Diciamo che se ho interpretato bene fa upsampling del PCM fino a 384KHz ma può anche trasformare il pcm in dsd ? Upsampling del DSD lo fa ? 

granosalis
Inviato
23 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Non ho capito esattamente cosa faccia... Diciamo che se ho interpretato bene fa upsampling del PCM fino a 384KHz ma può anche trasformare il pcm in dsd ? Upsampling del DSD lo fa ?

Una cosa e' l'upsampling, una cosa e' il modulatore. 

Il TEAC fa upsampling 2x, 4x e 8x. Poi entra in gioco il modulatore, un delta sigma multi bit che puo' anche funzionare all'occorrenza ad 1 singolo bit, ovvero DSD. Le due opzioni infatti (upsampling e formato di uscita dal modulatore) sono separate e configurabili singolarmente. 

 

  • Thanks 1
granosalis
Inviato

 

A proposito dell'Aries S1 e della sua capacità di upsampling...

 

Stasera ho scoperto una cosa che non sapevo, ovvero che è possibile utilizzare l'engine di upsampling di Auralic inserito nel percorso del segnale di Roon.

 

Come potete vedere, il segnale che parte da Qobuz arriva bit perfect all'Aries, che lo processa tramite il DSP per poi passarlo al DAC; in questo caso ho utilizzato il TEAC VRDS 701 (impostato precedentemente con upsample: off). Nelle prove che avevo fatto in precedenza, l'upsample invece era sempre attivo, impostato su 2x, 4x o 8x, forse per questa ragione lo avevo apprezzato meno, non saprei o forse semplicemente stasera ho avuto piu' tempo da dedicarci.

 

Il filtro DSP è impostato nella modalità "precise", che dovrebbe garantire una rappresentazione sonora accurata (così dice il manuale). Per attivare l'upsampling dell'S1 non posso usare Roon, ma devo andare sull'interfaccia Lighning DS di Auralic.

 

Devo dire che in questa configurazione il TEAC suona veramente bene, con una scena ancora più ampia e profonda e con toni più ricchi rispetto al DSP interno. La possibilità di avere più filtri a disposizione è certamente un bonus e consente di adattare il risultato all'impianto e ai gusti di chi ascolta. La differenza tra un filtro e l'altro è chiaramente udibile.

 

Preso atto che effettivamente una differenza c'è, io rimango sempre dell'idea che alterare il segnale sia una forma di abbellimento e colorazione di cui posso tranquillamente fare a meno. Ma capisco il perché altri possano invece farne uso, visto che, tutto sommato, il risultato e' appagante. 

 

image.thumb.png.9a1e5d82b76aae6ea2626da18f80f97a.png

image.thumb.png.9468a69464cbf15e7a64bfcfbc1231fa.png

  • Thanks 1
ildoria76
Inviato
Il 11/01/2025 at 10:41, alexis ha scritto:

l‘ho avuto, alimentato sw e poi in lineare, poi con clock esterno di grande levatura, migliora moltissimo, ma che sto a dire.. qui al bar sport del lunedì tutto è uguale i vini le donne e auto il cibo.. ma nell’esperienza vera, sul campo, nel contesto di impianti di altissimo livello, le cose cambiano radicalmente. Secondo me lo streamer conta più del dac..

altroché.

Che conti più del Dac forse no, ma quanto un Dac si x me....e chi afferma il contrario è solo chi non ha provato

ildoria76
Inviato
Il 11/01/2025 at 10:41, alexis ha scritto:

l‘ho avuto, alimentato sw e poi in lineare, poi con clock esterno di grande levatura, migliora moltissimo, ma che sto a dire.. qui al bar sport del lunedì tutto è uguale i vini le donne e auto il cibo.. ma nell’esperienza vera, sul campo, nel contesto di impianti di altissimo livello, le cose cambiano radicalmente. Secondo me lo streamer conta più del dac..

altroché.

Che conti più del Dac forse no, ma quanto un Dac si x me....e chi afferma il contrario è solo perchè non ha provato

Il 11/01/2025 at 10:41, alexis ha scritto:

 

 

Inviato
7 ore fa, granosalis ha scritto:

Preso atto che effettivamente una differenza c'è, io rimango sempre dell'idea che alterare il segnale sia una forma di abbellimento e colorazione di cui posso tranquillamente fare a meno. Ma capisco il perché altri possano invece farne uso, visto che, tutto sommato, il risultato e' appagante

 

Questo, alla fin fine, è il focus della questione.

Grazie per le info!

Max

  • Thanks 1
Inviato

@granosalis  Per curiosità, anche se OT: cosa ne pensi della differenza "sonora" fra il Teac (usato come DAC) e il Mola-Mola?

Grazie,

Max

Inviato
8 ore fa, granosalis ha scritto:

Preso atto che effettivamente una differenza c'è, io rimango sempre dell'idea che alterare il segnale sia una forma di abbellimento e colorazione di cui posso tranquillamente fare a meno.

Scusa un chiarimento: ne fai a meno per principio o perché alla fin fine preferisci l’originale è questo abbellimento all’ascolto ti sembra artificioso e alla fin fine ti stanca?

Hai avuto modo di provare anche HQP con il computer e se sì hai la stessa opinione? Cioè alla fin fine preferisci senza?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...