Vai al contenuto
Melius Club

Streamer tecnicamente performanti: caratteristiche e... suono


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, Dubleu ha scritto:

Beh

Anche un i7 del 2008 fa sovracampionamento agile agile in PCM 32bit 768 e costa 65 euro usato.

Direi che in PCM è abbastanza facile fare un sovracampionamento per qualsiasi PC, almeno con hqplayer 

 

Beh, ma allora ditelo!

Dall'altra parte sembra che se non spendi 2k euro di pc non ottieni una mazza ...

Mettetevi d'accordo, please :classic_wink:

Inviato
3 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

La resa a cui ti riferisci é un artefatto, poiché trattasi di informazioni che non esistono nel master di registrazione.

 

Ma è proprio di questo che parliamo!

Mica uno streamer (o un pc) da oversampling senza alterare il file originale.

Se non lo facesse, avrebbe perfettamente ragione @Mighty Quinn ...

Il punto è invece "interpolare" un file e farlo diventare un altro che suoni meglio perchè il dac lo tratta appunto diversamente.

Spero che questo sia chiaro ...

Inviato
2 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Un buono streamer deve rilasciare il segnale come masterizzato (requisito alla base di bit-perfect)

 

Allora i pc supercarrozzati per fare upsampling sono inutili ...

Io invece vorrei provare l'upsampling con uno streamer che me lo permetta, e se non mi piace torno a farlo "filare liscio" :classic_smile:

stefano_mbp
Inviato
Adesso, Max440 ha scritto:

Se mi confermi che un mc mini da 400 euro può portarmi un file a pcm 24/384 o dsd 512, lo prendo al volo senza nessun problema.

ps: HQPlayer poi gira su questi Mac Mini?

Ti confermo che un Mac Mini della serie Mx arriva senza problemi a DSD256 e molto probabilmente a PCM768.
Non ci sono particolari differenze di prestazioni tra Mini M1/M2/M3 (non Pro).

Attenzione alla ram, deve essere almeno 16GB.

Ci sono ancora dubbi sulle reali prestazioni dei Mini M4 Pro appena usciti, nessuno li ha ancora usati con HQP per poter verificare se arriva a DSD512.

HQPlayer Desktop si può installare tranquillamente su MacOS, esiste l’installazione specifica.

 

  • Thanks 1
Gustavino
Inviato

@Max440 bisogna aggiungere che il dsd a 64 e' pessimo perche ha troppo rumore per come concepito quindi e' essenziale salire se si vuole usarlo , ma ripeto non a tutti piace il suo suono .....
altra cosa è che i chip dentro ai dac ne fanno di ogni .....

stefano_mbp
Inviato
6 minuti fa, Max440 ha scritto:

Allora i pc supercarrozzati per fare upsampling sono inutili ...

No, perché con quelli arrivi tranquillamente a DSD512/1024 e puoi inserire eventualmente una GPU per gestire anche correzione dac (se il dac è tra quelli per cui la correzione è disponibile) e convoluzione, cosa non possibile con i Mac

Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

bisogna aggiungere che il dsd a 64 e' pessimo perche ha troppo rumore

 

Ok, ma infatti la mi idea di "test" sarebbe questa:

--> file qobuz (da 16/44 a 24/196)

--> upsample a DSD 512

--> entro in un dac DSD che suona bene il DSD ad alte frequenze, tipo l'ormai mitico Holo Cyan2

Ma, e qui sta il punto, mi sarebbe piaciuto farlo con uno streamer e non con un pc...

Mi pare, a tutt'oggi, una cosa NON possibile (probabilmente non esiste neppure un prodotto sul mercato che mi fa upscale a DSD 512)

Gustavino
Inviato

@Max440  puoi farlo con il Wandla dac che monta due  filtri sviluppati assieme ad  Hqp

 

Mighty Quinn
Inviato
27 minuti fa, Max440 ha scritto:

punto è invece "interpolare" un file e farlo diventare un altro che suoni meglio perchè il dac lo tratta appunto diversamente.

Non esiste una cosa del genere 

Oppure ti riferisci a dsp vari tipo eq riverbero filtri ecc.... ma non è questione di streamer più o meno buono 

Al limite è una questione di funzionalità... giustamente uno sceglie l'apparecchio che ha le funzioni che gli interessano 

gianventu
Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

Se mi confermi che un mc mini da 400 euro può portarmi un file a pcm 24/384 o dsd 512, lo prendo al volo senza nessun problema.

ps: HQPlayer poi gira su questi Mac Mini?

Un Mac Mini M1/M2 ha una potenza di calcolo che un qualsiasi streamer si sogna.

Certo che esiste la versione per Mac e pure la versione iOS per l'app.

Inviato
2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Ti confermo che un Mac Mini della serie Mx arriva senza problemi a DSD256

@gianventu  Ok, ma se arriva solo a 256 non va bene...

Come minimo deve arrivare a 512, altrimenti mi tengo uno streamer liscio ...

stefano_mbp
Inviato
3 minuti fa, Max440 ha scritto:

@gianventu  Ok, ma se arriva solo a 256 non va bene...

Come minimo deve arrivare a 512, altrimenti mi tengo uno streamer liscio ...

Limiti del Mac … che non sono la soluzione ideale

Inviato

Una curiosità. Ma quando a Windows gli dico di spedire i dati al DAC in formato 24/192, lo fa lui l'upsampling, visto che il DAC dice che sta ricevendo quella frequenza, anche se il formato che arriva dalla radio è in MP3? 

Inviato
2 ore fa, Max440 ha scritto:

Beh, ma allora ditelo!

Dall'altra parte sembra che se non spendi 2k euro di pc non ottieni una mazza ...

Mettetevi d'accordo, please :classic_wink:

image.thumb.png.4c8574f96c5a5dd11773631aea423294.pngHqplayer, al momento in sovracampionamento da 16bit44 a 32bit 768.

1,5% di processore di un i7 4790k del 2014, 163Mb di ram occupata.

Quando La sola finestra di Chrome occupa 250mMb di ram, senza tenere conto dell'antivirus che occupa 

image.thumb.png.8d0016b78696c8993fa8f878e636dff0.png

Ho aumentato la qualità del filtro sempre per un pcm a 32bit 768khz

1,8% processore per HQplayer, RAM 165mb, 228mb di chrome aperto su Melius per scriverti e via via antivirus etc.

Diciamo al momento consumo totale sono al 2% del processore i7 4790k, di ram complice l'antivirus mi alzo un pochino. La scheda grafica che potrebbe aiutare Hqplayer (nel mio caso è abilitata per il lavoro in sinergia al processore) si vede chiaramente che non è occupata.

Vogliamo vedere quale processore non tiene in piede il 2% del i 7 4790k? Tutti, i pc funzionanti fra un pochino.

Infatti nel terzo impianto ho un I7 970 e per il PCM mai avuto problemi.

Chi spinge al massimo vuole conversioni DSD particolari, come è giusto che sia si parla di vari livelli di rendimento e di upgrade.

Aggiungo altri filtri sempre chiari come consumi ed esecuzione.

Dai che ce la puoi fare.

 

Screenshot (87).png

Screenshot (88).png

  • Thanks 2
Inviato

Insomma @Max440 hai aperto un 3d per le tue esclusive esigenze : vuoi uno streamer che faccia upsampling.

OK. Inevitabilmente si è tornati al PC (e dal PC ai filtri e dai filtri a HQP).

Ma se torniamo al titolo dato (da te) al 3d "streamer tecnicamente performanti" non è detto che sia così necessario l'upsampling (preventivo, cioè con PC o streamer), convieni ? Oppure vuol dire che 3/4 (probabilmente di più) di questo forum sono inebetiti.

:classic_sad::classic_rolleyes:

  • Melius 1
Inviato

EDIT, ho letto solo ora che "vuoi" il dsd 512, beh, allora la cosa si fa un po' più complicata o costosa, direi come nel topic dedicato al CYAN, il precedente sviluppo di Gerando61 con i5 12400 e scheda video dovrebbe arrivare. Senza pc, lascio agl'altri l'ardua sentenza.In u pc puoi vedere tutti i canali TV del mondo, 

Ci puoi parlare

Lo puoi comandare dal telefono.

In poche parole tute le funzionalità e le necessità che trovi in commercio è un attimo metterle in funzione in un pc. Sarai più veloce, meno obsoleto, potrai fare molto di più.

Del resto basta installare alcuni programmi e porti al pc a mille funzionalità.

 

widemediaphotography
Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

Allora i pc supercarrozzati per fare upsampling sono inutili ...

Io invece vorrei provare l'upsampling con uno streamer che me lo permetta, e se non mi piace torno a farlo "filare liscio" :classic_smile:

Non sono  il detentore del verbo, ma la capacità computazionale di  un pc può spingersi dove un DAC, anche con Cip DAC recente, non puó, almeno teoricamente, arrivare assieme a qualsivoglia streamer commerciale. Quindi un PC con un SW specializzato nell'applicazione di "filtri", sempre in teoria supera le capacità di qualunque DAC nell'eseguire il filtraggio digitale.

L'errore si genera nel ritenere che invece  l'Upsampling e l'applicazione di lcuni  filtri comporti necessariamente un miglioramento.

Se assumiamo che bit-perfect debba rimanere un caposaldo, ci sta poco da fare su cosa debba fare  e non fare lo streamer. Se invece si vuole abbandonare la condizione bit-perfect, lo stato dell'arte prevede 2 vie: PC performante o più che decente, oppure HW specializzato come Chord M-Scaler.

Io sarei OT in questa discussione perché sono per il PC/streamer bit perfect e DAC il piú neutro possibile.  Ho sperimentato anche la via dell'oscurità... Con  PC+ HQPlayer + filtri + DAC DSD direct e devo dire che é anche un bell'ascoltare, specialmente in cuffia, ma é un discorso totalmente  a parte, un campionato a parte..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...