Akla Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio Buonasera Vorrei un vostro parere su questa coppia di pre e finale McIntosh. Grazie
codex Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio Apparecchi veramente vintage, visto che sono stati prodotti e venduti negli anni '80. Riconoscibili per il caratteristico rivestimento in legno, dal quale erano "estraibili" grazie ai pulsanti "panloc". Il finale, ad occhio e croce, mi sembra poco adatto ai diffusori odierni, erogando 50 w/ch su 8 ohm, ma c'è anche da dire che all'epoca le sorgenti erano quasi esclusivamente quelle analogiche, come per esempio il sinto MR 78, assai simile dal punto di vista estetico, che credo sia la miglior radio che io abbia mai posseduto. Da notare, sul preamplificatore, la presenza di un equalizzatore a tre bande (30, 750 e 10.000 hz), con ingressi dedicati a due tape recorder, phono 1 e phono 2, aux. Ovviamente non ci sono vu-meter... Sull'accoppiata spero che si manifesti qualcuno che l'ha ascoltata, anche se mi sembra piuttosto difficile, quella era l'epoca in cui da noi imperavano i giapponesi, con divagazioni europee di varia provenienza.
Akla Inviato 11 Gennaio Autore Inviato 11 Gennaio 3 ore fa, codex ha scritto: Apparecchi veramente vintage, visto che sono stati prodotti e venduti negli anni '80. Riconoscibili per il caratteristico rivestimento in legno, dal quale erano "estraibili" grazie ai pulsanti "panloc". Il finale, ad occhio e croce, mi sembra poco adatto ai diffusori odierni, erogando 50 w/ch su 8 ohm, ma c'è anche da dire che all'epoca le sorgenti erano quasi esclusivamente quelle analogiche, come per esempio il sinto MR 78, assai simile dal punto di vista estetico, che credo sia la miglior radio che io abbia mai posseduto. Da notare, sul preamplificatore, la presenza di un equalizzatore a tre bande (30, 750 e 10.000 hz), con ingressi dedicati a due tape recorder, phono 1 e phono 2, aux. Ovviamente non ci sono vu-meter... Sull'accoppiata spero che si manifesti qualcuno che l'ha ascoltata, anche se mi sembra piuttosto difficile, quella era l'epoca in cui da noi imperavano i giapponesi, con divagazioni europee di varia provenienza. Grazie per la risposta in pratica e simile ad un integrato se non sbaglio Mc6200. Che non ha autotrasformatori...e la sezione pre sembra identica. Con l equalizzatore. Oppure al receiver mc1400. Ovviamente solo per la sezione BF.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora