Vai al contenuto
Melius Club

L'antidemocratica riforma Renzi


Messaggi raccomandati

Roberto M
Inviato

Ottimo 3ad, speriamo che abbia successo.

Inviato

oggi il forum è timido, comincio io che costituzionalista certo non sono quindi me ne frego e

posso scrivere quello che mi pare. a memoria senza doversi leggere la gazza, una cosa che

non andava bene era la riforma del titolo v, che rimaneva sul vago, però contestualmente non

c'era la riforma delle autonomie regionali speciali, almeno mi pare. ecco già questo era

abbastanza per rigettare tutto.

Roberto M
Inviato

@Gaetanoalberto

Mi fai fare da "moderatore" in questo 3ad ?

Le regole del gioco, no "a memoria" e tanto meno "senza leggersi la gazza".

Bisogna individuare una parte nel testo che per voi non va bene e motivare il perchè.

Io ho fatto così con il DDL Zan a suo tempo, ho preso gli articoli (ricordo a memoria il 4 e il 7) ed ho scritto perchè erano non solo inutili ma anche illiberali e pericolosi, indegni di uno stato di diritto e tipici di una dittatura dispotica.

Ed ho spiegato, tecnicamente, le conseguenze pratiche di quegli articoli di legge ove mai fossero stati approvati.

Ecco a mio avviso solo così avrebbe senso un thread del genere, scrive "ma zagreblesky" o andare per slogan o peggio meme non ha tanto senso.

Gaetanoalberto
Inviato
12 minuti fa, audio2 ha scritto:

a memoria senza doversi leggere la gazza,

Leggiiiiiiiiiii

Inviato

ma no, è acqua passata e la stessa acqua non tornerà più sotto lo stesso ponte ( cit. )

adesso c'è la nuova riforma sulle autonomie, vediamo se passa quella eventualmente con

qualche correttivo. e resta da risolvere il problema degli statuti speciali. intanto vediamo se

la sardegna - chi la fa l' aspetti - proprio come il piddi intanto si eutanasizza da sola, il resto si vedrà.

Gaetanoalberto
Inviato
8 minuti fa, audio2 ha scritto:

nuova riforma sulle autonomie

Il fulcro della ...ta

Gaetanoalberto
Inviato

Oh, non si legge una singola motivazione.

Ci saremo sbagliati tempo fa ?

Inviato

il 60% dei votanti ha detto di no, tanto basta.

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

ma no, è acqua passata e la stessa acqua non tornerà più sotto lo stesso ponte ( cit. )

 

hai voglia, è politica, mica una roba seria

Screenshot_20250111_172810_Chrome.jpg

Inviato

ero ispirato e pensavo a quel famoso filosofo greco chi era, ah si clitoride 

extermination
Inviato
26 minuti fa, audio2 ha scritto:

60% dei votanti ha detto di no, tanto basta.

La maggioranza senza andare oltre la lettura delle prime 3 righe!

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
10 minuti fa, extermination ha scritto:

senza andare oltre la lettura delle prime 3 righe!

Mi pare una quantificazione ottimistica :classic_laugh:.

Al forumer piace il giudizio prelogico.

Gaetanoalberto
Inviato
40 minuti fa, audio2 ha scritto:

quel famoso filosofo greco chi era, ah si clitoride

Dio non esiste, e noi non possiamo esserne l'immagine mortale.

extermination
Inviato
4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

pare una quantificazione ottimistica 

Vero! Ad una parte considerevole gli è bastata una parola: Renzi.

  • Melius 1
  • Haha 1
analogico_09
Inviato
35 minuti fa, extermination ha scritto:
1 ora fa, audio2 ha scritto:

60% dei votanti ha detto di no, tanto basta.

La maggioranza senza andare oltre la lettura delle prime 3 righe!

 

 

Mi sembra una paercentuale molto autorevole che esprime un tondo e forte volere del popolo sovrano e non già dei sovranisti post"democristiani" ... :classic_biggrin: credo possa bastare.

 

Chi vuole potrebbe leggere il mattone con le ragioni del no...

 

https://www.altalex.com/documents/news/2016/11/18/referendum-costituzionale-le-ragioni-del-no

 

 

extermination
Inviato
9 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Chi vuole potrebbe neggere il mattone con le ragioni del no...

Le hai fatte tutte tue? Non ci credo.

Gaetanoalberto
Inviato

Vabbè vah. Ho capito.

Cominciano le citazioni dei pensieri altrui pensando di pensare quello che altri pensano senza avere letto il testo della legge.

 

Del resto è normale delegare agli altri di pensare.

Noi votiamo, siamo la gggggggente, el pueblo unido! Uno vale uno! Vincere ? E Vinceremo !

 

Proviamo a muoverci articolo per articolo, vi aiuto io.

La domanda è se in questo articolo troviamo qualcosa di antidemocratico.

 

Attenzione, questo giochino lo facevo con gli alunni delle superiori: leggere il testo delle norme, in particolare della Costituzione.

 

Il mio scopo è quello di superare il meccanismo di contrapposizione dei social, che sta guastando la democrazia, tentando di entrare nel merito delle cose. Non è impossibile.

 

 

 

Art. 1. (Funzioni delle Camere)

1. L'articolo 55 della Costituzione e' sostituito dal seguente:

« Art. 55. - Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Le leggi che stabiliscono le modalita' di elezione delle Camere promuovono l'equilibrio tra donne e uomini nella rappresentanza. Ciascun membro della Camera dei deputati rappresenta la Nazione. La Camera dei deputati e' titolare del rapporto di fiducia con il Governo ed esercita la funzione di indirizzo politico, la funzione legislativa e quella di controllo dell'operato del Governo. Il Senato della Repubblica rappresenta le istituzioni territoriali ed esercita funzioni di raccordo tra lo Stato e gli altri enti costitutivi della Repubblica. Concorre all'esercizio della funzione legislativa nei casi e secondo le modalita' stabiliti dalla Costituzione, nonche' all'esercizio delle funzioni di raccordo tra lo Stato, gli altri enti costitutivi della Repubblica e l'Unione europea. Partecipa alle decisioni dirette alla formazione e all'attuazione degli atti normativi e delle politiche dell'Unione europea. Valuta le politiche pubbliche e l'attivita' delle pubbliche amministrazioni e verifica l'impatto delle politiche dell'Unione europea sui territori. Concorre ad esprimere pareri sulle nomine di competenza del Governo nei casi previsti dalla legge e a verificare l'attuazione delle leggi dello Stato. Il Parlamento si riunisce in seduta comune dei membri delle due Camere nei soli casi stabiliti dalla Costituzione ».

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...