Vai al contenuto
Melius Club

Ieri sono andato a trovare l'utente del forum "Merlino" e...aldilà dei prezzi, quando un impianto suona bene suona bene e basta


Messaggi raccomandati

Inviato

@Merlino Mi sembra di ricordare che avessi postato anche una foto del tuo studio qualche anno fa 

Inviato
45 minuti fa, Merlino ha scritto:

pilota 4 finali mono, 2 finali in biamplificazione per ogni diffusore: sulle alte Klimo Kent Gold, sulle basse Albarry M408. Cavi di potenza sul tweete

Tutto diretto senza un crossover elettronico, il taglio lo fanno i cross passivi in cassa? E il sub è attivo?

Inviato
6 minuti fa, password ha scritto:

Tutto diretto senza un crossover elettronico, il taglio lo fanno i cross passivi in cassa? E il sub è attivo?

tutto diretto, no xover elettronico. Sub attivo, pilotato dal pre

Inviato
24 minuti fa, Merlino ha scritto:

tutto diretto, no xover elettronico. Sub attivo, pilotato dal pre

Posso chiedere a che frequenza interviene?

Inviato
1 ora fa, Coltr@ne ha scritto:

Quali altri

Sono solo due perché ho avuto ,purtroppo, poi venduto i mini , sono le implementazioni diverse ,quindi anche prezzi diversi e riaggiungo tanto per non aumentare il fuori OT che non è detto che quelli che costano di più siano meglio di quelli che costano meno .

Inviato
43 minuti fa, Merlino ha scritto:

tutto diretto, no xover elettronico. Sub attivo, pilotato dal pre

Un upgrade potrebbe essere cercare di avere un passa alto attivo (passivo è più complicato).

Il woofer delle tsm è piccolo è in cassa chiusa e non può fare miracoli.

Inviato

Infatti, quella sensazione di difficoltà a d elevati livelli di spl potrebbe essere data dal limite del woofer non tagliato in basso.

Inviato
51 minuti fa, Merlino ha scritto:

tutto diretto, no xover elettronico

I livelli delle vie come li hai regolati considerando che i due ampli hanno sensibiltà piuttosto diversa?

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, password ha scritto:

Infatti, quella sensazione di difficoltà a d elevati livelli di spl potrebbe essere data dal limite del woofer non tagliato in basso.

Al 100%

ilmisuratore
Inviato

...mi risulta che un midwoofer quando riproduce una voce femminile non teme un "taglio basso" 

Dal momento che mediobasso e basso andavano molto bene cercherei altrove la causa del "appuntimento" delle voci se spinte oltre un determinato livello

Potrebbe essere anche l'ampli a valvole da 40 watt in accoppiata con un diffusore che non avrà una sensibilità alta (non saprei quanto fa di sensibilità la Merlin)

ilmisuratore
Inviato

...in rete leggo 87 dB/watt/mt

 

Inviato
27 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

...mi risulta che un midwoofer quando riproduce una voce femminile non teme un "taglio basso" 

Dal momento che mediobasso e basso andavano molto bene cercherei altrove la causa del "appuntimento" delle voci se spinte oltre un determinato livello

Potrebbe essere anche l'ampli a valvole da 40 watt in accoppiata con un diffusore che non avrà una sensibilità alta (non saprei quanto fa di sensibilità la Merlin)

Beh mi risulta che se nel disco ci sono anche i bassi e medio bassi e non solo voci soliste più di qualche problema sorge.

Senza neanche misurare basta guardare quanto si muove il woofer Durante la riproduzione.

 

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Senza neanche misurare basta guardare quanto si muove il woofer

...quasi fermo, non distoglievo lo sguardo...

Il fatto è che nel comparto basso l'udito umano è di "boccabuona" mentre sulle voci femminili (al salire dell'altezza) basta un niente

Se si è trovato questo (mi pare anche normale) limite non è affatto detto che necessariamente si deve spingere per farlo affiorare forzatamente

Inviato
33 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

...in rete leggo 87 dB/watt/mt

Anche un po meno

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Se si è trovato questo (mi pare anche normale) limite non è affatto detto che necessariamente si deve spingere per farlo affiorare forzatamente

Non ci fa una grinza, siamo nella norma. Il collo va tirato al pollo, al limite. :classic_biggrin:

Inviato
55 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Potrebbe essere anche l'ampli a valvole da 40 watt in accoppiata con un diffusore che non avrà una sensibilità alta (non saprei quanto fa di sensibilità la Merlin)

87 db non scende mai sotto i 6 ohm. Comunque il risultato ottenuto da me è quello desiderato. Nel prossimo futuro potrei anche provare a rivalvolare i finali, anche se, oggi ho ascoltato a livelli molto più alti rispetto a ieri e non ho sentito tutta questa strozzatura in alto.

ilmisuratore
Inviato

Ho messo qualche brano con un vocione maschile che spostasse la fondamentale piu in basso possibile

Subwoofer e midwoofer legavano molto bene, nessun ingigantimento e voce molto coerente, toracica al punto giusto 

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Merlino ha scritto:

87 db non scende mai sotto i 6 ohm. Comunque il risultato ottenuto da me è quello desiderato. Nel prossimo futuro potrei anche provare a rivalvolare i finali, anche se, oggi ho ascoltato a livelli molto più alti rispetto a ieri e non ho sentito tutta questa strozzatura in alto.

Non è un difetto grave ci mancherebbe...c'è soltanto la "tendenza" verso un leggero indurimento nel momento in cui si sale di altezza, ma il sistema fino ad un certo punto suona talmente bene che non necessita di nulla

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...