Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 13 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Gennaio Alla fine del suo cammino ha incontrato una malattia che non perdona e in breve tempo ha lasciato questa vita terrena. Senza ombra di dubbio il più grande comunicatore italiano attraverso l'immagine dagli anni '70 del novecento e almeno per una trentina d'anni. Nell'immaginario collettivo era un "fotografo" ma in realtà era molto di più e qualcosa di meno. La fotografia in sè non l'ha mai interessato più di tanto, le sue immagini erano tecnicamente semplici e il mezzo era piegato al fine della comunicazione d'impatto, pensata per i grandi formati. Era un grande comunicatore, un provocatore, a suo modo un visionario e un anticipatore dei tempi; solo incidentalmente ha utilizzato la fotografia per il suo lavoro. Ma era anche un interessante ritrattista. Il mondo della fotografia non gli ha mai perdonato il clamoroso successo, snobbandolo e considerandolo poco più di un fenomeno mediatico. Ma lui giustamente se ne fregava. Mi piace ricordarlo con un suo vecchio lavoro, appartenente ad una serie di ritratti di Lou Reed scattati ai tempi del Live at Max's, uno dei quali, il più straniante, finirà sulla copertina di Lou Reed Live. 11
ferrocsm Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio 2 ore fa, Velvet ha scritto: Alla fine del suo cammino ha incontrato una malattia che non perdona E alla fine del suo cammino a parte landrupp e penteante con i loro melius, neppure una parola di cordoglio o saluto dentro a questo nostro bar. Comincio io allora: Oliviero Toscani riposa in pace. 1
Velvet Inviato 13 Gennaio Autore Inviato 13 Gennaio @ferrocsm Non era un personaggio comodo né accomodante Toscani, non era fatto per piacere alla siora Maria che semmai lo faceva oggetto di frizzi e lazzi. Piuttosto urticante e spesso provocatorio, talvolta anche sopra le righe. Ma i suoi lunghi anni a fianco dei Radicali (quelli veri, quelli delle battaglie civili), il sogno visionario -poi realizzato- di costruire con Benetton un luogo bellissimo che ospitasse giovani studenti ed artisti di tutto il mondo (Fabrica) testimoniano che l'attenzione per la società civile era ben salda nel suo essere.
ferrocsm Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio 24 minuti fa, Velvet ha scritto: di costruire con Benetton C'era stata un episodio, non ricordo quale, riferito ad una sua campagna pubblicitaria per Benetton per cui poi all'atto di una denuncia da parte degli americani fu lasciato solo anche da quelli di Treviso e da allora mi pare si interruppero i rapporti per parecchio tempo. Anche per questo suo procedere sempre "in direzione ostinata e contraria" io lo stimavo.
Velvet Inviato 13 Gennaio Autore Inviato 13 Gennaio 31 minuti fa, ferrocsm ha scritto: riferito ad una sua campagna pubblicitaria per Benetton per cui poi all'atto di una denuncia da parte degli americani Credo fosse questa campagna contro la pena di morte negli USA. Interessante che poi alla fine "quelli di Treviso" dopo molti anni di declino sia d'immagine che aziendale richiamarono Toscani al capezzale di ciò che rimaneva. Fu nuovamente defenestrato in seguito ad una sua dichiarazione poco servile verso i Benetton dopo il crollo ed i morti del Morandi.
ferrocsm Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio 16 minuti fa, Velvet ha scritto: Credo fosse questa campagna contro la pena di morte negli USA. Me l'hai fatta tornare in mente, era proprio contro la pena di morte e i Benetton poi risarcirono i parenti dei condannati fotografati a loro insaputa secondo quanto dai loro parenti dichiarato, il tutto costò parecchi dollari all'azienda per tacitare il tutto, ci rimisero pure la faccia dovendo anche chiudere parecchi punti vendita in America e abbandonarono Toscani interrompendo la collaborazione.
Velvet Inviato 13 Gennaio Autore Inviato 13 Gennaio 2 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Me l'hai fatta tornare in mente, era proprio contro la pena di morte e i Benetton poi risarcirono i parenti dei condannati a loro dire fotografati a loro insaputa, il tutto costò parecchi dollari all'azienda per tacitare il tutto, ci rimisero pure la faccia dovendo anche chiudere parecchi punti vendita in America e abbandonarono Toscani interrompendo la collaborazione. Si, vicenda che risale alla fine degli anni '90. In realtà pare che i detenuti fossero ben consapevoli di essere fotografati ed oggetto di una campagna mediatica, ma si sa che negli USA trovi avvocati disposti a far causa anche per uno che ti sporca il vestito col gelato quindi i Benetton preferirono pagare per tacitare la cosa prima di arrivare in tribunale.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Gennaio Moderatori Inviato 13 Gennaio 1 ora fa, Velvet ha scritto: Ma i suoi lunghi anni a fianco dei Radicali (quelli veri ....poi passato ai radicali liberi.....
Moderatori paolosances Inviato 13 Gennaio Moderatori Inviato 13 Gennaio Se fosse stato uno scrittore avrei scritto "una delle migliori penne del secolo ",ma lui invece è stato uno dei migliori obiettivi della realtà sociale con la sua unica e impareggiabile sensibilità . 1 1
briandinazareth Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio a me è sempre sembrato un uomo libero e curioso che ha trasformato questo in immagini iconiche come forse nessuno nel suo campo. come ha detto lui stesso: una vita magnifica.
alexis Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio un grandissimo, ha firmato campagne pubblicitarie di immenso impatto comunicativo. un genio. 1
senek65 Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio Che l'uomo riposi in pace, anche se non sono mai riuscito a digerirlo.
Velvet Inviato 14 Gennaio Autore Inviato 14 Gennaio Un bel corsivo da Il Foglio, che condivido: https://www.ilfoglio.it/cronaca/2025/01/13/news/e-morto-oliviero-toscani-7320585/
fastdoc Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio Un personaggio unico per come ha saputo abbinare la fotografia a campagne rivoluzionarie e controverse. Ci mancherà.
Velvet Inviato 14 Gennaio Autore Inviato 14 Gennaio @fastdoc Mancherà non solo lui bensì tutto il contesto di estrema libertà in cui si è potuto muovere per trent'anni. Oggi, in epoca di politically correct e conformismo completo, un personaggio come Toscani semplicemente non potrebbe esistere. Nessuno, dico nessuno, gli darebbe spazio figuriamoci poi pagarlo profumatamente per il suo lavoro. Lui ha vissuto un mondo a colori pieno di sfumature, oggi viviamo un mondo grigio ridipinto a tinte piatte. 2
Messaggi raccomandati