Dufay Inviato 14 Gennaio Autore Inviato 14 Gennaio 27 minuti fa, evange ha scritto: @mozarteum Carissimo, chiedo cortesemente di elencare almeno 5 brani che, a tuo avviso, non dovrebbero mancare in una esposizione fieristica. Se vuoi arrivare a 10 meglio ancora.......grazie Nooo che poi l'audiofilo se la dà a gambe !!
evange Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio @Dufay Franco Franco, lo so che scherzi, il nostro Mozarteum ha una cultura musicale ben sopra la media....infatti da lui mi aspetto 5 brani rigorosamente di classica Dai Franco, spara 5 brani anche tu........ovviamente devono coniugare qualità tecnica e artistica ciao
marcellocroce Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio Il 13/01/2025 at 16:51, mozarteum ha scritto: Tipico disco test da topi audio. una sorta di misticismo sonoro new age, da ande peruviane, alla ricerca dell’equilibrio psico fisico. Una volta andava di moda il sax (che suona bene anche con la radio tivoli), poi ci fu il contrabbasso. Mai na volta un cataclisma sonoro come si deve Quanto hai ragione. Se si rinuncia ad impiegare brani musicali impegnativi, è la fine di tutto, e di qualunque possibilità di valutazione. Ed ormaiquesta, da molti anni, è la prassi assurda alla quale tutti si sono adeguati. Le musichette "plin plin", anche da sistemi enormi. Invece io ricordo un ascolto, fine anni '70, con i miei genitori al SIM di Milano, nella sala Mc Intosh, dove il Sig. Faccendini ci invitò, per farci sentire il Requiem di Verdi diretto da Solti sulle nuove XRT20. Beh, che roba spettacolare, da togliere il respiro. ma che ve lo dico a fare? Un saluto MC
Moderatori paolosances Inviato 15 Gennaio Moderatori Inviato 15 Gennaio 30 minuti fa, marcellocroce ha scritto: Beh, che roba spettacolare Per poter apprezzare è bene ascoltare, piuttosto che sentire; la differenza non è marginale . A mio modesto e controvertibile parere ,naturalmente. 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 15 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio Allora: lasciamo perdere la Messa di Requiem irriproducibile anche da un siatema massimo a partire dal collo di bottiglia della registrazione (nel dies irae sono impegnati oltre 200 musicisti in forte e fortiissimo con estensione che va dalla grancassa ai glissando di ottoni: roba che dal vivo fa veramente impressione). Lascerei da parte insomma grande orchestra e coro. Vediamo un po’: Pianoforte: un Cascioli Beethoven Fantasia dg, oppure Debussy la puerta del vino Dino Ciani sempre Dg. Attacchi, decadimento, ricchezza armonica, velocita’ dell’articolazione, dinamica stabilita’ dell’immagine. Organo: qualsiasi pezzo di Bach eseguito da Simon Preston sempre Dg a volume alto: estensione, potenza viscere che tremano. Coro e orchestra di medie dimensioni: il Gloria della missa in si di Bach, per testare la velocita’ e chiarezza del contrappunto delle voci nelle varie sezioni: Herreweghe; puo’ anche andar bene il dies irae del Requiem di Mozart: jacobs harmonia mundi; Grande Orchestra: Uccello di Fuoco Stravinsky Boulez Dg, episodi centrali per testare la dinamica esplosiva e la tenuta e stabilita’ in fortissimo dell’impianto conservando chiarezza; Messiaen questo Per l’Opera l’inizio del terzo atto di Tosca con Karajan Decca, per la spazialita’ del palcoscenico e la posozione delle voci, incredibile. Voce femminile: la grande elena suliotis in questo (attenti al tweeter) voci maschili, questo Pavarotti ad esempio musica da camera, per strumenti d’epoca: Per il timbro degli archi Per rendere onore ai Wiener Philarmoniker con una cosa veramente mistica infine questo 5 2
evange Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio @mozarteum Grande contributo!! Grazie, ne farò tesoro. 1
Panurge Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio Ottimo per testare diversi parametri, timbro, immagine sonora e altro
Membro_0023 Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio L'ennesimo brano voce e contrabbasso? Ma non vi viene da spararvi negli zebedei? Davvero ascoltate questa roba perché vi piace, o lo fate solo per sentire suonare bene il vostro impianto? 1
Membro_0027 Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 9 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Ma non vi viene da spararvi negli zebedei? Davvero ascoltate questa roba perché vi piace Si sta parlando di brani di alta qualità musicale e tecnica. Mozarteum ha postato i suoi suggerimenti, così hanno fatto altri. Tu hai qualche proposta o sai solo fare il troll?
Membro_0023 Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 38 minuti fa, pifti ha scritto: sai solo fare il troll? so solo fare il troll, lo sanno tutti. Ma siccome mi stai molto simpatico ti posto un suggerimento, meno banale di quanto sembri 1 1
Dufay Inviato 15 Gennaio Autore Inviato 15 Gennaio Attenzione che alle fiere la gente devi attirarla non respingerla ... Questo è bellissimo anche come registrazione ma sarebbe come il raid per le mosche. 1
Membro_0023 Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 40 minuti fa, Dufay ha scritto: Attenzione che alle fiere la gente devi attirarla non respingerla Apposta ho citato un'edizione delle 4 Stagioni
Panurge Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio @Paperinik2021 mi pare fosse molto usato il disco bis del kroumata percussioni ensemble
Membro_0023 Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio @Panurge non lo conosco, ma con BIS è difficile sbagliare, sia sotto il profilo artistico, che in quello tecnico
hfasci Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio Il CD BIS di Vivaldi suona veramente bene, fin troppo per essere vero!
OLIMPIA2 Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio Adesso, hfasci ha scritto: Il CD BIS di Vivaldi suona veramente bene, fin troppo per essere vero! Vero, disco stupendo.
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 15 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 9 ore fa, Dufay ha scritto: Attenzione che alle fiere la gente devi attirarla non respingerla ... Con quello che hai proposto, il rischio di non si corre. E' a svegliarla quando devono chiudere il problema. 3
evange Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio @Panurge Il brano, e in generale il disco, che hai segnalato è magnifico, grazie 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora