Vai al contenuto
Melius Club

Le Vostre "classifiche" dei migliori dischi del 2024


Messaggi raccomandati

Inviato

azz..

a parte i Fontaines DC non ne conosco mezzo 

mi sento un dinosauro...

  • Haha 1
minollo63
Inviato

@regioweb Beh dai, non ti affliggere, prendila come un'occasione per "ampliare" i tuoi orizzonti musicali... se ti fidi dei miei suggerimenti !!! :classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

 

Ciao ☮️

Stefano R

 

Inviato
Il 14/01/2025 at 13:15, minollo63 ha scritto:

King Hannah: Big Swimmer

Molto bello. Quello dei Fountain DC non mi è piaciuto.  Molto meglio il precedente. 

Inviato

Proviamoci 

Aron west and the roaring twenties - in lieu of flowers, un capolavoro di rock folk moderno , con anche un concept assolutamente attuale.

 

Blood incantation - Absolute elsewhere , un evoluzione del techical death metal di inizi 90 fatto come si deve.

Jack White - no name , qui l'artista non ha bisogno di presentazioni, semplicemente ben fatto.

 

Opeth - the last Will and testamenti , altro bellissimo concept con Akerfeldt che torna in parte alle harsh vocals, un ottimo ritorno al passato recente 

 

Chat pile , sludge , noise , post hardcore , si ripetono ad alti livelli se volete farvi male sono il porto giusto.

 

Vijay Iyer, Linda May Han Oh & Tyshawn Sorey - Compassion  , post bop per uno dei migliori dischi jazz del 2024

 

Chelsea Wolfe - She Reaches Out to She Reaches Out to She , non so nemmeno come definirli , per serate oscure e gotiche 

 

Michael Kiwanuka - Small Changes , per uno dei migliori cantautori contemporanei 

 

Arab Strap - I'm totally fine with it  don't give a fuck anymore  , anche qui una definizione non saprei darla da ascoltare non per tutte le recchie 

 

Deep purple =1 , abbandonate le derive prog degli ultimi album tornano a fare un disco di hard rock onestissimo , Simon McBride alla chitarra è poi un degnissimo sostituto di Blackmore, molto più di Morse imho.

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Melius 2
Inviato

Vado con la mia

 

Album:

English Teacher - This Could Be Texas

Baby Rose & BADBADNOTGOOD - Slow Burn

WABEESABEE - Isole

Lady Blackbird - Slang Spirituals

Brittany Howard - What Now

The Smile - Cutouts

Nubya Garcia - Odyssey

SAULT - Acts Of Faith

 

Singoli

SAHARA - Alone Again

dodie - Old Devil Moon

  • Melius 2
Inviato

@desmo21 l'ultimo The Smile devo ancora ascoltarlo  , il precedente era un capolavoro questa seconda uscita com'è a tuo giudizio ?

minollo63
Inviato
1 ora fa, homesick ha scritto:

il precedente era un capolavoro questa seconda uscita com'è a tuo giudizio ?

Se posso permettermi di darti una risposta anch'io, ritengo che la differenza tra i due album sia veramente minima e sia complicato stabilire quale dei due possa essere il migliore, al di la dei propri gusti personali, anche perchè entrambi i dischi sono frutto della stessa sessione di registrazione (in pratica a livello di produzione "non esiste" la differenza di otto mesi che c'è tra le due uscite sul mercato.

In entrambi i dischi si sente l'aria di libertà espressiva che nei The Smile contagia il duo Thom Yorke e Jonny Greenwood, rispetto a quando suonano nella formazione madre, c'è tutta "l'anarchia" portata dal batterista (jazz) Tom Skinner che ne completa il trio e che è in grado di tirare fuori il meglio dagli altri due affermati musicisti.

Avrai notatao che dalla mia classifica sono rimasti esclusi. ma solamente perchè non ero in grado di decidere quale potesse entrarci e potesse rappresetare la bellezza della loro musica.

 

Ciao ☮️

Stefano R.

 

Inviato
2 ore fa, minollo63 ha scritto:

Se posso permettermi di darti una risposta anch'io, ritengo che la differenza tra i due album sia veramente minima e sia complicato stabilire quale dei due possa essere il migliore, al di la dei propri gusti personali, anche perchè entrambi i dischi sono frutto della stessa sessione di registrazione (in pratica a livello di produzione "non esiste" la differenza di otto mesi che c'è tra le due uscite sul mercato.

In entrambi i dischi si sente l'aria di libertà espressiva che nei The Smile contagia il duo Thom Yorke e Jonny Greenwood, rispetto a quando suonano nella formazione madre, c'è tutta "l'anarchia" portata dal batterista (jazz) Tom Skinner che ne completa il trio e che è in grado di tirare fuori il meglio dagli altri due affermati musicisti.

Avrai notatao che dalla mia classifica sono rimasti esclusi. ma solamente perchè non ero in grado di decidere quale potesse entrarci e potesse rappresetare la bellezza della loro musica.

Ciao ☮️

Stefano R.

grazie , con calma provvedo a recuperare l'ascolto è che la lista dei dischi da sentire è sterminata , bisognerebbe essere già in pensione :classic_biggrin:

minollo63
Inviato
1 ora fa, homesick ha scritto:

bisognerebbe essere già in pensione :classic_biggrin:

Eh si… magari ! 🤣

Ciao ☮️

Stefano R.

Superfuzz
Inviato

nessun capolavoro (e vabbè) ma tanti buoni dischi anche quest'anno, qualcuno anchee ottimo. Più o meno al volo e più o meno in ordine sparso 20 (+ 1) titoli:

Bill Ryder-Jones - Iechyd Da
Moin - You Never End
Cindy Lee - Diamond Jubilee
Oneida - Expensive Air

Oranssi Pazuzu - Muuntautuja
Chat Pile - Cool World
Peter Perrett - The Cleansing
Jessica Prat - Here in the Pitch
Beak> - >>>>
Straw Man Army - Earthworks

Les Big Byrd - Diamond, Rhinestones and Hard Rain
Jack White - No Name

Big Special - Postindustrialhometownblues

The Smile - Cutouts

Kandodo - Theendisinpsych

King Hannah - Big Swimmer

Meatbodies - Flora Ocean Tiger Bloom

The Messthetics and James Brandon Lewis - The Messthetics and James Brandon Lewis

MJ Lenderman - Manning Fireworks

Beautify Junkyards - Nova

+

The Cure - Songs of a Lost World

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, homesick ha scritto:

bisognerebbe essere già in pensione :classic_biggrin:

Tranquillo…e’ un miglioramento ma non è sufficiente….troppa roba….😁

  • Moderatori
Inviato

@dax Non avevo mai ascoltato i Tapir! ...che bel disco .

Armando Sanna
Inviato

 

Vi siete meritati un Melius per 2 ragioni diverse :

@minollo63 per essere stato il primo ad esporsi,anche io conosco solo i fontaines DC e per gli altri ascolterò qualche cosa

@dax

perché nella sua lista conosco almeno 6/7 artisti e per questo comprendo che nel 2024 ha trionfato anche la musica per “anziani” 😁😁😁

  • Thanks 2
minollo63
Inviato

@Armando Sanna non ti credere che io ascolti la musica “per giovani” ! 😆

Se avrai voglia e costanza nell’approfondire gli ascolti, ti accorgerai che molte della mie scelte si rifanno alla musica del passato (ma quale “anziani”!), che viene proposta e interpretata assorbendo la “modernità” (permettimi il termine) che deriva dal fatto che molte band sono formate da giovani… per fortuna !!!

Ciao ☮️

Stefano R.

Armando Sanna
Inviato

@minollo63

Stefano,

la mia è solo una considerazione con molta autoironia, senz'altro sto ascoltando in cuffia alcuni artisti da te citati via PC poi ti farò sapere cosa mi è piaciuto, per il resto grazie a te e altri si scoprono cose interessanti sconosciute.

Buona continuazione a tutti nelle segnalazioni :classic_wink:  

Inviato

Ho ascoltato soltanto 

Kim Gordon

Beth Gibbons 

E Cindy Lee 

Mi sembra di stare negli anni 90...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...