Vai al contenuto
Melius Club

Sabotaggi ferroviari


Messaggi raccomandati

Inviato
27 minuti fa, audio2 ha scritto:

se andava proprio storta  e il treno si bloccava dava comunque il segnale di fermo a tutta la linea.

Non sono un'esperto, per questo ho chiesto il parere di qualcuno che legge qui e che lavora in F.S. ( ne ricordo uno che ho letto intervenire ma non ne ricordo il nickname) .

Il mio dubbio, alla luce dell'intervento per la bombola di acetilene sui binari, è che in mancanza di linea sopra si stoppi anche il segnale di occupazione binari dato dal convoglio fermo in linea. Non è cosa mia ma il dubbio mi rimane.

 

Inviato

se c'è un black out nazionale come a inizio anni 2000 si ferma tutto, poco ma sicuro

ma la linea sopra e quella sotto sono disgiunte ed hanno anche tensioni molto diverse

Inviato
13 minuti fa, andpi65 ha scritto:

il solito cazzeggio.

Non interessa vedo entrare nel merito

Aspe' che sono a circa 6000 km e sto guardando in tv Araba il Joy Award 2025 che si sta tenendo ora a Ryhad adesso :classic_ohmy::classic_ohmy:

Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

ma la linea sopra e quella sotto sono disgiunte ed hanno anche tensioni molto diverse

I sistemi di trazione e di blocco condividono i binari come conduttori ma funzionano effettivamente a tensioni e correnti molto diverse, per la trazione dai 3kV - 2kA in continua delle linee convenzionali ai 25kV - 0,5kA in alternata delle linee AV.  Quindi i due conduttori di trazione sono A) la catenaria sospesa e B) il binario. 

I circuiti di binario relativi ai sistemi di blocco/segnalamento funzionano in corrente alternata a varie frequenze con correnti molto più basse, in questo caso i conduttori sono le due rotaie.   Le linee AV hanno anche sistemi evoluti basati su "boe" radio intervallate che scambiano dati coi treni e ne rilevano la presenza.

Il sistema di blocco è a sicurezza positiva: Se dovessero venir meno le realtive correnti, i segnali di disporrebbero a via impegnata, quindi in mancanza totale di alimentazione sarebbe possibile solo la circolazione di motrici termiche con guida a vista.

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

sistemi di trazione e di blocco condividono i binari come conduttori ma funzionano effettivamente a tensioni e correnti molto diverse, per la trazione dai 3kV - 2kA in continua delle linee convenzionali ai 25kV - 0,5kA in alternata delle linee AV.  Quindi i due conduttori di trazione sono A) la catenaria sospesa e B) il binario. 

I circuiti di binario relativi ai sistemi di blocco/segnalamento funzionano in corrente alternata a varie frequenze con correnti molto più basse, in questo caso i conduttori sono le due rotaie.   Le linee AV hanno anche sistemi evoluti basati su "boe" radio intervallate che scambiano dati coi treni e ne rilevano la presenza.

Il sistema di blocco è a sicurezza positiva: Se dovessero venir meno le realtive correnti, i segnali di disporrebbero a via impegnata, quindi in mancanza totale di alimentazione sarebbe possibile solo la circolazione di motrici termiche con guida a vista.

Piuttosto antani Martin.😂

Ce la metti più semplice?

Perché è giusta la correlazione tra linea aerea e motrice che occupa i binari, ma mi resta da capire come la fermi una motrice con tutto quel po po di massa che segue se il blocco automatico  , che mi risulta sezionato lungo la linea ( altrimenti se hai un problema elettrico a Barletta lasci Brindisi senza possibilità di movimento) ha il sezionamento nei pressi del convoglio fermo .

Qui però servirebbe uno delle FS..

P.S.: giusto per conoscenza, e senza influenza riguardo l'argomento la guida a vista , da quanto ricordo possono darla anche i dm o i dcm, bypassando il sistema

Inviato

@andpi65 te lo ha spiegato bene Martin che il treno non si ferma per quel filo sulla linea aerea  perche' irrilevante, inoltre e' fornito di due pantografi e in ogni caso ammesso che per qualunque ragione cio' avvenisse, questo automaticamente viene comunicato ai treni che seguono e si bloccano, solo i treni diesel (motrici termiche) possono circolare ma quelli viaggiano a vista. Quello che ho tenuto nei precedenti interventi a rilevare e' che mi appare ridicolo gridare al sabotaggio per un cavetto di una bicicletta e non occorre certo essere dei tecnici delle ferrovie per capirlo. Ricordati che sei in pensione

Inviato
13 minuti fa, permar ha scritto:

te lo ha spiegato bene Martin che il treno non si ferma per quel filo sulla linea aerea  perche' irrilevante, inoltre e' fornito di due pantografi e in ogni caso ammesso che per qualunque ragione cio' avvenisse, questo automaticamente viene comunicato ai treni che seguono e si bloccano, solo i treni diesel (motrici termiche) possono circolare ma quelli viaggiano a vista. Quello che ho tenuto nei precedenti interventi a rilevare e' che mi appare ridicolo

E pure RFI la diamo al gatto. D'altronde i veri esperti li abbiamo qui, gli altri che lo fanno di mestiere son solo quaquaraquà . Devo ammettere che è fantastico sto posto

😂uno spasso proprio .

 

 

 

 

Inviato

@andpi65 il cavetto era di uno incazz..ato che aveva perso il treno perche' partito un'ora prima dell'orario previsto e lo aveva dovuto raggiungere in bicicletta

Inviato
4 minuti fa, andpi65 ha scritto:

E pure RFI la diamo al gatto. D'altronde i veri esperti li abbiamo qui, gli altri che lo fanno di mestiere son solo quaquaraquà . Devo ammettere che è fantastico sto posto 😂

La logica non e' il tuo forte

Inviato
45 minuti fa, permar ha scritto:

La logica non e' il tuo forte

Figurati.

Sono certo che tu,e Martin (scusa, mi stai simpatico Martin ma sto giro sei cascato in mezzo) ne sapete a pacchi più di ognuno di RFI.

Un popolo di navigatori , allenatori e ferrovieri.

Ma sicuro proprio che il treno si ferma e non ci sono danni?

Testiculi proprio anche quelli della Digos di Padova che han fatto un' informativa per attentato alla sicurezza dei trasporti, avessero sentito prima gli esperti qui si sarebbero risparmiato del lavoro 😂( altro che cantieri lo spasso è qui) . Puoi sempre lasciare il tuo numero di contatto, uno che le sa sempre tutte come te fa sempre comodo, se non millanta.

Inviato
35 minuti fa, permar ha scritto:

mi  arrendo buonanotte

Io posso cazzeggiare fino alle 3 o 4 , essendo in fase umarell ...ma tu?capisco che è domenica oggi e ti sei preso una botta di social.
😉

Inviato
2 ore fa, andpi65 ha scritto:

Io posso cazzeggiare fino alle 3 o 4 , essendo in fase umarell ...ma tu?capisco che è domenica oggi e ti sei preso una botta di social.
😉

Appunto cazzeggiare, io invece mi alzo ora per partire ed andare alcuni giorni a sciare con mio figlio. Per quanto riguarda i social ho solo Melius e si e' stata una bella "botta" parlare con te 😁. Ti auguro una buona domenica.

Ps: sono piu' anziano di te per questo mi sveglio la notte per andare in bagno😁

Inviato

Non  esiste una specie di paraurti davanti al pantografo che possa spazzare via ogni sorta di impedimento prima di fare danni?

Roberto M
Inviato

Non ho parto la tesi di chi nega il sabotaggio, la catena e’ volata da sola per dodici metri in alto per poi posizionarsi sui cavi che per miracolo non hanno provato danni perché qualcuno ha guardato in alto e se ne è accorto ?

Inviato

La debacle delle ferrovie è così ampia e costante nel tempo che un singolo episodio, anche ove fosse provato il danno potenziale, non cambia minimamente lo stato delle cose, ovvero che c'è un bel problema strutturale. Colpa di Salvini? Bene non ha operato ma magari fosse così facile.

  • Melius 2
extermination
Inviato

AAA Cercasi esperto con referenze in forma scritta rilasciate da Melius per rivedere modello organizzativo e gestione della rete ferroviaria italiana.

Solo persone fisiche -No appalto e subappalto ad imprese del settore.:classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
6 ore fa, andpi65 ha scritto:

sicuro proprio che il treno si ferma e non ci sono danni

naturalmente non si può dire, ma quanti tamponamenti ci sono stati ? pochi, perchè altrimenti finisce sul giornale sicuro. i disastri ferroviari infatti per fortuna non sono molti, ma di solito il problema non è il tamponamento ma lo scontro frontale tra treni in direzioni diverse, che avviene o quando c'è binario unico e non ne fanno saltare uno nel binario di manovra o quando fanno fare svii per sorpassi o altro e qualcosa va storto e nei grandi numeri può anche capitare la combinazione più sfavorevole di tutte le cose che si inceppano assieme, quando non avvisano il macchinista che non rallenta e non guarda e poi spanf, di queste cose ne succedono tante anche all' estero e qua da noi è ( o era, non sono così aggiornato ) relativamente più sicuro che altrove, in rete ci sono le statistiche e gli incidenti principali, basta guardare. poi c'è anche da dire che rispetto ad un tempo siccome hanno puntato molto sul treno e non solo sull' alta velocità, le linee sono sature zeppe al massimo della loro capacità, e di più adesso non si può fare, anche perchè i treni non tutti ma tanti li hanno allungati e più carrozze di così non ci stanno perchè le ultime sono già quasi fuori dalla banchina della stazione.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...