Vai al contenuto
Melius Club

Animals


floyder

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 2/6/2021 at 18:39, landmarq ha scritto:

solo per un pugno di sterline

Secondo me non c'entrano i soldi, è tutto orgoglio e rabbia fra le due persone...😪

Inviato

Comunque, si potrà dire di tutto e di più, però Animals MERITA, eccome se merita....merita un'edizione audiophile....

  • Melius 2
Inviato

neanche a me piacque la divisione della band, ma pur non apprezzando gli ultimi lavori di Waters, mi sento di dargli ragione in merito a chi ha fatto cosa. E non mi pare neanche giusto che sia stato espulso dai social pink floyd, dopottutto ha contribuito in gran parte al successo della band. A mio avviso waters è stato sempre la mente i cui testi evocano grande profondità, e lo si evince anche nel percorso solista dell'artista: The prons and cons, Amused to death ( album spettacolare ) con attenzione ad ogni genere di particolari, il più riuscito degli degli album in commercio utilizzando il mixaggio in Qsound. Di Gilmour preferisco lo stile e la musica, ma per i testi....

Insieme sono stati grandi.

E non dimentichiamoci del compianto Wright.

Inviato

@Pink grazie per il link. Stando all'articolo, le note omesse in effetti nulla aggiungono o tolgono alle dinamiche conosciute e narrate dalla storiografia più o meno ufficiale riguardo il periodo. Niente di nuovo, in fondo. L'impressione è che David stia ripagando con la stessa moneta la maniacale precisione di Roger riguardo ai crediti e royalty sulle canzoni avuta in passato. Così, forse, la scarsa importanza data da Roger al lavoro di cesello data dal chitarrista ( e in altri casi dagli altri due membri) in sede di registrazione e produzione. In effetti, in Animals, quasi tutte le parti di basso furono eseguite da Gilmour stesso.

Certo che entrambi denotano spesso un atteggiamento infantile, come dice @floyder rappresentano oramai quasi un insulto agli estimatori del gruppo. Ormai da anni, noi, abbiamo ben chiaro di come la loro la loro unione fosse ben più di una semplice addizzione.

  • Melius 1
Inviato

Comunque la buona notizia è che forse verrà finalmente pubblicata la versione mch. di Animals. Album che adoro

Inviato
3 ore fa, kaos73 ha scritto:

Comunque la buona notizia è che forse verrà finalmente pubblicata la versione mch. di Animals. Album che adoro

Esatto, possono anche venire alle mani tra loro se accompagnano una bella notizia come questa 🙂🙂

Se poi ci fanno il favore di rilasciare anche The Wall in multicanale, allora ci giriamo proprio dall'altra parte durante le loro risse ...

PS: davvero Gilmour ha suonato quasi tutte le tracce di basso dell'album?

Inviato

@djansia

Roger ha suonato il basso solo in Dogs.


David Gilmour – lead vocals (2), lead guitar (2–4), bass guitar (3, 4), acoustic guitar (2), talk box (3)

 

Roger Waters – lead vocals (all tracks), harmony vocals (2, 3), acoustic guitar (1, 5), rhythm guitar (3, 4), bass guitar (2), tape effects (3, 4), vocoder (2–4)

 

Nick Mason – drums, percussion (2–4), tape effects (4), graphics

 

Richard Wright – Hammond organ (2–4), ARP string synthesizer (2–4), Fender Rhodes (2, 4), Minimoog (2, 4), Farfisa organ (2), piano (3), clavinet (3), EMS VCS 3 (4), harmony vocals (2)

 

  • Thanks 2
Inviato

Mi sa che l'ennesima litigata fa più parte del marketing per il lancio.

Non so da quanto è pronto ma se ne parlava da molto tempo, non uscì nel 40mo perché mi sa che nel 2017 era un bastone tra le ruote dei progetti solisti in corso dei due litiganti.

Bisognerebbe verificare, ma è una semplice curiosità.

Ma dettagli di cosa pubblicheranno e i formati? Soprattutto, quando? Immagino settembre ormai ...

Inviato

Proprio un paio di giorni fa ho finito il libro di Giovanni Rossi: Animals. Il lato oscuro dei Pink Floyd. Tsunami edizioni. Oggi mi imbatto in un thread dedicato all'album che sicuramente ho ascoltato di più... Libro interessante, un po' romanzato per esigenze narrative ma, penso, centrato rispetto a genesi e sviluppi di un lavoro davvero particolare, spesso sottovalutato. L'ennesima metamorfosi dei Floyd.

Inviato
Il 2/6/2021 at 11:02, floyder ha scritto:

la differenza tra i due è semplice, Waters è Rock, Gilmour è pop .... che a me non piace, ma allo strumento ha il manico.

Perfetto.

io dico sempre uno e' i pink floyd, gli altri 3 una tribute band (di extralusso).

Animals per me e' il migliore della loro produzione, a seguire wall e final cut, finalmente da me riscoperto (meglio tardi ...)

Inviato

@djansia Io ho un buon impianto multicanale, non eccessivo, curato più nell'aspetto musicale che in quello "effettistico". Su quello ci ascolto DVD-Audio e SACD in multicanale, oltre ovviamente ai Blu-ray. Sono abbastanza abituato all'ascolto multicanale "corretto" nelle proporzioni e nella ripartizione dei suoni tra i quattro diffusori, per cui, se mi piacesse Animals (che non mi piace) dovrei apprezzare agevolmente questo remix. Trovo però più meritoria l'opera di Dutton-Vocalion che, se riesce a reperire i nastri quadrifonici originali (come faceva la CTI Records, che ha quasi tutto il catalogo anche in quadrifonia) lo ripubblica in SACD "così com'è". Ho avuto modo, con questo metodo, di apprezzare, ad esempio, i primi due album di Deodato così come li avevano voluti l'artista e il tecnico del suono dell'epoca; inutile dire che suona corretto, equilibrato, dolce, senza strumenti che "ti corrono dietro le spalle"....

Inviato
22 ore fa, ediate ha scritto:

ho un buon impianto multicanale, non eccessivo, curato più nell'aspetto musicale che in quello "effettistico". Su quello ci ascolto DVD-Audio e SACD in multicanale, oltre ovviamente ai Blu-ray. Sono abbastanza abituato all'ascolto multicanale "corretto" nelle proporzioni e nella ripartizione dei suoni tra i quattro diffusori, per cui, se mi piacesse Animals (che non mi piace) dovrei apprezzare agevolmente questo remix. Trovo però più meritoria l'opera di Dutton-Vocalion che, se riesce a reperire i nastri quadrifonici originali (come faceva la CTI Records, che ha quasi tutto il catalogo anche in quadrifonia) lo ripubblica in SACD "così com'è".

Se intendi dire che se esiste originariamente una versione multicanale va bene ristamparla senza neanche toccare un fader o un pot, altrimenti si tratta di "stravolgere il significato e l'impronta originaria", non mi trovi d'accordo.

In precedenza hai anche scritto questo ed ecco perché credevo fossi totalmente digiuno nell'escolto multicanale: "Un conto è remixare solo per "ripulire" il suono (sempre se serva), un'altro è capovolgere l'opera, come è successo in numerosi casi. Se l'album era stato concepito così, perchè cambiarlo (di fatto), mettendo in evidenza uno strumento piuttosto che un altro, cambiando il tempo e il ritmo del disco?".

Remixare non ha la funzione di "ripulire il suono" di un brano o un disco: assolutamente no, significa modificare rispetto al precedente missaggio. 

Anche in riferimento alla quadrifonia credo che tu la confonda con il classico 5.1 che prevede la distribuzione di strumenti e suoni solo in determinati canali, per esempio la voce o la chitarra principale nel centrale (mica alle spalle e solo sul destro) e frequenze da un certo valore in giù solo sul subwoofer liberando dal compito tutti gli altri diffusori. 

Hai mai ascoltato un multicanale di un'opera classica, non so la Nona di Beethoven? Bene, è tutta frontale ovviamente e mica ti ritrovi i violini a sinistra dietro o i cori solo posteriormente. Alle tue spalle al massimo sentirai un po' di riverbero.

Nei live rock mica ti ritrovi strumenti sparsi qui e li in giro per i canali, l'insieme è frontale e alle spalle sentirai il pubblico e il riverbero di alcuni strumenti. Fanno eccezione i Floyd dal vivo, per esempio e Gilmour o Waters perché loro hanno usato e ancora usano il sistema quadrifonico.

A mio parere non è stravolgere qualcosa ma un diverso modo di ascoltare la stessa opera.

Inviato

@djansia no, no, intendo proprio la classica riproduzione quadrifonica (ho tre-quattro SACD così). Le registrazioni più corrette riportano, nei canali posteriori - il centrale non viene ovviamente usato - solo il riverbero e, molto sporadicamente e non in tutti i dischi, qualche strumento che si vuole esaltare in relazione stretta al missaggio prevalentemente anteriore. I dischi della CTI sono dei veri capolavori in tal senso, in quanto Creed Taylor (il patron della CTI) era un sostenitore “assoluto” della quadrifonia e pretendeva che tutti i suoi album avessero il doppio mix, stereo e quadrifonico.

  • Thanks 1
Inviato

La cosa migliore di Animals è la chitarra di Gilmour. E anche The Wall sarebbe stato un Final cut senza le parti di chitarra. Ma di cosa state parlando? 

  • Melius 2
Stereoplay08
Inviato

@floyder perfettamente d'accordo ...  anzi mi sono un po' rotto di tutte queste storie da operetta .. si vede che la vecchiaia non porta consiglio, anzi nel caso loro ... men che meno, probabilmente Polly ci avra' messo anche del suo.

Comunque Animals e' un disco sottovalutato da molti e inveceper me  e' un disco favoloso (IMHO) pero' non so' come si faccia a dire che sono  importatanti solo gli assoli di Gilmour .. forse non e' stato ascoltato bene.

Troppi soldi .. troppo protagonismo ... e forse gli ultimissimi dischi non dovevano affatto essere etichettati come PF , ma solo come Gilmour band.

  • Melius 1
Inviato

@Stereoplay08 ho detto che per me sono la cosa migliore, non l'unica cosa buona. A me Animals piace molto, anche The Wall, ma entrambi non possono essere ascritti al solo Roger, come a lui piacerebbe.

Inviato

@clapat71 non solo son stati quasi integralmente scritti da Waters ma se vi recuperate i live anni 78/81 rimarrete sbigottiti nel veder quasi il solo Waters... Gilmore aveva pure un chitarrista spalla... Era relegato al lato... Nascosto. Frontman ed direttore Waters... Quei dischi son quasi solo lui... Mi meravigliai che non gli lasciarono il marchio.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...