kaos73 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @redpepper Presa anch'io la versione deluxe dal sito ufficiale, così grazie alla mia ingordigia mi ciuccierò un bel po' di spese di spedizione in più... Ma vuoi mettere la spedizione dal sito pinkfloyd.com ??😭
Kouros Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @kaos73 Assolutamente vero , i PF sono i PF per la chimica insita nella band ma non puoi negare che sia stato Waters a volere alterare quella chimica magica snaturando il sound .
Kouros Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @djansia Intendevo , ovviamente, musicalmente, prendi il primo bassista che passa per strada e sarebbe capace di suonare tutte le parti di Waters , infatti Guy Pratt che ha suonato nei Floyd Gilmouriani è di un'altra galassia rispetto a Waters. Poi ovviamente Waters ha dato il suo contributo con i testi e componendo con gli altri...fino a che non voleva fare tutto lui e li il delirio di onnipotenza ha rovinato l'alchimia. Ripeto, Waters è un essere umano MOLTO più sensibile e viscerale degli altri ma non poteva pretendere di fare tutto lui perchè non è un bravo musicista,sarebbe come se Mogol avesse ad un certo punto voluto cantare e suonare le canzoni di Battisti , è successo l'opposto e il giocattolo si è comunque rotto.
kaos73 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 1 ora fa, Kouros ha scritto: ma non puoi negare che sia stato Waters a volere alterare quella chimica magica snaturando il sound Perdona se ti "cito"... Partendo proprio dalla personalità ipertrofica di Roger, dalla sua acutissima sensibilità ed intelligenza (mi ha sempre ricordato mio padre, anche per aspetto, statura a parte, anch'egli del '43, magro, brizzolato, sensibilissimo, generoso ed esigente e programmato per accendersi per le più grandi stupidate) non si può parlare, a mio avviso, dell'era watersiana dei PF astraendola dal preciso contesto storico in cui si è concretizzata. Waters, ma anche gli altri membri hanno spesso riferito di come per certi versi i PF avrebbero potuto finire con WYWH. Il pianoforte di Wright in chiusura di Shine On in effetti rappresentano un epitaffio perfetto, la chiusura di un cerchio, lo spegnersi di una luce per esaurimento di una batteria. Era definitivamente morto, esaurito, il gruppo dei 4 del post-Barret, trasformandosi in una macchina da Showbiz che lo volessero o meno. Non più solo musicisti, ma anche giovani uomini di successo, con una fortuna da spendere senza nemmeno sapere come, da cui poi il disastroso crack finanziario di fine '70, culminato con l'abbandono dell'UK. In questo sfondo, proprio Roger forse è rimasto l'unico ad attingere al pozzo della creatività, cercando di risolvere i propri conflitti interiori per non affogare nel sistema come già era accaduto all'amico Syd. Evidente che gli altri membri potessero avere reazioni e risposte variegate rispetto alla nuova dimensione della band; evidente ora, ma non è detto che lo potesse per la personalità accentratrice, quasi monomaniaca di Roger. Ora, assistere ad un mutamento e volontà di crescita personale non più condivisa con i compagni d'avventura, in mezzo ad una tempesta finanziaria, quantomeno deve aver fatto ritenere a Waters di sobbarcarsi in prima persona il "salvataggio" del gruppo, dal momento che gli altri sembravano essere molto più apatici, quanto meno in termini creativi. Ecco, il primo degli ultimi tre, Animals: ricco dei suoi contrasti. Arrabbiato, cattivo a volte, ma pieno di amore che forse non si comprende, e di una giovinezza ed innocenza che no è più. Poi The Wall... inutile quasi parlarne ed assurdo affermare, come ho fatto poc'anzi, che i Floyd avrebbero potuto chiudere con WYWH... Ne avrebbe irremediabilmente perso la Musica, almeno quella che io apprezzo. E poi il Taglio Finale, l'ultimo doloroso sacrificio di un uomo che recide anche violentemente e dolorosamente ogni cordone che lo legava agli altri tre ed alla sua vita precedente. Sarà un lungo viaggio, una sorta di espiazione attraverso lande vuote e desolate che terminerà completamente con il live8, passando attarverso quel capolavoro estremamente sottovaluto che è Amused to Death. Questo il mio piccolo, paranoico film. Le scaramuccie odierne fra Roger e David, fondamentalmente non meritano il nostro tempo. Ricordano quelle di due vecchietti che fanno l'inferno con la moglie o la badante perchè alle 17.30 non è ancora pronta la cena. Non c'è da aver ragione, c'è solo da smettere di scassare gli zebedei... (PS: capitolo Guy Pratt: come bassista bravissimo, assolutamente di altro livello. Come artista, rispetto a Roger, (ma anche a David) deve servire le cena puntuale alle 17.30, con il grembiulino d'ordinanza!) Daniele 1
n.enrico Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 Il 22/6/2021 at 00:59, Bruce Wayne ha scritto: Io da estimatore della band spero sempre che possa accadere alla fine qualcosa di simile a questo: Sempre però davanti a una telecamera. Sarei curioso di sapere se a telecamere spente...
Kouros Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @kaos73 Parto dalla fine : 9 minuti fa, kaos73 ha scritto: (PS: capitolo Guy Pratt: come bassista bravissimo, assolutamente di altro livello. Come artista, rispetto a Roger, (ma anche a David) deve servire le cena puntuale alle 17.30, con il grembiulino d'ordinanza!) Infatti in un mondo parallelo l'ideale sarebbe stato di fare scrivere Waters e fare suonare Pratt , ne avremmo guadagnato tutti. 10 minuti fa, kaos73 ha scritto: E poi il Taglio Finale, l'ultimo doloroso sacrificio di un uomo che recide anche violentemente e dolorosamente ogni cordone che lo legava agli altri tre ed alla sua vita precedente. Sarà un lungo viaggio, una sorta di espiazione attraverso lande vuote e desolate che terminerà completamente con il live8, passando attarverso quel capolavoro estremamente sottovaluto che è Amused to Death. Ma non era più il PF sound in quanto Waters nel suo delirio di onnipotenza voleva relegare i due pilastri del suono della band (chitarra e tastiere) in secondo piano. 11 minuti fa, kaos73 ha scritto: Le scaramuccie odierne fra Roger e David, fondamentalmente non meritano il nostro tempo. Ricordano quelle di due vecchietti che fanno l'inferno con la moglie o la badante perchè alle 17.30 non è ancora pronta la cena. Non c'è da aver ragione, c'è solo da smettere di scassare gli zebedei... Infatti trovo senza senso come avevo già affermato stare qui a parlare di una delle band più di successo della storia della musica di ogni tempo grazie alla ennesima inutile riproposta di un disco che abbiamo tutti quando ci sono nuove bands che fanno musica altrettanto valida e non vengono considerate perchè si preferisce dare soldi a chi proprio non ne avrebbe bisogno. 1
n.enrico Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 9 minuti fa, Kouros ha scritto: quando ci sono nuove bands che fanno musica altrettanto valida Facessero musica altrettanto valida venderebbero milioni di copie e li conoscerebbero tutti. Il problema è che, vista l'inesitente concorrenza attuale, l'ennesima revisione di un disco come Animals, anche solo il poter sentire qualche piccola variazione rispetto all'originale, è - per me - infinitamente più attraente.
n.enrico Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 Infatti il cd l'ho messo nel carrello. Do tempo qualche mese a Qobuz poi, se non compare, lo compro e sarà il primo cd da molti molti anni.
kaos73 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 34 minuti fa, Kouros ha scritto: fanno musica altrettanto valida E' da quando scoprii i Sigur Ros nel 2002 che non trovo qualcuno di altrettanto (forse) valido. Però sempre aperto a nuove conoscenze. 34 minuti fa, Kouros ha scritto: riproposta di un disco La novità della riedizione del 2018 è il missaggio multicanale. Personalmente m'intriga molto questa modalità di fruizione come del resto gli originali 4.0 di Dark Side o WYWH. Ma ne ho di molti gruppi. Comunque nessuno mi ha mai obbligato a comprarli 34 minuti fa, Kouros ha scritto: Infatti in un mondo parallelo l'ideale sarebbe stato di fare scrivere Waters e fare suonare Pratt , ne avremmo guadagnato tutti. Mhhh. C'è una sorta di feticismo del fan di un gruppo. Se c'è un concerto di Waters (l'ho visto 7 volte) vado per lui, per vederlo suonare e cantare, per quello che può dare e soprattutto per il suo carisma e presenza che è davvero grande. Sarà irrazionale, sarà infantile, sarà solo una proiezione della mia mente, ma è comunque un'emozione e come tale è vita vissuta, esperienza. Quando a Padova, qualche anno fa si aprì la stanzetta di Nobody Home a due metri da me, non sarebbe stato lo stesso trovarsi Pratt a due metri, o chiunque altro. Proprio no. 2
Kouros Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @n.enrico Permettimi ma qui sbagli di grosso,è l'industria discografica che decide cosa deve vendere, ti assicuro che se decidessero di fare diventare "trendy" (sic..) la polka avresti i ragazzini idioti che si sparerebbero polka a tutto spiano, un esempio clamoroso è Running up the hill di Kate Bush degli anni 80 che è arrivato al numero 1 di tutto il mondo solo ed esclusivamente perchè era dentro un filmetto su Netflix. Sono proprio invece gli appassionati di musica che dovrebbero andare a cercare i nomi nuovi validi e poi supportarli (come in un certo senso è stato fatto per Steven Wilson e Marillion nel campo prog) invece di acquistare il remix dei PF . Ripeto i Mystery del thread sul prog penso siano una valida alternativa all'ennesima copia di Animals (che è sempre la solita cosa da 45 anni). 1
Kouros Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 31 minuti fa, kaos73 ha scritto: E' da quando scoprii i Sigur Ros nel 2002 che non trovo qualcuno di altrettanto (forse) valido. Però sempre aperto a nuove conoscenze. Io ho trovato molte nuove bands in vari generi che mi piacciono, ovviamente trovare qualcuno che ripeta quello che è avvenuto negli anni della belle epoque 60 70 e 80 non è facile ma , restando in casa prog, preferirei in ogni caso acquistare i lavori di Steven Wilson Marillion Mystery Airbag solo per citarne 4 che l'ennesimo remix dei PF. Sono d'accordo che se si ha un impianto home theater la versione 5.1 ha un senso ma io non avendo tale impianto non ho questo problema. 34 minuti fa, kaos73 ha scritto: Mhhh. C'è una sorta di feticismo del fan di un gruppo. Se c'è un concerto di Waters (l'ho visto 7 volte) vado per lui, per vederlo suonare e cantare, per quello che può dare e soprattutto per il suo carisma e presenza che è davvero grande. Sarà irrazionale, sarà infantile, sarà solo una proiezione della mia mente, ma è comunque un'emozione e come tale è vita vissuta, esperienza. Quando a Padova, qualche anno fa si aprì la stanzetta di Nobody Home a due metri da me, non sarebbe stato lo stesso trovarsi Pratt a due metri, o chiunque altro. Proprio no. Ecco, io non sono feticista per nulla, trovo importante solo l'aspetto musicale , tanto che , pur avendo visto i PF a Torino e solo ascoltati visto che non ero provvisto di biglietto fuori da Earl's court nell'80 a Londra posso affermare senza ombra di dubbio che mi sono piaciute molto di più le straordinarie cover bands che ho avuto la fortuna di vedere al teatro arcimboldi e al blue note a Milano, ma questo anche perchè si sentiva perfettamente ogni nota e la musica non era coperta dal chiacchiericcio dei tanti ai quali importava poco o nulla della musica , I PF non è musica da stadio (a parte another brick in the wall e in the flesh). Se dovessi comunque scegliere uno dei PF per uscire a mangiare e parlare della vita in generale non avrei dubbi e sceglierei Waters.
floyder Inviato 14 Luglio 2022 Autore Inviato 14 Luglio 2022 https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0NdhGGnxjhpmpRoUYxKJaw1tSoJqJzACjj5AiRiABMygtJEeY6uNPLHQskmRm57M3l&id=105655165477741&m_entstream_source=timeline
n.enrico Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 Facile puntare il dito contro le guerre altrui e non essere in grado di risolvere le proprie.
P_rover Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 17 ore fa, kaos73 ha scritto: Quando a Padova, qualche anno fa si aprì la stanzetta di Nobody Home a due metri da me, non sarebbe stato lo stesso trovarsi Pratt a due metri, o chiunque altro. Proprio no. c'ero anche io! che brividi! 1
ontherun Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 Il 24/6/2021 at 09:38, Led63 ha scritto: abbiamo la Gilmour/Polly Band che ha sfornato solo album pressochè imbarazzanti ( tutti ) Addirittura ! Diciamo che sia A Momentary... sia TDB (Endless River è un caso a parte) sono album fatti molto di mestiere esibendo anche alcuni picchi piuttosto rimarchevoli. Riguardo Polly... personalmente penso che abbia contribuito notevolmente a migliorare la persona David Gilmour... artisticamente invece non saprei proprio, l'idea è che, come per tutti i grandi artisti, il picco creativo una volta raggiunto quasi mai può essere raggiunto dinuovo. Non ha comunque molto senso paragonare ciò che è stato fatto con Waters e quello senza... così come è vero per quello fatto da Waters e quello fatto insieme al resto del gruppo. Tengo opportunamente fuori il periodo di Syd per ovvi motivi... relativa immaturità (in tutti i sensi) di tutti i componenti, differenti visioni musicali ma altro ancora... occorrerebbe aprire un intero capitolo su quel periodo storico non solo del gruppo ma anche dell'aspetto socio-culturale dell'epoca.
Solaris Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 2 ore fa, ontherun ha scritto: occorrerebbe aprire un intero capitolo su quel periodo storico non solo del gruppo Un altro????? Basta per carità
ontherun Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 2 ore fa, Solaris ha scritto: Un altro????? Basta per carità tranquillo, non lo farei neanche a pagamento 😉
Solaris Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 46 minuti fa, ontherun ha scritto: tranquillo, non lo farei neanche a pagamento 😉 Eh si, ma il rischio che lo faccia qualcun altro è sempre dietro l'angolo...
Messaggi raccomandati