Vai al contenuto
Melius Club

Dopo 5 anni abbandono lo streaming


Messaggi raccomandati

Inviato

Allo streaming ci passerò il più tardi possibile,lo vedo col cinema e le varie piattaforme in streaming,il troppo stroppia e non vedo nulla

  • Melius 1
mozarteum
Inviato
2 minuti fa, jimbo ha scritto:

Allo streaming ci passerò il più tardi possibile,lo vedo col cinema e le varie piattaforme in streaming,il troppo stroppia e non vedo nulla

E’ il paradosso dell’asino di buridano.

Concordo.

trovo invece interessante noleggiare una tantum un film pagando 3.99 perche’ sono determinato a vederlo

  • Melius 2
Inviato
8 minuti fa, jimbo ha scritto:

Un mio amico è passato allo streaming molti anni fa,ma mi ha ringraziato perché ultimamente gli ho fatto ascoltare gli ultimi lavori di Gilmour e Gabriel,e lui non lo sapeva🤣🤣

Un uomo fortunato .

 

  • Melius 1
mozarteum
Inviato

Stavo pensando anche io di disdirlo per evitare la pigrizia di servirmene e tornare ad ascoltare i supporti fisici -vinile e cd- scelti con oculatezza nella discoteca e nella consapevolezza che il tempo d’ascolto quello e’

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

trovo invece interessante noleggiare una tantum un film pagando 3.99 perche’ sono determinato a vederlo

Nel mio caso con la musica non funziona.

La devo ascoltare, riascoltare, riascoltare.... Sarò un pò tardo :classic_biggrin:

Un film ci può stare.

mozarteum
Inviato

Questione di abitudine pluridecennale all’ascolto. A me piacciono quasi di piu’ le composizioni inascoltate perche’ oramai mi e’ familiare seguire le linee delle stesse (parlo della cd classica).

 

 

  • Melius 1
Inviato

francamente io compro lo stesso anche con l'abbonamento, quello che mi piace compro sul nuovo...

  • Melius 1
  • Thanks 1
one4seven
Inviato
41 minuti fa, Turandot ha scritto:

Voi cosa ne pensate?

 

Che hai fatto bene, non trovandoti a tuo agio. Avere molta roba a disposizione richiede anche di riuscire a gestirla.

Non riuscendoci, va a finire che è come non avere nulla.

Quindi è bene fare un passo indietro.

 

  • Thanks 1
Inviato

É tutta una questione di approccio e quindi pregi e difetti sono tutti lati nostro. Conosco un collezionista di vinili che, per terrore di rovinare i suoi preziosi dischi, tende a non ascoltarli. Questo significa che il vinile è sbagliato? No, significa che quel mio amico ha un atteggiamento sbagliato, eccessivo, nei confronti del vinile stesso. Il rischio dello streaming è l’esagerare: ascoltare troppo e superficialmente. Allo stesso tempo libera l’atto dell’ascolto dal feticismo del collezionista. Ho letto molte volte i Cent’anni di solitudine: la prima su un tascabile Feltrinelli, l’ultima su un Meridiano Mondadori. Mi è piaciuto uguale…

  • Melius 1
Membro_0027
Inviato
49 minuti fa, Turandot ha scritto:

Voi cosa ne pensate?

 

Le piattaforme di streaming non solo mettono a disposizione una quantità quasi illimitata di contenuti musicali, ma ne modificano le modalità di fruizione.

Cercare ed ascoltare un disco (analogico o digitale che sia) è un attività ben diversa che utilizzare uno smartphone o un tablet.

Sicuramente questo può impattare sulle abitudini acquisite in tanti anni e magari anche ridurre il piacere di ascolto.

I punti che elenchi in alcuni casi possono anche essere considerati i "pro" dell'ascolto in streaming. Altri, ne convengo, sono solo dei "contro".

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...