Vai al contenuto
Melius Club

Dopo 5 anni abbandono lo streaming


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Quindi nessun algoritmo che mi indica cosa ascoltare.

Esatto. Sembra che chi usa la liquida,  non sia più capace a scegliere, ma sia teleguidata da un algoritmo. Mah !....

Inviato
Il 28/01/2025 at 20:32, SimoTocca ha scritto:

Oppure lo assolti in bassa qualità audio da You Tube?

Su questo non sono molto d’accordo, come su Spotify premium, la qualità audio su queste piattaforme è più che sufficiente per consentire di capire se quello che si sta ascoltando piace o meno. Spesso resto stupito da come si sente da queste piattaforme. Quindi la funzione principale, per me almeno, di enorme archivio dove andare a pescare sia il vecchio sia il nuovo, magari curiosando su artisti appena scoperti o seguendo un ragionamento logico volto alla scoperta di un “filone” nuovo resta potente ed intatta con lo streaming. E quando capita di trovare qualcosa prima lo ascolto e poi spesso lo compro fisicamente per averlo mio. Anche Shazam è un mio alleato in questo, capita di ascoltare qualcosa che mi intriga, cerco il titolo grazie a Shazam, lo vado a sentire su Spotify e se del caso lo acquisto. Ho scoperto tanta nuova musica grazie a questo, musica che probabilmente non avrei mai conosciuto. Il problema non è il mezzo quanto semmai l’utilizzo che se ne fa, come sempre per tutto.

  • Melius 1
Inviato
39 minuti fa, Ggr ha scritto:
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Quindi nessun algoritmo che mi indica cosa ascoltare.

Esatto. Sembra che chi usa la liquida,  non sia più capace a scegliere, ma sia teleguidata da un algoritmo. Mah !....


quando ero piccolo, stiamo parlando più o meno del mesozoico, esisteva la Selezione del Reader’s Digest. Ti evitava la fatica di andare in libreria: sceglieva lei i libri che dovevi leggere, li condensava (togliendo le “parti inutili”), li riuniva quattro a quattro in un volume (naturalmente cartonato) e te li spediva a casa in abbonamento. La vostra visione dello streaming lo riduce all’equivalente musicale del Reader’s Digest. Se usare lo streaming significasse diventare schiavi dell’algoritmo, dubito che lo streaming stesso avrebbe tanto successo anche in un ambiente come questo (dove, mi pare, una certa cultura musicale sia piuttosto fiorente). O vi “sembra” che siamo tutti sprovveduti? Forse il problema non è lo streaming, ma solo come lo intendete voi. Oppure avremmo dovuto rinunciare agli Struzzi dell’Einaudi perché c’erano i condensati di Selezione…

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, Max440 ha scritto:

non ci venga a raccontare delle "meravigliose sonorità del cd" in confronto allo streaming, perchè orami non ci crede più nessuno ...

Chi ha mai parlato di sonorità? Mai una sola parola.

E' il concetto proprio.

Ah e comunque, vorrei ricordarti, che sono uno dei membri più giovani del forum (non che abbia importanza).

Ciaone

  • Melius 1
Inviato
39 minuti fa, campaz ha scritto:


quando ero piccolo, stiamo parlando più o meno del mesozoico, esisteva la Selezione del Reader’s Digest. Ti evitava la fatica di andare in libreria: sceglieva lei i libri che dovevi leggere, li condensava (togliendo le “parti inutili”), li riuniva quattro a quattro in un volume (naturalmente cartonato) e te li spediva a casa in abbonamento. La vostra visione dello streaming lo riduce all’equivalente musicale del Reader’s Digest. Se usare lo streaming significasse diventare schiavi dell’algoritmo, dubito che lo streaming stesso avrebbe tanto successo anche in un ambiente come questo (dove, mi pare, una certa cultura musicale sia piuttosto fiorente). O vi “sembra” che siamo tutti sprovveduti? Forse il problema non è lo streaming, ma solo come lo intendete voi. Oppure avremmo dovuto rinunciare agli Struzzi dell’Einaudi perché c’erano i condensati di Selezione…

Beh se uno di suo è poco curioso e ascolta sempre le stesse cose, caratteristica comune tra gli audiofili, l'algoritmo sempre lì punta. 

 

Inviato
37 minuti fa, Turandot ha scritto:

Chi ha mai parlato di sonorità? Mai una sola parola.

E' il concetto proprio.

Ah e comunque, vorrei ricordarti, che sono uno dei membri più giovani del forum (non che abbia importanza).

Ciaone

Sai vecchio dentro però....

Inviato
26 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sai vecchio dentro però....

Sicuro, mia moglie dice che sono nato vecchio :classic_laugh:

Inviato
1 minuto fa, Turandot ha scritto:

Sicuro, mia moglie dice che sono nato vecchio :classic_laugh:

Come mio figlio che a 22 anni si veste come Cary Grant e io come un rapper 

 

 

 

 

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Come mio figlio che a 22 anni si veste come Cary Grant e io come un rapper

Allora e' un grande....tuo figlio, non tu...:classic_biggrin:

Inviato

@Dufay

A quando i tatuaggi su tutto il corpo??!!😉😉😆😆

Inviato
18 minuti fa, densenpf ha scritto:

Allora e' un grande....tuo figlio, non tu...:classic_biggrin:

Vuo fare il notaio io invece ho un futuro da barbone.

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Turandot ha scritto:

Chi ha mai parlato di sonorità? Mai una sola parola.

Non mi riferivo a te, ma a chi ogni tanto spunta dicendo che lo streaming è per ascolti "di serie B"...

Provino a dirlo a chi lo usa come fonte principale, in particolare in HiRes, come @SimoTocca , @Dufay , e tanti altri ...

Il cd non è altro che un file digitale in formato 16bit stampato su un dischetto in policarbonato: il contenuto è identico allo streaming e ai file acquistabili dalle varie piattaforme, che spesso (anzi) sono migliori in quanto a 24 bit.

Semplice e lineare :classic_smile:

  • Haha 1
Inviato

Lo usano costruttori blasonati nelle loro sale alle fiere, per far ascoltare i loro prodotti, lo usano i recensori quando provani i componenti,  tanto è degradato li streaming...

Inviato
32 minuti fa, Max440 ha scritto:

Non mi riferivo a te, ma a chi ogni tanto spunta dicendo che lo streaming è per ascolti "di serie B"...

Provino a dirlo a chi lo usa come fonte principale, in particolare in HiRes, come @SimoTocca , @Dufay , e tanti altri ...

Il cd non è altro che un file digitale in formato 16bit stampato su un dischetto in policarbonato: il contenuto è identico allo streaming e ai file acquistabili dalle varie piattaforme, che spesso (anzi) sono migliori in quanto a 24 bit.

Semplice e lineare :classic_smile:

Ora mi sto ascoltando I masnadieri di Verdi con  Bergonzi e la Caballé... Ma di  che stiamo a parlare?

Registrazione Philips eccellente tra l'altro.

 

Screenshot_2025-01-31-12-10-39-457_com.aspiro.tidal.jpg

jackreacher
Inviato
42 minuti fa, Max440 ha scritto:

chi ogni tanto spunta dicendo che lo streaming è per ascolti "di serie B"...

Ciao, non è di serie B e non è di serie A, come non lo è la musica su supporto, per me è semplicemente una scelta "filosofica" e preferisco di gran lunga la musica su supporti CD e SACD, non perché è migliore o peggiore ma perché "a me mi piace così" :classic_biggrin:.

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Ciao, non è di serie B e non è di serie A, come non lo è la musica su supporto, per me è semplicemente una scelta "filosofica" e preferisco di gran lunga la musica su supporti CD e SACD, non perché è migliore o peggiore ma perché "a me mi piace così" :classic_biggrin:.

Cosi Non fa una piega.

E quando si sente l'irresistibile voglia di distinguersi, iniziando a tirare in ballo la cultura, il mordi e fuggi, l'essere schiavi dello zapping compulsivo, ed eresie varie che non è carino.

 

 

powerpeppe
Inviato
8 ore fa, Max440 ha scritto:

Ovvio: come tempo fa andarono in oblio le videocassette ...

Ma vi rendete conto che non esiste più una persona under 30 che utilizza il lettore cd? E non viene più installato sulle automobili da circa 10 anni? E non trovate più un pc portatile con lettore cd annesso?

Suvvia, usiamo la ragionevolezza: in questo forum la nostra età media (vedere sondaggio) è intorno ai 57/58 anni, ed è normale che molti di noi non abbiano confidenza con il mondo digitale e il nuovo metodo di fruizione della musica.

Per chi non vuole aggiornarsi (come mia suocera che ha ancora il cellulare "coi tasti" e non ha internet in casa) non vedo il problema: che continui tranquillamente ad ascoltare la sua cdteca, o ad acquistare quel poco che troverà sul mercato, ma non ci venga a raccontare delle "meravigliose sonorità del cd" in confronto allo streaming, perchè orami non ci crede più nessuno ...

Bye,

Max

Tutto vero Max ma se ho un lettore cdp che mi piace e non è mai stato superato da nessun dac passato per casa cosa dovrei fare? E dei cd ? 

 

Leggo dappertutto che i dac e la liquida hires in generale ha superato il lettore fisico però tra le mie mura non ho mai trovato conferme.

 

Ti dirò che non ho un sistema liquido ai massimi, un nuc i3 + un usb converter che alterno ad andare in usb al dac

 

Magari spendi qui spendi la resa audio potrebbe migliorare ma di quanto? 

 

Sarei ben contento di pensionare il mio cdp almeno in un impianto però dovrei pareggiare la resa del cdp insomma 

8 ore fa, Max440 ha scritto:

Ovvio: come tempo fa andarono in oblio le videocassette ...

Ma vi rendete conto che non esiste più una persona under 30 che utilizza il lettore cd? E non viene più installato sulle automobili da circa 10 anni? E non trovate più un pc portatile con lettore cd annesso?

Suvvia, usiamo la ragionevolezza: in questo forum la nostra età media (vedere sondaggio) è intorno ai 57/58 anni, ed è normale che molti di noi non abbiano confidenza con il mondo digitale e il nuovo metodo di fruizione della musica.

Per chi non vuole aggiornarsi (come mia suocera che ha ancora il cellulare "coi tasti" e non ha internet in casa) non vedo il problema: che continui tranquillamente ad ascoltare la sua cdteca, o ad acquistare quel poco che troverà sul mercato, ma non ci venga a raccontare delle "meravigliose sonorità del cd" in confronto allo streaming, perchè orami non ci crede più nessuno ...

Bye,

Max

Tutto vero Max ma se ho un lettore cdp che mi piace e non è mai stato superato da nessun dac passato per casa cosa dovrei fare? E dei cd ? 

 

Leggo dappertutto che i dac e la liquida hires in generale ha superato il lettore fisico però tra le mie mura non ho mai trovato conferme.

 

Ti dirò che non ho un sistema liquido ai massimi, un nuc i3 + un usb converter che alterno ad andare in usb al dac

 

Magari spendi qui spendi la resa audio potrebbe migliorare ma di quanto? 

 

Sarei ben contento di pensionare il mio cdp almeno in un impianto però dovrei pareggiare la resa del cdp insomma 

powerpeppe
Inviato
8 ore fa, Max440 ha scritto:

Ovvio: come tempo fa andarono in oblio le videocassette ...

Ma vi rendete conto che non esiste più una persona under 30 che utilizza il lettore cd? E non viene più installato sulle automobili da circa 10 anni? E non trovate più un pc portatile con lettore cd annesso?

Suvvia, usiamo la ragionevolezza: in questo forum la nostra età media (vedere sondaggio) è intorno ai 57/58 anni, ed è normale che molti di noi non abbiano confidenza con il mondo digitale e il nuovo metodo di fruizione della musica.

Per chi non vuole aggiornarsi (come mia suocera che ha ancora il cellulare "coi tasti" e non ha internet in casa) non vedo il problema: che continui tranquillamente ad ascoltare la sua cdteca, o ad acquistare quel poco che troverà sul mercato, ma non ci venga a raccontare delle "meravigliose sonorità del cd" in confronto allo streaming, perchè orami non ci crede più nessuno ...

Bye,

Max

Tutto vero Max ma se ho un lettore cdp che mi piace e non è mai stato superato da nessun dac passato per casa cosa dovrei fare? E dei cd ? 

 

Leggo dappertutto che i dac e la liquida hires in generale ha superato il lettore fisico però tra le mie mura non ho mai trovato conferme.

 

Ti dirò che non ho un sistema liquido ai massimi, un nuc i3 + un usb converter che alterno ad andare in usb al dac

 

Magari spendi qui spendi la resa audio potrebbe migliorare ma di quanto? 

 

Sarei ben contento di pensionare il mio cdp almeno in un impianto però dovrei pareggiare la resa del cdp insomma 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...