Dufay Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 9 minuti fa, jackreacher ha scritto: Tralasciando le questioni "tecniche" dove può aver scritto cose non esatte, non è corretto dire certe frasi su altre persone.... . Se uno dice che economicamente per ora non può, tu e chiunque altro è tenuto a rispettarlo... Sono le assurdità che dice il problema. Uno che non ha 10 euro al mese vende l'impianto e non sta qua a discutere
otellox Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio Tra l'altro mi meraviglio che siano gli utenti piu navigati e preparati del forum a non volere accettare il discorso di Mary. ma porca miseria uno nella sua vita fara bene le proprie valutazioni in merito a queste cose che a dirla tutta non sono di importanza fondamentale nella vita. Mary sa di casa sua e voi sapete di casa vostra non mi sembra molto coòplicato da comprendere. avete i soldi e spendeteli come cacchio volete . esiste molta gente che si accontenta e non vanno buggerati. 1
jackreacher Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Sono le assurdità che dice il problema. Uno che non ha 10 euro al mese vende l'impianto e non sta qua a discutere E perché mai dovrebbe fare come stai dicendo tu?
Dufay Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 1 minuto fa, otellox ha scritto: Tra l'altro mi meraviglio che siano gli utenti piu navigati e preparati del forum a non volere accettare il discorso di Mary. ma porca miseria uno nella sua vita fara bene le proprie valutazioni in merito a queste cose che a dirla tutta non sono di importanza fondamentale nella vita. Mary sa di casa sua e voi sapete di casa vostra non mi sembra molto coòplicato da comprendere. avete i soldi e spendeteli come cacchio volete . esiste molta gente che si accontenta e non vanno buggerati. Ma che discorsi sono?! Questo è un forum audio si parla di audio quindi anche di musica bisogna avere un impianto e bisogna avere anche la musica. Se non ha né impianto né musica che ci sta a fare qua? All'anima del pauperismo
Mary Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 8 minuti fa, otellox ha scritto: Tra l'altro mi meraviglio che siano gli utenti piu navigati e preparati del forum a non volere accettare il discorso di Mary. ma porca miseria uno nella sua vita fara bene le proprie valutazioni in merito a queste cose che a dirla tutta non sono di importanza fondamentale nella vita. Mary sa di casa sua e voi sapete di casa vostra non mi sembra molto coòplicato da comprendere. avete i soldi e spendeteli come cacchio volete . esiste molta gente che si accontenta e non vanno buggerati. È proprio quello che non si vuol capire.
one4seven Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio Con tutto il rispetto per le condizioni economiche di chicchessia, resta il fatto che la matematica e le condizioni di mercato attuale (della distribuzione musicale on line) non sono una opinione. Fruire la musica in streaming è senza discussione alcuna, il metodo più economico di seguire la passione dell'ascolto, unita ad una qualità generale elevata. Non solo da un punto di vista delle opere musicali, ma anche dal punto di vista hw. Basta un wiim. Duffy usa addirittura il telefono con buoni risultati. Qualsiasi altro metodo di fruizione è esponenzialmente più costoso e necessariamente "meno completo". Per cui direi che se non si riesce a riconoscere lo streaming come il modo più vantaggioso ed economico di ascoltare musica che sia esistito fino ad oggi, direi che si ha più che altro qualche problema con la matematica. 2
Mary Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 7 minuti fa, jackreacher ha scritto: E perché mai dovrebbe fare come stai dicendo tu? Ma infatti! Chi ha detto poi che non ho l'impianto vorrei proprio saperlo, non starei certo qui a rompermi i maroni con discussioni senza senso..purtroppo ho anche io questa passione che mi accompagna da decenni e alle volte trovo utile scambiarsi opinioni e consigli...non sterili prese per il c@@o.
Mary Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Con tutto il rispetto per le condizioni economiche di chicchessia, resta il fatto che la matematica e le condizioni si mercato attuale non sono una opinione. Fruire la musica in streaming è senza discussioni alcuna, il metodo più economico di seguire la passione dell'ascolto, unita ad una qualità generale elevata. Non solo da un punto di vista delle opere musicali, ma anche dal punto di vista hw. Basta un wiim. Duffy usa addirittura il telefono con buoni risultati. Qualsiasi altro metodo di fruizione è esponenzialmente più costoso e necessariamente "meno completo". Per cui direi che se non si riesce a riconoscere lo streaming come il modo più vantaggioso ed economico di ascoltare musica che sia esistito fino ad oggi, direi che si ha più che altro qualche problema con la matematica. Sarà come dici...a scuola non ero né il primo né l'ultimo in matematica...di certo però questa materia non mi faceva difetto.
Amministratori Admin Inviato 3 Febbraio Amministratori Inviato 3 Febbraio l'argomento sembra discusso a sufficienza 2
Messaggi raccomandati