Giovanni68 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio Dopo credo sei anni ho finalmente tolto di mezzo la scatola Beresford Caiman SEG che ha fatto posto ad un Denafrips Ares 15th, beh, a parte non dover più vedere quell'oggetto, le luci tipo albero di Natale, l'inutile manopola, non dover ascoltare il click (spero di no!!!) ad ogni cambio bitrate, un sollievo!!! A primissimo acchito, senza manco togliere le tele dai diffusori, l'impressione è di una tensione di uscita decisamente superiore, con volume ad ore 9, di solito intorno alle 10, c'è già troppa pressione, le voci molto più avanzate ed una scena meglio definita, mi riservo di ascoltarlo con calma (e senza le tele sui diffusori) per non farmi prendere dalla psicoacustica e poi sostituisco anche i cavi segnale pre-finale e pre-DAC che ho assemblato col Sommer Cable Stratos coassiale, la speranza è che non sia illusione ma che realmente ci sia un uscita più sostanziosa e che questa possa far aumentare la tensione ai morsetti del finale a stato solido che, con l'altro oggetto di cui il Denafrips ha preso il posto, proprio non ce la faceva... Ora me lo godo un pò e poi penso a come migliorare lo storage e streaming della musica che ad ora è affidata ad un MacMini del 2010 (!!!) via USB Salute!!!
max Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 10 minuti fa, Giovanni68 ha scritto: Denafrips Ares 15th un passo alla volta 😊….come tutti i dac r2r imho preferibile tenerlo acceso non stop, periodi di assenza a parte ovviamente
mariovalvola Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio @Giovanni68Felicitazioni Denafrips richiede un lungo rodaggio. Suggerisco un giro sul loro sito. Ho sempre apprezzato l'assenza di amplificatori operazionali in uscita pur dovendo accettare un'impedenza di uscita non bassissima. L'unica cosa che m'infastidisce, è la volatilità esagerata dei loro modelli. P.S. se hai un vecchio portatile, carica Daphile. Non costa nulla e funziona bene ( legge anche i DSD ). 1
Giovanni68 Inviato 16 Gennaio Autore Inviato 16 Gennaio @mariovalvola Ciao Mario, è stata una scelta durata tempo, ho un impianto old style per non dire vintage, pre AR SP9, finale a valvole con le KT88 e un pò di stato solido, ultimo arrivato Marantz 300DC totalmente restaurato ma ancora da provare e un clone First Watt F4, a valle le JBL L220 e un Gyrodec a cui trovare spazio, credo che la scelta R2R sia quella più adatta e poi l'oggetto semplice ed austero mi piace assai perché anche l'occhio vuole la sua perte ;-) In questi giorni farò un pò di ascolti e poi sostituirò i cavi di segnale, vecchi assai, con i nuovi. Ho un MacBookAir che potrei dedicare all'uopo ma prende troppo spazio, nei prossimi mesi dovrei sostituire l'attuale MacMini del 2014 con CPU i7, SSD 1TB e 16GB di RAM con altra macchina e lo dedicherei alla musica, devo dare un occhio a Daphile. Grazie 1
stefano_mbp Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 17 minuti fa, Giovanni68 ha scritto: dovrei sostituire l'attuale MacMini del 2014 con CPU i7, SSD 1TB e 16GB di RAM Poiché ha un processore Intel puoi tranquillamente installare, o avviare da chiavetta usb, Dahlile … penso che andrebbe come una bomba 1 1
Andy Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio Confermo, per acquisto nuovo macmini M4, quello vecchio (macmini 2014 CPU i7 16GB di RAM) lo uso per Daphile installato su disco interno e va perfettamente 1
GianDi Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio Il 16/01/2025 at 19:39, Giovanni68 ha scritto: JBL L220 e un Gyrodec con il dac R2R e daphile un bell'impianto "filosoficamente" ben assortito
Giovanni68 Inviato 20 Gennaio Autore Inviato 20 Gennaio @Andy Ciao Andy, ottimo a sapersi, aspetterò che escano i nuovi Studio e allora deciderò se sarà uno Studio o un Mini e l'attuale i7 diventerà il server per la musica. Devo dire la verità, il vecchio Mini del 2010 con soli 4GB di RAM manco va male, il limite è il sistema operativo che non permette usare software più recenti e il fatto che la CPU non supporta altri player, per il resto, qualche disconnessione a parte, va bene con FLAC. @GianDi Ciao Gian, si, l'idea era proprio quella da li la scelta di un R2R e il Denafrips, austero e discreto, ci sta proprio bene. Grazie
Andy Inviato 20 Gennaio Inviato 20 Gennaio 2 ore fa, Giovanni68 ha scritto: Devo dire la verità, il vecchio Mini del 2010 con soli 4GB di RAM manco va male Lissù potrebbe girarci una distro Linux leggera e snella...potrebbe tornare utile
Giovanni68 Inviato 21 Gennaio Autore Inviato 21 Gennaio @Andy Buongiorno, ho realizzato solo ieri che il vecchio Mini ha una CPU Intel a 64bit e che potrebbe girarci Daphile, quasi quasi ci provo
Andy Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio Provalo. Daphile gira anche su 32 bit..(basta scaricare la versione a 32). Puó girare anche sul vecchio macmini ma personalmente lo metterei sull i7 (possibilità di fare upsampling almeno a 192 ma anche in DSD 64). Sul vecchio macmini metterei una distro linux leggera e ci metterei solo Minimserver e vedere come si comporta. Ovviamente la scelta spetta a te..sono idee per sfruttarli entrambe
Andy Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio Oppure Daphile installato su entrambe i macmini I7 fa da server quello vecchio client
Giovanni68 Inviato 21 Gennaio Autore Inviato 21 Gennaio @Andy Ciao Andrea, ora non ho la fantasia di fare un backup della musica e piallare il Mini 2010, se non dovesse funzionare bene sarebbe una tragedia reinstallare MacOS (su una macchina cosi vecchia è macchinoso), aspetto di upgradare quello del 2014 e di dedicarlo a server musica. Ancora non ho capito a cosa serve uno streamer, se si fa solo uso di musica locale, senza servizi di streaming, serve? Grazie
Andy Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio ciao @Giovanni68 Non è indispensabile nemmeno se usi servizi di streaming in realtà. In generale l'utilizzo di uno streamer migliora la qualità...per tante ragioni. Solitamente chi ha provato Daphile (e prima usava un pc/mac connesso USB al dac) avverte subito un netto miglioramento.. Provalo e credo che troverai conferma.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora