Vai al contenuto
Melius Club

400.000 e 8 miliardi di euro


Gaetanoalberto

Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, damiano ha scritto:

l'età media di accesso alla pensione è 64,2 anni

Che poi diciamocelo, sarebbe anche la massima età corretta.

Il problema è che per sfamare il carrozzone di cui sopra si continua ad alzare l'asticella col risultato che fra 15 anni avremo un esercito di rimbambiti settantenni (fra i quali mi ricomprendo) incatenati ad un lavoro che nemmeno sapremo quale potrà essere, visto che per tutti e in tutti i settori arriva l'IA ecc ecc 

  • Melius 2
Inviato

@Velvet Se aspettiamo che questo governo pro evasori, dia una sforbiciata alle pensioni dei loro elettori… moriamo prima noi. 

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

@Velvet La signora è andata in pensione prima dei 40 anni , adesso ne ha 80 .

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Che poi diciamocelo, sarebbe anche la massima età corretta.

Non sono d'accordo, ma credo che il fatto che "i numeri" non siano d'accordo è più importante. Oggi a 64,2 i "non minatori", coloro che non fanno lavori usuranti, sono tosti ed attivissimi. Tanto più che l'età media degli italiani è alta, 46,6, e l'aspettativa di vita, alla nascita, si allunga sempre di più, grazie al progresso della scienza, ed al sistema sanitario globale.

Ci sono molti lavoratori, sempre nello stato, che sono obbligati ad andare a 60, ad esempio, ed è un peccato perché hanno ancora testa e fisico brillantissimi. Io sono uno statalista, nel senso che ho mai pensato che i dipendenti statali siano il problema, anche perché sono poco più che 3 milioni, contro i più di 17 milioni di dipendenti privati ma potrebbe essere opportuno cambiare qualche regola.

Ciao

D.

31canzoni
Inviato
11 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

@Velvet La signora è andata in pensione prima dei 40 anni , adesso ne ha 80 .

Ringraziamo i partiti della prima repubblica. E adesso ringraziamo quelli della seconda e della terza quarta quinta per tagliare le pensioni e tutto il resto. W l'evasione, la flat tax...per chi può.

analogico_09
Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Un bel taglio lineare alle maxipensioni in essere che non soddisfIno i criteri contributivi e una altrettanto drastica sforbiciata alle baby pensioni, che diventino baby per davvero. 

 

D'accordissimo. Con la premessa che chi percepisce questi tipi di pensioni (non io, né l'una, né l'altra, ma non è per questo che mi trovo d'accordo nel "revisionarle") non dovrebbero essere criminalizzati in quanto non colpevoli, salvo ripristinare l'equità in casi casi di privilegi pensionistici giudicabili iniqui fin da prima, ma penso che una tale prospettiva indagativa e certificativa, a parte che potrebbe cozzare contro il dettame costituzionale, ma potrebbe rivelarsi estremamente laboriosa, controversa e forse drammatica, fors'anche populista tipo gogna sociale che potrebbe creare destabilizzazioni gravi, contrapposazioni sociali, problemi economici in chi da anni sia abituato a una certa entrata pensionistica e potrebbe ritrovarsi colle pezze a cuBo tale da richiede sussidi statali imprevisti per non aumentare il già pesante fardello della povertà. Solo un'ipetosi, uno scrupolo. il mio quello di correre il rischio di aggiustare da una parte e sfasciare dall'altra?


Non sarebbe forse più realistico, fattibile, cominciare in questo stesso presente, in questa contemporanea realtà sociale, politica , esistenziale, ad addrizzare il tiro per mandare le cose per il vero più giusto ed equo, anzichè scavare nel passato in altre epoco oramai quasi storiche, azione di riesumazione quasi macabra, ricorrendo agli strumenti cui potremmo ricorrere ora, subito, al più prersto, ad esempio cominciando a rispondere alla saggia domanda che viene posta nel seguente quote?

 

1 ora fa, Muddy the Waters ha scritto:

Tecnicamente senza evasione fiscale il problema si risolverebbe?

 

La mia osservazione potrebbe essere che effettivamente l'ammontare dell'evasione fiscale basterebbe per mandare in vacanza retribuita tutto il popolo italiano lavoratore e fancazzista per tre mesi alle "bahamas"... :classic_laugh:

Battute a parte.., entrerebbe nelle casse dell stoto che siamo noi una marea oceanica di soldi e la smetteremmo di ritornare agli errori o semplòicemente ciò che nel passato era forse possibile fare ed oggi non più,...  perchè dire che le tasse sono il pizzo di stato senza che poi lo "stato" le vada ad incassare con le normali cartelle esattoriali o ricorrendo alle adeguate e legali forme di recupero per gli evasori che si sentono furbi e incoraggiati da certe infelici uscite.., dai continui condoni...

Alzando inoltre in maniera più equa l'aliquota fiscale per le maxipensioni - taglio lineare davvero in odore di privilegio fin da quando siano state assegnate. Per le pensioni baby, non so cosa si intende.., quando c'era la legge che uno statale poteva andarein pensione a 15 anni di servizio, vero, pigliava una miseria. I milioni di persone che andavano in pensione molto prima dei 67 anni secondo la legge dello stato.., come li vai a riacchiappare.., ma poi.., non scoppierebbe uno scontento enorme. Ma in altro paese democratico e civile farebbero dei retrogiri del genere? Qualcuno sa che siano in atto o se siano già stati fatti. La chiave del problema è iniziare ora a fare le cose fatte bene!

Forse senza evasione fiscale il problema si risolverebbe. Ma sarà più utipostico fare ciò, oppure più utopistico riesumare la grande quantità di antiche pensioni, comprese le reversibilità. Sarà così utopistico ridurre drasticamente, equiparando ad altri paesi civili europei, stipendi, benefit, privilegi, ricchissime pensioni dei politici? Senza affarmali porelli, eh.., ci  mancherebbe altro...  :classic_rolleyes:

 

analogico_09
Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

L'emorragia di cassa forse si, il problema dei parassiti è della relativa mentalità, temo di no. 

 

 

Mica poco fermare l'emorragia di cassa, poi arassiti, finti invalidi, truffaldini ed affini si colpiscono con la volontà di colpirli, come si dovrebbe fare con gli evasori fiscali.

extermination
Inviato

Oggi molti di coloro che vanno in pensione con 63/64 anni di età rischiano di prendere meno di 1.500 euro al mese…visto l’andazzo, altro che futuro roseo!!!

Inviato

Curiosità, ne parlarono dopo l'ultima stretta pensionistica: Tra i paesi UE quello con la pensione "nominale" più precoce è la Francia, il peggiore è la Grecia, immediatamente preceduta dell'Italia. 

Bene: Andando a vedere la media effettiva dell'età di pensionamento, prima rimane la Francia, e seconda l'Italia (!)  E questo grazie non solo alla massa dei baby pensionati, ma anche allo stillicidio di scivoli, scivoletti, regali e regalini, ammortizzatori più o meno sociali e chi più ne ha più ne metta, nel paese del "fesso chi non ne approfitta". Tanto è tutto legale, no ? 

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

E questo grazie non solo alla massa dei baby pensionati, ma anche allo stillicidio di scivoli, scivoletti, regali e regalini, ammortizzatori più o meno sociali e chi più ne ha più ne metta, nel paese del "fesso chi non ne approfitta". Tanto è tutto legale, no ? 

concordo,  .. io continuo a vedere gente che va in pensione, anche tra i miei amici e colleghi ,  a 60-61-62 anni.

Per carità,  hanno più di 40 anni di contribuzione ,  per cui non si può dir loro niente ,  hanno dato (al contrario dei baby pensionati,  la mia coinquilina faceva la maestra, ha 85 anni ed è quasi 50 anni che è in pensione).

Ma i 67 anni sono sulla carta, per pochi, ci vorranno ancora una decina d'anni per andare a  regime:  ce lo possiamo permettere?

Evidentemente sì,  ma a scapito di tanti altri aiuti o supporti, la coperta sempre corta è  ...

Gaetanoalberto
Inviato
2 ore fa, maverick ha scritto:

60-61-62 anni.

Per carità,  hanno più di 40 anni di contribuzione

Per quanto, con i miei quasi 61, avrei piacere a dire diversamente, con una prospettiva di vita di altri venti anni, temo che i 40 versati non garantirebbero comunque gli importi percipiendi a sistema attuale.

Gaetanoalberto
Inviato

Ad ogni modo, in realtà ho aperto il TD perchè in numerosi altri si discute del nostro sistema economico, evidenziandone solo gli aspetti “capitalistici” e globalistici di sfruttamento, quando la verità è molto più complessa, e non si presta a visioni unilaterali.

Inviato
5 ore fa, Martin ha scritto:

nel paese del "fesso chi non ne approfitta".

Vale per tutto, dal bonus 110 alle pensioni passando per gli incentivi, le rottamazioni delle cartelle, i condoni edilizi e fiscali ecc.

 

Dire che siamo il paese dei Pulcinella è un complimento troppo grande. 

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, analogico_09 ha scritto:

non dovrebbero essere criminalizzati in quanto non colpevoli,

 

Non si tratta di criminalizzare, figuriamoci. Se dovessimo criminalizzare tutti gli italiani "furbi" che hanno approfittato di qualche smagliatura o eccesso di generosità da parte dello stato, mezzo paese sarebbe in galera.

Si tratta solo di dire: "signori, non c'è più trippa per gatti. Si taglia".

D'altronde lo fanno pure costantemente in materia di sanità e istruzione, no? Capisco che si rischia la rivoluzione a toccare il portafoglio alla gente, ma secondo voi possiamo andare avanti a mantenere nell'agio un esercito di maxipensionati a sbafo?

  • Melius 1
extermination
Inviato
25 minuti fa, Velvet ha scritto:

Si taglia

Visto il sistema pensionistico a ripartizione, ed il ricorso in maniera importante alla fiscalità per pagare le pensioni, immagino già i tagli nel calcolo delle pensioni su base contributiva!! Molti prenderanno meno di quanto risulterebbe da un corretto calcolo tra versamenti e aspettativa di vita !! 

eccheqqua
Inviato
13 ore fa, Velvet ha scritto:

Se smetti di lavorare a 40 anni con 20 di contributi

Vedo sempre una mia ex collega, sparita con 19 anni 6 mesi ed un giorno di lavoro, e quattro figli. Se ha lavorato in tutto dieci anni é grasso che cola. Sta benissimo. Al tempo la pensione corrispondeva all'ultimo stipendio percepito. Francamente non so speró a quanto ammonti la sua pensione ora.

extermination
Inviato
3 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

Sta benissimo.

Con 4 lire di pensione!!


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...