djansia Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 19 minuti fa, granosalis ha scritto: tu a me? Si e scherzavo.
LUIGI64 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Gemini, citando i propri atteggiamenti comportamentali, si può cimentare anche in interpretazioni secondo l'Analisi Transazionale... Ovviamente per neofiti, non malaccio
Questo è un messaggio popolare. peng Inviato 17 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Gennaio 1 ora fa, Plot ha scritto: tipo questa: L'immagine mostra un uomo di mezza età dedito alla sua attività primaria che consiste nella gestione di sistemi di trasporto complessi, nell'ambito di infrastrutture tecnologicamente avanzate. A giudicare dall'espressione concentrata, si evidenziano cura e competenza nel trasferimento di conoscenze e competenze ai dipartimenti competenti del suo dicastero, al fine di assicurare un servizio puntuale e sempre orientato alla soddisfazione del passeggero. Il suo abbigliamento è costituito da una semplice maglietta blu, indice di modestia e volontà di agire con discrezione, nonostante probabilmente ricopra un ruolo di rilievo e di grande responsabilità. Sembra che gli piacciamo le costruzioni, con particolare propensione per ponti e rotatorie. Possiamo proporgli plastici per trenini, scatole lego per ponti e strade, il piccolo chimico per alcol test. 4
Max440 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 14 ore fa, mozarteum ha scritto: prendi una IA che ha fatto il classico E magari pure il conservatorio, perchè altrimenti tira fuori un sacco di caxxate
Max440 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 14 ore fa, mozarteum ha scritto: Ma qualche profilo che porti a dire: e’ un cazzaro lassate perde c’e’ Dipende dalle inclinazioni politiche di chi ha progettato l'algoritmo
Max440 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 14 ore fa, Velvet ha scritto: Non credo sia stato ancora inventato un generatore randomico di stupidaggini così potente. Allora non hai mai sentito parlare la Schlein 1
Max440 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 13 ore fa, CarloCa ha scritto: è un essere che si mette tra di noi e Dio? No: è un sistema che si mette tra le persone fesse e quelle furbe... Ne vedremo delle belle, statene certi ... 1
Max440 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 13 ore fa, indifd ha scritto: Solo in Cina? No: anche a Bruxelles
Max440 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 13 ore fa, Velvet ha scritto: Si sta piuttosto discutendo su cosa sia un'intelligenza senziente Reti neurali e Deep Learning. Vedere internet per le info in merito, roba anche abbastanza semplice a livello concettuale. Se @briandinazareth ha potuto fare questo usando melius come base dati, immaginatevi con i potenti mezzi e le infinite info che hanno a disposizione gli apparati governativi cosa si possa fare... Auguri e buona fortuna
Max440 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 12 ore fa, briandinazareth ha scritto: Definisci la solitudine usando solo termini musicali" La solitudine è una nota solitaria che risuona in una sala da concerto vuota. È una pausa fermata che si estende oltre la sua durata scritta, un diminuendo che non trova mai il suo crescendo. È come un'armonica minore irrisolta, sospesa nell'aria senza la sua tonica. Un ostinato che si ripete senza variazioni, privo di contrappunto. La solitudine è un assolo senza orchestra, un ritornello senza strofa, un'eco che si perde nel silenzio. È una dissonanza cercata che non trova risoluzione, come una cadenza interrotta che non raggiunge mai il suo accordo finale. È un tempo rubato dove il metronomo ha smesso di battere. Ecco fatto: prova provata che dice una marea di caxxate E qualcuno ci crede pure, questo è il vero problema ...
briandinazareth Inviato 18 Gennaio Autore Inviato 18 Gennaio 7 ore fa, Max440 ha scritto: Definisci la solitudine usando solo termini musicali" La solitudine è una nota solitaria che risuona in una sala da concerto vuota. È una pausa fermata che si estende oltre la sua durata scritta, un diminuendo che non trova mai il suo crescendo. È come un'armonica minore irrisolta, sospesa nell'aria senza la sua tonica. Un ostinato che si ripete senza variazioni, privo di contrappunto. La solitudine è un assolo senza orchestra, un ritornello senza strofa, un'eco che si perde nel silenzio. È una dissonanza cercata che non trova risoluzione, come una cadenza interrotta che non raggiunge mai il suo accordo finale. È un tempo rubato dove il metronomo ha smesso di battere. e dai che non è così male la grande maggioranza delle persone non saprebbe fare una cosa del genere. se non ricordo male tu sei un musicista, come lo faresti: Definisci la solitudine usando solo termini musicali
LUIGI64 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Analisi transazionale per un uomo con cultura esclusivamente scientifica Aspetto razionale predominante Approccio culturale scientifico di avanguardia Sensibilità verso i il riconoscimento di libertà di espressione di ogni genere Insofferenza verso dogmatismi di ogni genere Certamente, possiamo analizzare questo profilo attraverso l'ottica dell'Analisi Transazionale (AT). Stati dell'Io Predominanti: * Io Adulto: Molto sviluppato. La persona sembra basare le sue scelte e decisioni su fatti, logica e ragionamento. L'aspetto scientifico e razionale domina il suo modo di pensare e agire. * Io Bambino: Probabilmente un Io Bambino Adattato, che ha imparato a reprimere le emozioni e i bisogni personali per conformarsi a un ideale di razionalità e controllo. Potrebbe esserci una certa difficoltà nel mostrare vulnerabilità o nell'esprimere affetti in modo diretto. * Io Genitore: Potrebbe essere presente un Io Genitore Critico, che giudica costantemente se stesso e gli altri in base a criteri rigorosi e oggettivi. Questo potrebbe manifestarsi come un'esigenza di perfezione e un'intolleranza verso l'errore. Dinamiche Transazionali: * Transazioni Complementari: La persona cercherà interazioni con persone che condividono il suo approccio razionale e scientifico. Le conversazioni saranno probabilmente focalizzate su argomenti oggettivi e basate su dati e fatti. * Transazioni Incrociate: Potrebbe avere difficoltà nelle relazioni interpersonali, soprattutto con persone che danno più importanza alle emozioni e ai sentimenti. Questo potrebbe portare a incomprensioni e conflitti. * Giochi Psicologici: Potrebbe coinvolgersi in giochi come "Perché non... sì, ma" per mantenere una posizione di superiorità intellettuale e giustificare la sua avversione verso le emozioni. Copione di Vita: * Messaggi Parentali: Probabilmente ha ricevuto messaggi che valorizzavano la ragione, la logica e il controllo delle emozioni, sminuendo l'importanza dei sentimenti e delle relazioni interpersonali. * Decisioni Precoci: Potrebbe aver preso decisioni precoci come "Devo essere sempre razionale" o "Le emozioni sono una debolezza". Interpretazione: Questa persona sembra aver costruito una personalità incentrata sulla razionalità e sul controllo come meccanismo di difesa. L'avversione per le costrizioni potrebbe essere una reazione alla sensazione di essere limitato dalle emozioni o dalle aspettative degli altri. La cultura scientifica progressista rappresenta un rifugio sicuro, dove può trovare conferma delle sue convinzioni e sentirsi parte di una comunità che condivide i suoi valori. Possibili Ambiti di Lavoro su cui Focalizzarsi: * Esplorazione dell'Io Bambino: Incoraggiare l'espressione delle emozioni e dei bisogni personali, senza giudizio. * Sfida delle Credenze Limitanti: Aiutare la persona a riconoscere e sfidare le convinzioni rigide che limitano la sua capacità di connettersi con gli altri e di vivere una vita più piena. * Sviluppo delle Competenze Sociali: Fornire strumenti per migliorare le abilità comunicative e relazionali, in particolare nella gestione dei conflitti e nell'ascolto attivo. * Integrazione degli Aspetti Emotivi: Aiutare la persona a integrare la dimensione emotiva con quella razionale, riconoscendo che entrambe sono importanti per una vita equilibrata. Avvertenza: Questa è solo un'analisi preliminare basata sulle informazioni fornite. Per una valutazione più completa e personalizzata, sarebbe necessario un colloquio approfondito con la persona in questione. Vuoi approfondire un aspetto specifico di questa analisi? Gemini Il profilo proposto è di un mio amico
extermination Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Con l’IA ci si può giocare e ci si può scherzare, ma ci si può fare anche molto ma molto male, tutto dipende da come viene addestrata e come utilizzata. Oggi ridiamo, domani piangiamo. È un attimo! 1
garmax1 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio @briandinazareth Mi piacerebbe conoscere il profilo del "parroco sapientino" ma anche il mio naturalmente... 😉
Messaggi raccomandati