Vai al contenuto
Melius Club

Piccolo esperimento con la AI sul forum


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Panurge ha scritto:

Guardate che Brian ha una vita né

E un tariffario, mi auguro :classic_laugh:

briandinazareth
Inviato

comunque se google ha ragione stiamo per vedere una rivoluzione totale nella ai con un miglioramento enorme nell'elaborazione del contesto, che è poi il limite computazionale. 

piccolo spiegone per i non addetti ai lavori: più aumenti il contesto ( quello che si è detto precedentemente nella conversazione, i dati che servono all'elaborazione, il prompt dell'utente) più ti serve potenza elaborativa ma non linearmente ma quadratica. 

questo perché ogni "token" (semplificando molto: pensatelo come una parola, una sillaba o anche un concetto) deve controllare tutti gli altri token per capire se sono "rilevanti" e quindi prestarci attenzione. 
se uso 1000 token, ogni token deve "prestare attenzione" a tutti gli altri 999 token, e ho bisogno circa di 1.000.000 di calcoli raddoppiando la lunghezza a 2000 token, ci vogliono 4.000.000 di calcoli.

questo è il motivo per cui stanno andando tutti verso capacità di elaborazione sempre più elevate. ma capite che comunque ogni migioramento diventa sempre più esigente. 

avere più contesto significa essere più preciso e "pensare" meglio. 

google ha presentato quello che pare essere l'uovo di colombo e che dai primi benchmark sembra una totale rivoluzione. 

in pratica simula la memoria umana... con un meccanismo di memoria a breve e lungo termine, basato sulla sorpresa come avviene per noi. 

in soldoni hanno creato un modello che con pochissimi parametri (400 milioni) ha superato chatgpt4 che ne ha trilioni (si dice 100). questo significa che si può far girare facilmente su un telefonino...
inoltre questo è molto adatto a verificare la possibilità di autocoscienza della ai per tutta una serie di ragioni, compresa una maggiore persistenza e quindi la possibilità per la ai di avere un "io" stabile.

è successo 2 giorni fa... la mia impressione che tutte le previsioni salteranno come sono saltate tutte quelle precedenti... 
 

briandinazareth
Inviato
11 minuti fa, Panurge ha scritto:

Guardate che Brian ha una vita né 🤣

 

:classic_biggrin: fa tutto lei.. tra l'altro ho apportato alcune piccole modifiche per migliorare i risultati, ma se gli chiedo di essere critica mo' è una gran bastarda! molto meno polite, adesso devo chiedere di essere meno diretta ;) 

poi sono influenzato, quindi cazzeggio mentre ascolto musica, ma questo non fa scendere le tariffe... però per non bruciarmi tutti i msg, metto i profili in un unico posto quando mi arrivano richieste multiple. 

 

 

Inviato
43 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

inoltre questo è molto adatto a verificare la possibilità di autocoscienza della ai per tutta una serie di ragioni, compresa una maggiore persistenza e quindi la possibilità per la ai di avere un "io" stabile.

Quanto lo tengono distante?

.

101072_05.webp

.

41 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

molto meno polite

Imposta il "wife mode", vai, che i profili che ha fatto finora sono tutte cose che sapevamo già pure noi.

Inviato
9 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Imposta il "wife mode

No dai...

Vabbè, solo per alcuni...

😅😜

Inviato

Stiamo umanizzando l’Intelligenza Artificiale senza aver prima capito cosa sia l’uomo, senza esserci davvero umanizzati

Daniel Lumera (biologo naturalista, è docente e riferimento internazionale nelle scienze del benessere e nella meditazione.)

  • Melius 1
jackreacher
Inviato
24 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Quanto lo tengono distante?

.

101072_05.webp

Lo accendiamo?!

😁

briandinazareth
Inviato
12 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Stiamo umanizzando l’Intelligenza Artificiale senza aver prima capito cosa sia l’uomo, senza esserci davvero umanizzati

 

Ho l'impressione che la ai ci avesse azzeccato con il tuo profilo:classic_laugh:

 

 Tra l'altro Questa è la classica frase pseudoprofonda che però non significa niente se analizzata un poco. 

 ;) 

 

Comunque non c'è umanizzazione, il fatto che possa essere o diventare autocosciente non la rende umana.

 

Questo continuo confronto, come se la dovessimo misurare in una scala di umanità non ha molto senso. 

 

Sarebbe come misurare gli aerei in termine di uccellositá. Non ha molto senso, anche se entrambi volano.

 

 

 

Ps ho fatto alcuni aggiustamenti e adesso fa pure l'analisi psicologica con i dettagli ed eventuali aspetti patologici :classic_biggrin:

  • Melius 1
jackreacher
Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

Comunque non c'è umanizzazione, il fatto che possa essere o diventare autocosciente non la rende umana.

Verissimo, concordo pienamente 

appecundria
Inviato
10 ore fa, Max440 ha scritto:

E qualcuno ci crede pure, questo è il vero problema

Hai scoperto un altro complotto, sei un volpone. Però stai attento a non scoprirti perché i MIB ti stanno cercando per sparaflesciarti.

  • Haha 1
Inviato

Ci azzecca e vorrei pure vedere

Alcune affermazioni di AI, dal mio punto di vista, sono molto fuorvianti, fortemente stereotipate e riduttive

Ma non si può pretendere troppo

Ritornando alla frase di Lumiera, credo si riferisca alla coscienza umana

'LAI non soffre...e pensare che uno degli elementi cardine del buddhismo è l'apprendimento e la crescita personale, tramite dukkha...

Vabbè 

 

 

Inviato
21 minuti fa, appecundria ha scritto:

Hai scoperto un altro complotto, sei un volpone. Però stai attento a non scoprir

Patetico come sempre il soggetto e pieno di rabbia... Mah! 

  • Confused 1
Inviato
29 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Ps ho fatto alcuni aggiustamenti e adesso fa pure l'analisi psicologica con i dettagli ed eventuali aspetti patologici :classic_biggrin:

Lo voglio!

Inviato
2 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Patetico come sempre il soggetto e pieno di rabbia... Mah! 

Macché! Si chiama "correzione fraterna". Lui ci ama e soffre per noi, perché non camminiamo sulla retta via. Non vedi come i post tracimano d'amore e umile spirito salvifico?

Inviato

@briandinazareth Non mi è chiara una cosa, gli fai "leggere" solo gli interventi qui su OT e gli dai anche un limite temporale? Alla fine quanto è veloce?

briandinazareth
Inviato
20 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Ritornando alla frase di Lumiera, credo si riferisca alla coscienza umana

'LAI non soffre...e pensare che uno degli elementi cardine del buddhismo è l'apprendimento e la crescita personale, tramite dukka...

Vabbè 

 

siamo sempre all'idea di misurare in parametri umani, ma non ha molto senso. 

riporto quanto scritto da @31canzoni in altro trhead:

Mi preoccupa il pregiudizio degli umani che l'intelligenza artificiale rimarrà esclusivamente in ambito razional cognitivo e non svilupperà una forma di autocoscienza o almeno di consapevolezza di sé. Macina ed elabora quantità spaventose di dati e viene addestrata da miliardi di persone per lo più inconsapevoli di fungere da operai e "maestri". Ingenuo pensare di non essere apprendisti stregoni allo sbaraglio. Scusate l'intervento parzialmente fuori tema o solo incidentalmente in tema.

partiamo da due concetti importanti: 

l'autocoscienza è quantitativa, non esiste solo averla o non averla. è possibile che esista già una forma di autocoscienza della ai, se vedi la conversazione con claude che ho postato prima il sospetto può venire. 

la seconda cosa, fondamentale, è che l'autocoscienza, se veramente è un fenomeno emergente come molti indizi farebbero pensare, non ha necessariamente il suo apice nell'uomo. 

è possibile che un'entità molto più intelligente di noi, possa avere una forma di autocoscienza diversa dalla nostra, ma anche che possa averne molta di più. cosa poi questo possa significare ci sfugge totalmente, come uno scimpanzè che cerca di risolvere un integrale... 

alla base di tutto, e anche delle resistenze psicologiche, c'è il concetto della centralità ed eccezionalità dell'uomo, che però è la prima cosa che salta in aria ogni volta che abbiamo scoperto qualcosa di importante e reale della natura. dalla scomparsa dell'eliocentrismo, all'evoluzione fino alle neuroscienze. 

potrebbe accadere la stessa cosa, l'intelligenza e l'autocoscienza che noi riferiamo sempre all'uomo, potrebbero invece essere cose non così esclusive.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...