Max440 Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 3 ore fa, Grancolauro ha scritto: Boh, basta suonare o far suonare un pianoforte, un violino, un clarinetto o qualsiasi altro strumento reale nella sala d’ascolto, e poi confrontare quello che hai sentito con quel che esce dall’impianto. Più il suono è simile, più la resa del sistema registrazione/impianto/ambiente è verosimile. Non ci trovo nulla di misterioso. Esattamente. Soprattutto per noi che facciamo musica, questo assioma è di una evidenza disarmante ... Ma capisco anche che, per i non addetti ai lavori, può risultare perfino difficile distinguere un pianoforte digitale campionato da uno reale o, ancora peggio, entrando in chiesa, confondere il suono di un organo a canne con quello di un elettronico campionato (!) E vi assicuro che il 90% delle persone che conosco e che NON sono musicisti, non sono in grado di distinguerli... 1
Max440 Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 2 ore fa, fabbe ha scritto: Ci avviciniamo ma non siamo li. Poi d'altronde di che cosa stiamo parlando, quattro coni e due planari.. Beh.. insomma Quando ho fortunatamente (ne senso che mi è proprio andata di fattore K quel giorno a passare nella sala dedicata del negozio che le aveva in dimostrazione) ascoltato le Beolab 90, il pianoforte era semplicemente vero, senza dubbio alcuno. Però non sono 4 coni ... vedi link: https://www.bang-olufsen.com/it/it/altoparlanti/beolab-90
Questo è un messaggio popolare. Gall Inviato 21 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Gennaio @Max440 Sapendo la tua attenzione all'incremento dei prezzi dell'hi-fi, confidavo in un esempio più economico. 1 2
Max440 Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 11 minuti fa, Gall ha scritto: Sapendo la tua attenzione all'incremento dei prezzi dell'hi-fi, confidavo in un esempio più economico. Io "rompo" le scatole sulla questione prezzi quando non vedo i "contenuti". Quei diffusori da 140k euro, amplificati per un totale di 8200 Watt, sono sicuramente più "convenienti" di un dac da 20k euro...: https://assets.ctfassets.net/8cd2csgvqd3m/7td9nxRhOvDcLE8VxaGV5R/9c640b487b8b1d6b750f2edf3a0309f3/Beolab_90_Product_Sheet__EN_Aug2022.pdf
Gall Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio @Max440 Eh … fai lo splendido, nel link che ha riportato sono 160k, ormai per te 20 in più o in meno cambia poco 😁
Gall Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio Poi ci auguriamo che basti anche meno per sentire in modo decente un strumento.
fabbe Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio @Max440 hai ragione, top di gamma amplificati. Vedo a casa mia, abbiamo pianoforte, chitarra acustica e un amico che suona il sax. Beh, non è la stessa cosa....ah dimenticavo figlio dei nostri amici che suona la batteria. Immagino che per la maggioranza di noi nella nostri comunity abbiamo casse con due midwoofer da 16/18 e qualche sub.
rpezzane Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 2 ore fa, Max440 ha scritto: Io "rompo" le scatole sulla questione prezzi quando non vedo i "contenuti". Quei diffusori da 140k euro, amplificati per un totale di 8200 Watt, sono sicuramente più "convenienti" di un dac da 20k euro...: Questo sempre a parer tuo. Cosa che spesso scordi di inserire nei tuoi post. Io ti dico che manco se mi pagassero me li metterei dentro casa ma rispetto chi se li mette. Il vantaggio quindi è avere una sonorizzazione di 8200W di un stanza ? Servono 8200W ? Quindi chi ascolta con 7W è un idiota ? Io uno dei suoni più nello che ho mai ascoltato era prodotto da una amplificazione di 4 Beltaine che pilotavano casse Gemme Audio Katana (diffusori da 89 dB di efficienza). Ma qui capisco che è follia solo scriverlo. Consiglio di espandere sguardo e pensiero anche a ciò che c’è oltre la nostra conoscenza. Saluti
Max440 Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 2 ore fa, rpezzane ha scritto: Quindi chi ascolta con 7W è un idiota ? Se lo dici tu... : io non l'ho mai detto 2 ore fa, rpezzane ha scritto: Consiglio di espandere sguardo e pensiero anche a ciò che c’è oltre la nostra conoscenza. E' un consiglio che dovresti seguire anche tu, carissimo ...
Max440 Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 4 ore fa, Gall ha scritto: Poi ci auguriamo che basti anche meno per sentire in modo decente un strumento. Certo: fai come me e prenditi della Magneplanar 1.7 Spendi relativamente poco ed hai un pianoforte tra i migliori entro cifre ragionevoli ps: se hai più soldini , le 3.7 e così hai anche l'immanenza della grande orchestra
Max440 Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 4 ore fa, Gall ha scritto: nel link che ha riportato sono 160k, ormai per te 20 in più o in meno cambia poco Quando le ho ascoltate io costavano 140k ... Tutto aumenta, anche le brioches e la pizza hanno avuto aumenti consistenti in un anno ...
rpezzane Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio 16 ore fa, Max440 ha scritto: le 3.7 e così hai anche l'immanenza della grande orchestra Ora proprio immanenza non la chiamerei....(ahhh)
alexis Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio Il pianoforte é apparentemente facile da riprodurre, anche in tv se c’è un tizio o una tizia meglio ancora se è la Wang o la Astanova che strimpella indomita siamo tutti pronti a fare ooooh.. ma su un impianto domestico? Anche top? A livlli prossimi a quelli live? per esperienza, avendo avuto oltre trenta coppie di casse top a casa… c’è un unico sistema, quello mio attuale, che non comprime ne distorce sulle armoniche superiori percussive.. generando dei sotto prodotti d distorsione in gamma acuta, che sembra suono ma non lo è… nutile i soliti tweeterini a certi livelli vanno tutti in crisi. un buon motivo per imparare l’arte dell’alta efficienza pilotata da elettroniche di rango… 🤓
QUELEDSASOL Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 56 minuti fa, alexis ha scritto: un buon motivo per imparare l’arte dell’alta efficienza pilotata da elettroniche di rango… 🤓 Esatto. 1
Oscar Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio Il diffusore ideale per il pianoforte: Infinity Beta pilotate da 4 Mark Levinson 33h Tutto il resto segue solamente 1 1
Max440 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 7 ore fa, alexis ha scritto: i soliti tweeterini a certi livelli vanno tutti in crisi. certo, m ti dimentichi sempre i nastri lunghi fa 1 metro a 1 metro e mezzo... Altro che tweeterini...
Max440 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio Ci sarà un motivo se tutti coloro che amano il pianoforte e non hanno più di 5k da spendere, si comprano una Magneplanar, nuova (1.6, 1.7) o usata (3.3, 3.6, 3.7). Meditate gente, meditate ... Poi se uno vuole il massimo... beh, allora, potrebbe essere che l'alta efficienza delle Lahò o il megamultivia delle B&O ottengano risultati migliori, ma occorre tirare fuori tra i 60 e i 160 Ksacchi ...
alexis Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio @Max440le maggies le conosco probabilmente meglio di te caro Max.. le ho avute tutte a partire dai primi anni 80. Hanno molte doti, un buon suono sicuramente, ma anche parecchi limiti :-)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora