Vai al contenuto
Melius Club

RIproduzione più reale possibile delle note acute di un pianoforte con la corretta estensione e decadimento.


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, PMV ha scritto:

Secondo me, se l'obiettivo è quello di tentare di riprodurre il pianoforte che si ascolta in una sala da concerto, il risultato che si ottiene con le magneplanar (nel mio caso 3.6) è  molto realistico.

 Esattamente: è la mia stessa esperienza, a meno che qualcuno mi faccia ascoltare un diffusore dinamico entro i 10k che ottenga i medesimi risultati: negli ultimi 20 anni, non mi è mai capitato ...

Inviato
16 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

Con le Magneplanar 1.6 guadagni sicuramente in qualità del registro acuto ma perdi sul basso.

 

Con quali diffusori ascolti il pianoforte?

Thanks,

Max

ps: l'unico 274 realistico l'ho ascoltato con le Beolab 90: suonava Barenboim praticamente materializzato nella sala (circa 50mq)

Inviato
10 minuti fa, Max440 ha scritto:

 Esattamente: è la mia stessa esperienza, a meno che qualcuno mi faccia ascoltare un diffusore dinamico entro i 10k che ottenga i medesimi risultati: negli ultimi 20 anni, non mi è mai capitato ...

Ma una bella Quad elettrostatica non ti garba? 

Grancolauro
Inviato
12 minuti fa, Max440 ha scritto:

Con quali diffusori ascolti il pianoforte?

Niente di speciale: delle ATC SCM40 con un sub da 30cm. Risultato piuttosto buono, direi. Poi bisognerebbe capire con quale registrazione, che la differenza sta soprattutto lì (diciamo un buon 70% almeno?)

Inviato
29 minuti fa, Max440 ha scritto:

Ovvero? Non so di che diffusori parli ...

Guarda il suo avatar.

  • Melius 1
Inviato

@PMV essendo nato e cresciuto con un pianoforte(ed altri strumenti) in casa e facendo il fonico di professione da trent'anni, forse si, so come suona un pianoforte dal vivo.

  • Melius 2
Inviato

@Oscar  Quindi sia te che@Max440 avete una ottima conoscenza del suono di un pianoforte del vivo ma sembrate avere opinioni diverse sulla sua riproduzione. in fondo questo dimostra che la percezione dei suoni è diversa da persona a persona e non ha molto senso parlare in assoluto di migliore o peggiore. 

  • Melius 1
jakob1965
Inviato

Il pianoforte riprodotto più bello che ho mai ascoltato era da AF merate qualche hanno fa : integrato Dan D'agostino con le Wilson Sasha II  (o Daw - posso non ricordare bene io) - molto bello e realistico. Lo scorso weekend invece mi è piaciuto molto (Goldberg - Vikingur) quello riprodotto dalle  Discovery II WB - grande precisione e ricchezza ma la catena a monte era di ottimo livello.

 

MI attizzano queste:  image.thumb.png.0f52d895a73dce74a78a665ad19c6c30.png

jakob1965
Inviato

Ora mi rilasso con le sonate di qui sotto: poi sob si inizia a sgobba di nuovo:

 

image.png.3f9c65a9c25e4a97a15f28d83b092083.png

Inviato
2 ore fa, bluenote ha scritto:

Ma una bella Quad elettrostatica non ti garba? 

 Assolutamente sì, ma è più problematica da gestire di una maggies 

Inviato
2 ore fa, Grancolauro ha scritto:

Niente di speciale: delle ATC SCM40 con un sub da 30cm. 

 

Beh, dai: ti difendi bene :classic_wink:

Sicuramente sulle grandi masse orchestrali mi dai la biada, ma sui quartetti d'archi... mmhhh... 

Però tieni presente che io avevo ascoltato per bene le ATC scm50 e... non mi avevano particolarmente entusiasmato dal punto di vista "pianistico" (senza infamia e senza lode).

Ma magari tu sei riuscito a trovare un equilibrio particolare: peccato non essere vicini, perchè sarei interessato ad ascoltarle ben implementate.

Bye,

Max

Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

Wilson Sasha II  (o Daw)

 

Pensa che utente del forum le ha sostituite con delle JBL K9900 perchè le Wilson non lo soddisfacevano ...

Ed avendole ascoltate, non posso dargli torto...

Vedi come è strano il mondo? Io non cambierei MAI le mie Maggies 1.7 da 3k euro per delle Sasha da 50k euro: ne sarei totalmente insoddisfatto, a parte la gamma da 20 a 40 Hz .... :classic_wink:

Grancolauro
Inviato
57 minuti fa, Max440 ha scritto:

ATC scm50 e... non mi avevano particolarmente entusiasmato dal punto di vista "pianistico" (senza infamia e senza lode).

Attive o passive? Se passive, amplificate come? Le scm50 sono uno splendido diffusore, superiore alle 40 sotto tutti i punti di vista, ma possono diventare decisamente difficili da gestire. Le mie 40 sono più facili e accomodanti, anche col pianoforte.

1 ora fa, Max440 ha scritto:

Sicuramente sulle grandi masse orchestrali mi dai la biada, ma sui quartetti d'archi... mmhhh..

Sulla musica da camera, violini e viole in particolare, le Magneplanar sono una delizia, niente da dire. Ascoltando generi di musica molto diversi, preferisco tuttavia un diffusore più universale e con maggiore estensione sul basso.

jakob1965
Inviato
5 ore fa, Max440 ha scritto:

Pensa che utente del forum le ha sostituite con delle JBL K9900 perchè le Wilson non lo soddisfacevano ...

Ed avendole ascoltate, non posso dargli torto...

 

lo so ...  conosco l'utente e il suo impianto ante e post -

Inviato

Stando in questo forum ho una grande sensazione che mai nella mia vita ho potuto avere quella fortuna di poter aver sentito i maggies sfruttati al massimo delle loro capacità o almeno così da poter dare l'impressione di sentire musica classica molto verosimile al dal vivo. Qui sono musicisti e persone che hanno grandi esperienze del dal vivo e scrivono con grandissimi lodi su questi diffusori (vedi thread apposito sul tema Maggies). Io posso solo rammaricarmi di non aver potuto sentire altrettanto. 

Inviato

@Titian allora siamo in due a non aver sentito questa magia. Ma ci sta, ognuno ha il suo carattere immaginario di suono.

saluti

Inviato
5 ore fa, rpezzane ha scritto:

allora siamo in due a non aver sentito questa magia. Ma ci sta, ognuno ha il suo carattere immaginario di suono.

 

Soprattutto considerando che spesso, chi le apprezza, è un musicista che lavora da mattina a sera con gli strumenti reali.

Lascio volentieri agli altri le varie Klipsch, Tannoy, Sonus Faber ed altri brand per chi vuole ascoltare l'impianto e non il timbro realistico degli strumenti: per me, francamente, nessun problema.

@SimoTocca : mi spiace che anche tu, come me, sia totalmente sordo....

Inviato

@Oscar

Penso che sia un autorevole giudizio ,piu' di chi pensa di avere sempre ragione  e gli altri sono solo comparse

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...