Vai al contenuto
Melius Club

RIproduzione più reale possibile delle note acute di un pianoforte con la corretta estensione e decadimento.


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 26/01/2025 at 20:37, Oscar ha scritto:

essendo nato e cresciuto con un pianoforte(ed altri strumenti) in casa e facendo il fonico di professione da trent'anni, forse si, so come suona un pianoforte dal vivo.

 

Anch'io posso dire la mia: essendo che suono il pianoforte da 45 anni, ho in casa una Yamaha C3, suono saltuariamente a casa di amici su pianoforti Steinway e Kawai, faccio test su pianoforti digitali per conto di un negoziante, oltre ovviamente ad ascoltare concerti dal vivo (indimenticabili alcuni di Sokolov, Pletnev, Beatrice Rana, Schiff...), direi che so abbastanza bene come suona un pianoforte dal vivo... :classic_wink:

Mighty Quinn
Inviato

@Max440 @Oscar

capirai, rispetto a me siete dei pivellini 

pensate che il vecchio Bosendorfer mi telefonava di continuo, diceva: "Hey Mighty! Come cacchio faccio a far suonare decentemente st'accrocco?"

" Soprattutto la riproduzione delle note acute, numme convince, numme convince affatto!"

No, dico...

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Turandot ha scritto:

siamo in tre dai

 

Beh, dai, 3 su 300 non è male :classic_laugh:

 

Inviato
2 ore fa, marcellocroce ha scritto:

Non abbandonatevi a facili considerazioni, sul suono di un disco ascoltato a casa, senza essere al corrente di come questo lavoro viene svolto.

Mai fatto, mai criticato una registrazione e non ho mai scritto o affermato che una riproduzione da un impianto sembra dal vivo, specialmente un pianoforte. Grazie per le tue spiegazioni, io ho avuto esperienze in come registrano le opere sinfoniche (per esempio il ciclo Mahler alla Tonhalle a Zurigo e i concerti dal vivo delle Sommer Festival di Lucerna), essendo lì ogni tanto e parlando con diversi fonici. Per quanto riguarda il pianoforte ho solo sentito diversi fonici come mi spiegavano la loro relazione col solista, e che a volte con certi solisti si stava li a ripetere per un paio di ore uno o l'altro passaggio fin quando andava benissimo tecnicamente e sonoramente per il pianista. E certo io di certo non so esattamente come lo voleva.

  • Thanks 1
Inviato
21 ore fa, rpezzane ha scritto:

allora siamo in due a non aver sentito questa magia.

Ho l'impressione che mi avete capito male (o naturalmente mi sono espresso male). Non sto criticando i maggies, non sto assumendo che c'è gente completamente fantasioso nel giudizio del suono (effetti placebo). Sto solo affermando che non ho ancora avuto quell'esperienza senza sapere per quali motivi, e che mi dispiace perché fa sempre piacere avere delle belle esperienze. Aprono nuovi orizzonti.

 

marcellocroce
Inviato

@Titian Grazie della sua risposta, spero di aver dato un contributo per una migliore chiarezza delle questioni in ballo, che penso riguardano tutti coloro che si dilettano, con spirito giustamente critico, nell' ascolto della musica, in prevalenza classica o jazz e simili. Naturalmente, con altri generi le questioni saranno e sono differenti.

Un saluto

MC

  • 1 mese dopo...
Grancolauro
Inviato

Sto ascoltando Solitude tratto da Opus, album-testamento di Sakamoto. Gran bella registrazione, davvero. Una meraviglia per equilibrio timbrico, direi.

IMG_8659.thumb.jpeg.07d89c7223bdc6982aa3afcc001d2d98.jpeg 

ilmisuratore
Inviato
9 ore fa, Grancolauro ha scritto:

Sto ascoltando Solitude tratto da Opus, album-testamento di Sakamoto. Gran bella registrazione, davvero. Una meraviglia per equilibrio timbrico, direi.

IMG_8659.thumb.jpeg.07d89c7223bdc6982aa3afcc001d2d98.jpeg 

Concordo, piano ben ripreso...armonico...corposo...bella registrazione

ilmisuratore
Inviato

Domani mi sento questo...mi sembra un pianoforte ben ripreso 

 

 

folder.jpg

  • Thanks 1
AudioLover
Inviato

@marcellocroce Salve a seguito della sua esperienza, quali sono i diffusori da lei provati che più l'hanno soddisfatta?

marcellocroce
Inviato
Il 11/03/2025 at 00:47, AudioLover ha scritto:

@marcellocroce Salve a seguito della sua esperienza, quali sono i diffusori da lei provati che più l'hanno soddisfatta?

Buonasera, guardi, la sua domanda mi mette in difficoltà, è mi è difficile risponderle. Il fatto è che ci sono oggi (e c' erano anche ieri) tanti prodotti che funzionano molto bene e producono buoni risultati. Poi consideri che non sono molto aggiornato nel mondo hifi attuale, io opero nel settore professionale da molti anni, non penso sia questo il suo interesse. Se vuole farsi un' idea dei miei trascorsi, li può sentire raccontati da me medesimo nell' intervista che mi ha fatto Marco Lincetto di Velut Luna, dove però l'hi fi è ben poco sfiorata, se non nella sua dimensione vintage degli anni settanta e parte degli ottanta.

Io sono certo che un serio rivenditore, o anche un appassionato aggiornato potrà darle risposte più appropriate delle mie.

Un saluto

MC

 

https://www.youtube.com/watch?v=xT4J2qHiA9k

AudioLover
Inviato

@marcellocroce Mi interessava la sua opinione proprio perchè lavora nel professionale, dove il suono deve essere più reale possibile. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...