Roberto M Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Ramy, i pm: «Nell'inseguimento i carabinieri hanno rispettato le regole» Queste le valutazioni della procura sull'inseguimento che si è concluso con la morte del 19enne. Quindi con ogni probabilità non ci sono neanche gli estremi per un processo. https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/25_gennaio_18/ramy-i-pm-nell-inseguimento-i-carabinieri-hanno-rispettato-le-regole-giallo-sulle-immagini-della-bodycam-di-un-militare-4c32b8e4-df7a-435b-b9bb-41209ea31xlk.shtml 1 1
appecundria Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Quindi le leggi attuali non sono state scritte da una manica di fessi?
CarloCa Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Morte Ramy, per i pm "nessuna violazione nelle modalità di inseguimento". Non ci sarebbe stata alcuna "infrazione" a protocolli o norme penali nelle modalità dell'inseguimento che la notte del 24 novembre è costato la vita al 19enne Ramy Elgaml, morto cadendo dal Tmax guidato dall'amico Fares Bouzidi dopo una fuga di 8 chilometri dai carabinieri. Queste sono le valutazioni della Procura di Milano che, intanto, continua a indagare sulle fasi finali - l'inchiesta è aperta per omicidio stradale - per capire se ci sia stato o meno un tocco tra la gazzella e lo scooter al momento dello schianto. Si attendono invece per i primi di febbraio il deposito della consulenza cinematica sulla ricostruzione dell'incidente e di quella informatica sul telefono del teste a cui sarebbe stato chiesto di cancellare un video, motivo per cui due militari sono indagati per depistaggio nell'inchiesta dei pm Marco Cirigliano e Giancarla Serafini, coordinati dall'aggiunta Tiziana Siciliano e dal procuratore Marcello Viola. https://www.milanotoday.it/cronaca/audio-inseguimento-morte-ramy.html 1
Roberto M Inviato 18 Gennaio Autore Inviato 18 Gennaio 25 minuti fa, appecundria ha scritto: Quindi le leggi attuali non sono state scritte da una manica di fessi? E chi lo ha mai sostenuto ? Dire che serve una maggiore tutela per le forze dell'ordine, accusate spesso a sproposito di essere "assassine" mica significa che le leggi attuali sono sbagliate. Non credi che Sala e Gabrielli dovrebbero chiedere scusa ? Cosa costava aspettare almeno la chiusura delle indagini per rilasciare dichiarazioni incendiarie, con quello che poi è successo a Torino, Bologna e Roma ? Un pò di prudenza e moderazione da parte di chi si candida a "federare il centro" me la sarei aspettata. 1
appecundria Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: pò di prudenza e moderazione da parte di chi si candida a "federare il centro" Per te anche la morte è funzionale soltanto alla polemica partitocratica. È difficile sai discutere così.
briandinazareth Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 9 minuti fa, Roberto M ha scritto: Cosa costava aspettare almeno la chiusura delle indagini per rilasciare dichiarazioni incendiarie leggi con attenzione quello che posti... Che dobbiamo sempre controllare e non possiamo mai fidarci. Dal tuo link: della morte di Ramy. Riprese che non risultano agli atti dell’inchiesta, tanto che dopo la diffusione i magistrati hanno deciso di convocare immediatamente in procura il carabiniere proprietario della microcamera per chiederne conto. Il militare (non indagato ma già perquisito) ha sostenuto di averle messe subito a disposizione, insieme agli altri video. Ora sono in corso verifiche tecniche per capire se la causa del mancato deposito sia imputabile a problemi tecnici o se ci siano altre responsabilità. Nel frattempo, proseguono le indagini per accertare quanto avvenuto all’angolo tra via Ripamonti e via Quaranta per cui risultano indagati per omicidio stradale sia Fares che il vice brigadiere alla guida della Giulietta. Ai primi di febbraio è atteso il risultato della consulenza cinematica che dovrà ricostruire la dinamica.
Roberto M Inviato 18 Gennaio Autore Inviato 18 Gennaio 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Per te anche la morte è funzionale Guarda che si potrebbe dire la cosa a parti invertite. La morte di quel ragazzo è una tragedia. Chi l'ha strumentalizzata per dare addosso alle forze dell'ordine ed ingraziarsi l'estrema SX non sono stato certo io. Quella non è funzionale alla polemica partitocratica ? Perchè Sala (e non solo lui) non ha sentito il dovere di tacere, aspettando almeno la chiusura delle indagini ?
Roberto M Inviato 18 Gennaio Autore Inviato 18 Gennaio 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: Dal tuo link: della morte di Ramy. Riprese che non risultano agli atti dell’inchiesta, tanto che dopo la diffusione i magistrati hanno deciso di convocare immediatamente in procura il carabiniere proprietario della microcamera per chiederne conto. Il militare (non indagato ma già perquisito) ha sostenuto di averle messe subito a disposizione, insieme agli altri video. Ora sono in corso verifiche tecniche per capire se la causa del mancato deposito sia imputabile a tecnici o se ci siano altre responsabilità E in quale parte questo che scrivi sopra sarebbe in contraddizione con quello che ho scritto ? Il punto è l'inseguimento ! L'accusa fatta ai Carabinieri è l'inseguimento, a SX hanno sostenuto, addirittura, che non si doveva fare quell'inseguimento, che sarebbe bastato "prendere la targa" ed altre sciocchezze e che l'inseguimento avrebbe provocato la morte. I PM, stando a quanto riportato dai giornali, hanno ritenuto che l'inseguimento era corretto. Il fatto che poi sia emerso pure che un video (peraltro con ulteriori prove "a discarico" delle FD.OO non risultava agli atti cosa cambia ?
briandinazareth Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio @Roberto M vabbè, al solito, fai finta di non capire... Bye, solo ascii sprecato 2
Roberto M Inviato 18 Gennaio Autore Inviato 18 Gennaio Quanto poi al fatto che deve essere depositata la perizia sugli accertamenti tecnici in merito all'incidente che sarà depositata a febbraio, cosa cambia ? Nulla. Potrebbe accertare solo che c'è stata una "manovra maldestra" o un "errore di traiettoria" che ha provocato l'impatto con il motociclo. Che però nella dinamica dell'inseguimento (un inseguimento legittimo) ci può essere e comunque non è tale da configurare un "omicidio stradale", perchè le condizioni di guida erano diverse (non è che in un inseguimento devi rispettare i limiti di velocità). Il punto nodale era la legittimità o meno dell'inseguimento con quelle modalità, revocato in dubbio da Sala e Gabrielli, se passa la legittimità dell'inseguimento ritenuto anzi "doveroso" dai PM lo capisci che si sgonfia tutto ? Come è giusto che sia così e come doveva essere sin dall'inizio.
Roberto M Inviato 18 Gennaio Autore Inviato 18 Gennaio 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: vabbè, al solito, fai finta di non capire... Cosa non ho capito ?
Roberto M Inviato 18 Gennaio Autore Inviato 18 Gennaio Suggerimento agli amici di SX. Im questi casi funziona meglio l'argomentazione "non sono d'accordo con i PM". Piuttosto che inventarsi altri ragionamenti improbabili. 1
permar Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: Il fatto che poi sia emerso pure che un video (peraltro con ulteriori prove "a discarico" delle FD.OO non risultava agli atti cosa cambia ? Come fai a dire che nel video mancante ci sono prove a discarico delle FDO, lo hai visto?
UpTo11 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio I PM che sono venuti a conoscenza delle immagini della bodycam solo dalla stampa, quando il video era già in circolazione, e irritati convocano i carabinieri che svolgono le indagini. E poi parlano di fiducia nelle forze dell'ordine...
Roberto M Inviato 18 Gennaio Autore Inviato 18 Gennaio 4 minuti fa, permar ha scritto: Come fai a dire che nel video mancante ci sono prove a discarico delle FDO, lo hai visto? Si. Lo hanno trasmesso ieri nella trasmissione di Del Debbio e prima ancora lo hanno trasmesso in anteprima nel telegiornale di Mentana. Se cerchi lo trovi anche in rete. Anzi, ti facilito la ricerca, eccolo qui https://www.adnkronos.com/cronaca/ramy-nuovo-video-dopo-incidente-i-soccorsi-e-le-parole-dei-carabinieri_2le7QXhQVyGufQD9guKZbL PS: E' una "prova a discarica" il fatto che il guidatore del veicolo risponde ad un medico che gli chiede se sia stato sbalzato dice: ''Non mi ricordo niente''. Uno dei "capisaldi" dell'accusa era proprio la tesi che il ragazzo fosse stato "sbalzato" per il presunto "speronamento" della moto.
permar Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Nel video non si vede ne' si capisce niente dell'accaduto
Roberto M Inviato 18 Gennaio Autore Inviato 18 Gennaio 10 minuti fa, UpTo11 ha scritto: I PM che sono venuti a conoscenza delle immagini della bodycam solo dalla stampa, quando il video era già in circolazione Nell'articolo che avete postato sopra c'è scritta una cosa completamente diversa. "Gli inquirenti hanno dovuto verificare se quei video della bodycam fossero depositati agli atti e il militare avrebbe riferito che erano stati consegnati." https://www.milanotoday.it/cronaca/inseguimento-ramy-regole.html 10 minuti fa, UpTo11 ha scritto: e irritati convocano i carabinieri che svolgono le indagini Dove l'hai letto che sarebbero "irritati" ? Un magistrato non si "irrita", fa il suo lavoro. 10 minuti fa, UpTo11 ha scritto: E poi parlano di fiducia nelle forze dell'ordine... Il video è a discarico delle forze dell'ordine, alleggerisce la posizione degli agenti, che hanno rispettato tutte le procedure anche nei soccorsi. Perchè non avrebbero dovuto consegnarlo ? Casomai la "fiducia" verso le forze dell'ordine viene minata da accuse e insinuazioni infondate.
iBan69 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Un magistrato non si "irrita", fa il suo lavoro. A parte quando il governo, non rispetta la divisione dei poteri e gli dice cosa dovrebbe o non dovrebbe fare.
Messaggi raccomandati