Vai al contenuto
Melius Club

La vicenda Ramy


Roberto M

Messaggi raccomandati

Roberto M
Inviato
9 minuti fa, Admin ha scritto:

verità, continenza e pertinenza

verità 

1) Ci sono le indagini in corso quindi non è “vero” che i poliziotti hanno “tamponato” o “speronato”, ne’ può affermarsi e neanche insinuare (che è la stessa cosa, ai fini della diffamazione) che hanno commesso reati.

2) Ancor più non è vero che hanno “deliberatamente” provocato l’incidente e quindi la morte, tanto è vero che i PM hanno anche escluso l’imputazione per “dolo eventuale”.

Quindi è scorretto e contrario al regolamento affermare queste cose.

 

 

Roberto M
Inviato
10 minuti fa, Admin ha scritto:

verità, continenza e pertinenza

1) verità 

Essendo condotta illecita non fermarsi ad un posto di blocco e scappare ad alta velocità se questa condotta illecita ha determinato la morte di una persona e’ “vero” che chi l’ha tenuta ne responsabile. Altrettanto non si può dire (quindi non rispetta il principio di “verità”) sui carabinieri, perché l’eventuale illiceità del loro comportamento non è provata.

2) continenza e pertinenza 

Non è continente irridere uno che esprime una sua opinione basata peraltro su un fatto vero con argomentazione palesemente non pertinente.

 

“Gaetanoalberto ha scritto:

principale responsabile della morte è il guidatore del motociclo. 

Ma prima ancora chi ha venduto il ciclomotore,o chi l' ha fabbricato,e perché no,il benzinaio.”

 

 

  • Amministratori
Inviato
20 minuti fa, Roberto M ha scritto:
29 minuti fa, Admin ha scritto:

verità, continenza e pertinenza

Quindi è scorretto e contrario al regolamento affermare queste cose.

Come bisogna spiegare che non si discute con lo Staff? Per favore!

Roberto M
Inviato
25 minuti fa, briandinazareth ha scritto:
27 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ancor più non è vero che hanno “deliberatamente” provocato l’incidente e quindi la morte

falso, non è ancora stato accertato. 

hai un po' rotto con la continua falsificazione delle cose

1) verità - continenza

“Non è stato ancora accertato” 

L’uso della locuzione “ancora” nella lingua italiana lascia intendere che “in futuro” sarà accertato.

Non è scritto “potrebbe” essere accertato.

Questo è grave in un forum pubblico perché l’insinuazione equivale ad affermazione.

Inoltre la mia affermazione è “vera” perché se “non è stato accertato” che “hanno deliberatamente provocato l’incidente” non risponde al vero affermare il contrario.

2) hai un po’ rotto con la falsificazione delle cose.

”In questo posto le regole sono poche e semplici eppure c'è sempre qualcuno che le dimentica. Non si minaccia, non si intimidisce, non si aggredisce, non si insolentisce

@Admin

 

4 minuti fa, Admin ha scritto:

Come bisogna spiegare che non si discute con lo Staff? Per favore!

Non intendevo discutere con lo staff ma citarlo, cioè usare le argomentazioni dello staff a supporto delle mie.

Come si fa usualmente quando si citano le sentenze della cassazione.

  • Amministratori
Inviato
14 minuti fa, Roberto M ha scritto:

quindi non rispetta il principio di “verità”

Stai prendendo in giro lo Staff?

briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, Roberto M ha scritto:

“Non è stato ancora accertato” 

L’uso della locuzione “ancora” nella lingua italiana lascia intendere che “in futuro” sarà accertato.

Non è scritto “potrebbe” essere accertato.

 

ma ci tieni proprio tanto a fare la figura che stai facendo con tutto il forum? 

e meno male che hai fatto il classco, non capisci neppure i significati delle frasi semplici, imbarazzante. 

devo fare il maestro manzi per un avvocato neppure di primissimo pelo, e vabbè.

 

29 minuti fa, briandinazareth ha scritto:
31 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ancor più non è vero che hanno “deliberatamente” provocato l’incidente e quindi la morte

falso, non è ancora stato accertato. 

 

quindi che non sia stato ancora accertato è che non abbiano provocato l'incidente... 

e, in ogni caso, quando si usa la frase "non è ancora stato accertato", il significato non è che in futuro sarà accertato, significa "non è ancora sicuro".

comincio veramente a pensare che tu non ci faccia, era l'ipotesi peggiore.

Roberto M
Inviato
2 minuti fa, Admin ha scritto:

Stai prendendo in giro lo Staff?

Perché ?
 

  • Amministratori
Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Non intendevo discutere con lo staff ma citarlo,

Non è una citazione corretta, per favore tieni fuori lo Staff da questi giochini.

Cosa è conforme al regolamento lo decidiamo noi. Basta così

  • Melius 1
Roberto M
Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

e, in ogni caso, quando si usa la frase "non è ancora stato accertato", il significato non è che in futuro sarà accertato, rimane il dubbio. 

 

Ti faccio notare che se “rimane il dubbio” non è “vero” che i poliziotti “hanno deliberatamente provocato l’incidente”.

Perche’ la verità è il contrario del dubbio.

 

extermination
Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

faccio notare che se “rimane il dubbio” non è “vero” che i poliziotti “hanno deliberatamente provocato l’incidente”.

Oggettivamente Inappuntabile.

briandinazareth
Inviato
10 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ti faccio notare che se “rimane il dubbio” non è “vero” che i poliziotti “hanno deliberatamente provocato l’incidente”.

 

è quasi divertente....:classic_biggrin: ancora uno e poi esco

 

14 minuti fa, briandinazareth ha scritto:
  41 minuti fa, briandinazareth ha scritto:
44 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ancor più non è vero che hanno “deliberatamente” provocato l’incidente e quindi la morte

falso, non è ancora stato accertato. 

 

tu hai scritto che non è vero che abbiano provocato delberatamente l'incidente. 

quindi esprimi una certezza. 

ma la tua affermazione è falsa, perché non è certo. 

quindi che non lo abbiano fatto è "ancora da accertare", ed è esattamente quello che stanno facendo gli inquirenti. vedi l'ipotesi di reato. 



risultato: fai affermazioni senza alcuna cura della veridicità ma solo per la tua campagna permamente, che non si cura neppure di avere un minimo di coerenza e che ti fa rimbalzare cme una pallina da ping pong in un frullatore. 



 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, what ha scritto:

Ma prima ancora chi ha venduto il ciclomotore,o chi l' ha fabbricato,e perché no,il benzinaio...

Vabbé, se vogliamo giocare sul paradosso...

Oppure pensiamo che il passeggero si è trovato coinvolto in una fuga ad alta velocità e con manovre molto pericolose di cui primo responsabile é il conducente, infatti indagato per omicidio stradale.

Fatti servire...

  • Melius 1
Inviato

Dovra' pur raccontare qualcosa al seguito dei 7000 followers :classic_laugh::classic_laugh:

appecundria
Inviato

Siamo per il momento ancora liberi cittadini e costituenti la pubblica opinione, dunque a noi è assolutamente consentito il dibattito nonché l'esplorazione delle ipotesi anche le più improbabili. Purché ci si attenga al Regolamento, ovviamente. 

Personalmente vorrei aggiungere solo due considerazioni. 

1. Questa vicenda dimostra che gli agenti delle FFdOO sono più che tutelati dalle leggi attuali e non occorre che o Galeazzo o Benito o Adolfo aggiungano i baffi alla Gioconda. Al limite fanno una bella polizza rischio professionale.

2. Vorrei salvare il soldato "Gabry" e il suo messaggio di moderazione democratica: non tutto ciò che è lecito è anche opportuno.

È naturale che un agente di pattuglia non abbia la visione d'insieme del capo della polizia, per questo sarebbe consigliabile maggiore umiltà e attenzione all'ascolto.

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, CarloCa ha scritto:

Adesso il responsabile è chi viene tamponato.

Leggi sopra risposta a What

appecundria
Inviato
22 minuti fa, extermination ha scritto:
24 minuti fa, Roberto M ha scritto:

faccio notare che se “rimane il dubbio” non è “vero” che i poliziotti “hanno deliberatamente provocato l’incidente”.

Oggettivamente Inappuntabile

Ma no è il gioco delle tre carte che diverte tanto l'amico Roberto. 

Se si sta discutendo, dunque va per scontato che si tratta di ipotesi, non di affermazioni di verità. 

Dicesi affermazione di verità: "ero presente, ho visto tutto, è successo questo questo e questo".

Roberto M
Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

fai affermazioni senza alcuna cura della veridicità

1) Io ho riportato una agenzia di stampa (notizia vera) secondo cui l’inseguimento dei poliziotti e’ corretto e non procedono per “dolo eventuale”

2) “dolo eventuale” (notizia vera) significa che l’autore del delitto ha “deliberatamente” provocato l’evento, quantomeno “accettando il rischio” che si potesse verificare.

3) conseguentemente ho affermato che “non è vero che abbiano provocato delberatamente l'incidente” e anche che e’ diffamatorio verso gli agenti affermarlo (notizia vera).

4) tu hai affermato testualmente “falso, non è ancora stato accertato”, poi, opportunamente, hai cancellato (o ti hanno opportunamente cancellato) la parola “ancora” perché ti ho fatto notare che potrebbe essere intesa come diffamatoria.

E stai ancora ad importunarmi ?

Ringraziami piuttosto 

:classic_biggrin:

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...