appecundria Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 35 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Se é vero che non bisogna lasciare sola la vittima, direi che è opportuno non lasciare soli quelli che svolgono un mestiere complicato. Però non capisco come si realizza in pratica il "non lasciare solo". È un fatto umano o professionale? O sindacale? O economico? Aiutami a capire.
Roberto M Inviato 19 Gennaio Autore Inviato 19 Gennaio 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Cambia molto. Se un deficiente (perché questo è) ha intimato la cancellazione, ricavarne la condanna a priori per il conducente dell'auto coinvolta mi pare un'estensione sbagliata. Esatto. E’ il ragionamento veramente penoso che ho sentito fare pure da giornalisti e intellettuali “famosi” (il che dimostra quanto siano drammaticamente sopravvalutati) “se non avessero avuto nulla da temere perché avrebbero fatto sparire il video” ? Il che è illogico per molti motivi, non erano loro i militari coinvolti e sono arrivati dopo e si sarebbero sono accorti “dopo” che quella persona avrebbe girato il video mentre lo girava. Quindi non stava girando l’incidente, ma i morti. PS: non condividevo il “deficiente” anche se risultasse vero che ha fatto cancellare il video perché questo deve essere fatto, per rispetto dei morti, se qualcuno si mette a filmare gli incidenti mortali con le vittime a terra.
Gaetanoalberto Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio Adesso, appecundria ha scritto: Aiutami a capire. Non rivolgersi a uno che cercava di fare il suo mestiere come se fosse un criminale incallito, ovvero trattarlo con lo stesso senso di umanità al quale tutti hanno diritto. Nel nostro caso chiedere che la magistratura accerti e lasciarle fare il suo lavoro potrebbe bastare. Altrimenti, oltre a chiedere il PM separato, chiederemo che lo stesso assolva o condanni nominandolo secondo umore. Direi che questo caso è uno dei tanti che dimostrerebbero la necessità di una formazione e di esperienze professionali condivise tra magistrati. 1
31canzoni Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: PS: non condividevo il “deficiente” anche se risultasse vero che ha fatto cancellare il video perché questo deve essere fatto, per rispetto dei morti, se qualcuno si mette a filmare gli incidenti mortali con le vittime a terra. Sei un campione di free climbing! (Sì scherza eh...).
Roberto M Inviato 19 Gennaio Autore Inviato 19 Gennaio 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Questo però è il grottesco film messo in piedi dal Galeazzo E’ una mia opinione, come la tua. Non ha la pretesa di essere vera secondo la tua definizione “io ero lì ed ho visto”. Come è una tua opinione che nel “mondo reale” i fatti accaduti a Roma, Torino e Bologna non siano “appartenenti al mondo reale”. Invece è vero (perché lo dicono i numeri) che rispetto al 2024 le forze del,’ordine ferite sulle manifestazioni sono aumentate del 200% rispetto all’anno precedente.
appecundria Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 1 ora fa, Roberto M ha scritto: verità 1) Ci sono le indagini in corso quindi non è “vero” che i poliziotti hanno “tamponato” o “speronato”, ne’ può affermarsi e neanche insinuare (che è la stessa cosa, ai fini della diffamazione) che hanno commesso reati. Esiste materiale di pubblico dominio per poter ipotizzare uno speronamento, anzi due speronamenti. A mio modesto parere tale materiale è più che sufficiente perché la pubblica opinione discuta e formuli delle ipotesi, le quali (come dice la parola stessa) non costituiscono verità. Diverso, ad esempio, sarebbe se qualcuno ipotizzasse che gli agenti abbiano sparato, visto che non esiste alcuna pezza d'appoggio per tale ipotesi. Caro mio, bisogna contemperare.
Roberto M Inviato 19 Gennaio Autore Inviato 19 Gennaio 16 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Na volta lo Shtato s'ha da smantellare perché chiede le tasse Mi pare una forzatura, nel cdx nessuno vuole “smantellare” lo stato perché “chiede le tasse”. Legittimamente chiede che la pressione fiscale sia diminuita e si lamenta che i soldi delle tasse vengano spesi in bonus, superbonus, spesa pubblica improduttiva, industria dell’immigrazione e assistenzialismo.
Gaetanoalberto Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 9 minuti fa, Roberto M ha scritto: non condividevo il “deficiente” anche se risultasse vero Si, diciamo che a causa di questo é nato un casotto che dimostra l' erroneità del gesto
appecundria Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 1 ora fa, Roberto M ha scritto: ) verità Essendo condotta illecita non fermarsi ad un posto di blocco e scappare ad alta velocità se questa condotta illecita ha determinato la morte di una persona e’ “vero” che chi l’ha tenuta ne responsabile. Si sa che non era un posto di blocco e che non fermarsi all'alt è un illecito amministrativo, meno grave della sosta sulla piazzola disabili. Quindi la tua non è verità ma una legittima ipotesi, non infondata ma comunque discutibile come altre.
UpTo11 Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio @Gaetanoalberto Intendo dire che sono comportamenti che mostrerebbero un fare, come dire, disinvolto, per non dire omertoso, che non aiuta a creare fiducia. Anzi, il contrario. Fin da subito questa vicenda ha assunto contorni quanto meno dubbi. Quando qualche giorno fa un carabiniere ha sparato e ucciso un tale nel riminese che con un coltello in mano era andato fuori di testa non ho avuto nulla da eccepire, perché da quello che ho letto è stata l'extrema ratio. Ovviamente, ci saranno poi le indagini del caso. . 14 minuti fa, Roberto M ha scritto: Quindi non stava girando l’incidente, ma i morti. PS: non condividevo il “deficiente” anche se risultasse vero che ha fatto cancellare il video perché questo deve essere fatto, per rispetto dei morti, se qualcuno si mette a filmare le scene degli incidenti mortali. Avvocà, la legge punisce la ripresa o la pubblicazione dei video? Che un video di episodio connesso a reati, presumibilmente non ancora pubblicato, sia o meno da cancellare lo stabilisce un giudice o un carabiniere? 1
Roberto M Inviato 19 Gennaio Autore Inviato 19 Gennaio 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Esiste materiale di pubblico dominio per poter ipotizzare uno speronamento, anzi due speronamenti. A mio modesto parere tale materiale è più che sufficiente perché la pubblica opinione discuta e formuli delle ipotesi, le quali (come dice la parola stessa) non costituiscono verità. Certamente, però bisogna stare molto attenti all’uso della lingua italiana, perché esagerare e sconfinare nella diffamazione è un attimo. Quanto all’opportunità di queste discussioni (in generale, non qui) non sono tanto d’accordo, così come non mi piacevano i plastici di vespa e, peggio, i processi mediatiatici di Report e dei talk show ancora meno mi piace questo processo mediatico, soprattutto perché fomenta un clima di odio verso le forze dell’ordine.
Roberto M Inviato 19 Gennaio Autore Inviato 19 Gennaio 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Si sa che non era un posto di blocco e che non fermarsi all'alt è un illecito amministrativo, meno grave della sosta sulla piazzola disabili. Questo è falso perché non è solo contestato “non fermarsi all’alt”. È contestata una fuga a tutta velocità conclusa con la morte del passeggero. Se non ti fermi all’alt giustamente non c’è reato perché potresti non essertene accorto. E’ successo perfino a me al rientro da una cena, non mi sono proprio accorto di una volante che mi intimava di fermarmi. Poi si sono affiancati con la paletta, mi sono fermato, e neanche mi hanno fatto la multa.
appecundria Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 12 minuti fa, Roberto M ha scritto: 23 minuti fa, appecundria ha scritto: però è il grottesco film messo in piedi dal Galeazzo E’ una mia opinione, come la tua. No no. Quella tua e di Galeazzo non è una opinione, è proprio una rappresentazione falsificata della realtà. Capisci che Galeazzo va in giro travestito da SS, è difficile credergli. La mia non è una opinione ma un riporto di fatti oggettivi: non esiste alcun pericolo di colpo di stato, non ci sono nemici che tramano nel buio, i vaccini non contengono microchip, siamo davvero stati sulla luna e purtroppo, Elvis è davvero morto.
appecundria Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: però bisogna stare molto attenti all’uso della lingua italiana Al momento questo non sembra un problema mio. Del doman...
Gaetanoalberto Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 9 minuti fa, UpTo11 ha scritto: un fare, come dire, disinvolto, per non dire omertoso, D'accordo. Comunque poco professionale.
extermination Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: D'accordo D’altronde, indagati per falso, depistaggio e favoreggiamento
Roberto M Inviato 19 Gennaio Autore Inviato 19 Gennaio 11 minuti fa, appecundria ha scritto: Quindi la tua non è verità ma una legittima ipotesi, non infondata ma comunque discutibile come altre Quindi la tua affermazione non risponde al vero (non è vero che non è un fatto illecito non fermarsi a un posto di blocco e fuggire per 20 minuti). Ne deriva che non è una “legittima ipotesi” ma un fatto incontestabile la responsabilità del guidatore del mezzo nell’incidente. In altre parole l’ipotesi che sia “assolto” per non aver commesso il fatto e’ pari a 0. La stessa cosa non si può affermare per i Carabinieri inseguitori.
Roberto M Inviato 19 Gennaio Autore Inviato 19 Gennaio 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Galeazzo va in giro travestito da SS Non è pertinente 1
Messaggi raccomandati