Vai al contenuto
Melius Club

Sostituzione pagliuzze testina


Messaggi raccomandati

lifegate63
Inviato

Ho acquistato le pagliuzze per il mio thorens, precisamente le Ortofon LW-7N, ho effettuato un trasloco, ma non ricordo per quale motivo ho smontato la shure e una pagliuzza si è rotta, ora vorrei riassemblarlo, mi sono posizionato sul tavolo da lavoro, ma la prima pagliuzza fatica ad entrare, quelle vecchie con un paio di piccole pinze sono venute via agevolmente, dato che è un operazione che avrò effettuato pochissime volte nella vita e non vorrei buttar via un cinquantello,  vi chiedo cortesemente qualche consiglio in merito, grazie

lifegate63
Inviato

Preferisco che mi sia detto che sono un ignorante, perchè esistono vari diametri, altrimenti continuo a imprecare contro ortofon, ma io dico, capisco che devono serrare bene, ma dovresti darmi l'esatta tolleranza, altrimenti un comune mortale rischia di romperle ste pagliuzze! Per comodità le stò testando sulla testina, che è piu agevole rispetto allo shell fisso, alla fine si infilano, ma non tutte, trovo che sia un assurdità dover rischiare di romperle

Inviato

ho guardato sul sito, e' roba che non conosco e che non posso neppure usare dato che ho un braccetto tutto di un pezzo.

molto belline.

sul sito dice che i terminali hanno uno "shell side" e un "cartridge side", con 2 diametri differenti.

poi da nuove magari sono un po strette. e' davvero difficoltoso ?

lifegate63
Inviato
45 minuti fa, gian62xx ha scritto:

ho guardato sul sito, e' roba che non conosco e che non posso neppure usare dato che ho un braccetto tutto di un pezzo.

molto belline.

sul sito dice che i terminali hanno uno "shell side" e un "cartridge side", con 2 diametri differenti.

poi da nuove magari sono un po strette. e' davvero difficoltoso ?

Grazie, non l'ho avevo letto, ma ovviamente l'ho immaginato, solo un estremità è contrassegnata, appunto lato testina per avere un futuro riferimento, ma la differenza di diametro è veramente irrisoria, si, sono difficoltese da inserire anche con tutta la pazienza e attenzione, perchè il terminale ha una forma triangolare a differenza del maschio che è cilindrico, ripeto capisco che devono serrare il giusto, ma non tanto da rischiare di rovinarli inserendoli, essendo molto delicati, ti dico solo questo, una volta in posizione, premendo con tutta la forza che è possibile imprimere con l'estremità delle dita non entra, cioè non imbocca proprio, la cosa mi snerva perchè non lo trovo corretto, per ora ne ho infilati un paio, sarà che c'è lo zampino dei cinesi..

lifegate63
Inviato

Ho provato con piccole pinzette e la lente illuminata, ho dovuto imprimere tanta forza, che non solo non è entrato, ma si è staccato il capicorda, che secondo me non è di buona qualità, cioè il cavetto è studiato come se lo fosse, ma poi i particolari non sono di altrettanta qualità, lo dimostra il fatto che non è calibrato, stupido io a dar credito a ortofon, di cui è rimasto solo il nome, molto probabilmente fabbrica in cina, io non li sopporto nell'ambito manufatturiero, ormai andiamo verso, chi meno spende meglio è...

 

ecco si è rotto, è evidentemente materiale acciaioso, quindi poco duttile e conduttivo, quello a sx sono quelli che avevo, non ciò parole 50 euro buttati nel secchio

WhatsApp Image 2025-01-18 at 22.40.38.jpeg

WhatsApp Image 2025-01-18 at 22.40.37.jpeg

lifegate63
Inviato

Dice che sono in rodio i terminali, ma come si vede la forma è triangolare, quindi il contatto non può essere perfetto, gli altri nella foto invece, permettono un inserimento agevole, purtroppo i traslochi sono una vera disgrazia, e fra i vari incidenti, ho avuto quello di rompere un cavetto, e pensare che tempo fa volevo cambiarli, non sapendo che quelli che avevo erano già ottimi, che errori commetto a volte con questa mania dei particolari.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 18/01/2025 at 20:36, gian62xx ha scritto:

sul sito dice che i terminali hanno uno "shell side" e un "cartridge side", con 2 diametri differenti.

 

Potrebbero andare bene sugli Sme 309 / IV e V che hanno i PIN più grandi.

lifegate63
Inviato

Confermo di aver effettuato un pessimo acquisto, ripeto sono certo che si tratti di manifattura cinese, che io aborro, evito come la peste, e' il contrario di quello che anni fa' era la produzione Giapponese, tempo fa' stavo per acquistare il cavo ortofon phono per il giradischi, e gia' il suo aspetto mi faceva pensare a produzione cinese, e' classico qurll'aspetto un po appariscente, fumo negli occhi, perche mai corrisponde a bonta' progettuale, piu che realizzativa, forse si impegnano, ma non hanno le capacita',  non puoi farmi i terminali delle pagliuzze a sezione tringolare, primo bisognerebbe vedere se e' effwttivamente rodio, ma comunque non e' duttile, vale a dire, che la sezione tri agolare, che non si adatta ai pin, se si deforma, sia allrgando che stringendo, si deforma, facendo diventare, un operazione relativamente semplice, impossibile, invece di pensare al rodio, dovresti farmi dei terminali a sezione circolare, non triangolare, vabbe' ce so' cascato stavolta

 

ps, gli idiomi sulla scatola lo confermano, dici, non li avevi visti, si li avevo notati, ma ho dato credito al marchio ortofon, sbagliando.

20250121_233112.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...