Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 19 Gennaio Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Gennaio sresto quantomeno perplesso nel leggere le dichiarazioni attribuite La Russa, sull'esilio di craxi. perplesso perchè un errore simile non lme lo sarei aspettato da chi da una vita esercita la professione di avvocato con successo. craxi non è stato condannato all'esilio, tecnicamente era un latitante che si era sottratto con la fuga a 2 condanne definitive da parte della giustizia italiana e contumace in altri processi aperti. questi i fatti, se usiamo l'epressione esilio per craxy la dovremmo usare per tutti quelli che si sono sotratti ad una condann con la fuga, che siano terroristi, mafiosi ecc ecc. poi il giudizio storico sul craxi politico attiene ad altri ragionamenti ma non scambiamo la latitanza con l'esilio 7 1
Questo è un messaggio popolare. Supertramp Inviato 19 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Gennaio 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: perchè un errore simile non lme lo sarei aspettato da chi da una vita esercita la professione di avvocato E non solo! Quante gliene diceva lui e gli altri camerati missini in quegli anni. Lo accusavano e non risparmiavano nemmeno il suo amichetto Silvione. Poi , magicamente tutti fulminati sulla via del dollaro... 4
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 19 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Gennaio 38 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: perplesso perchè un errore simile non lme lo sarei aspettato da chi da una vita esercita la professione di avvocato con successo. Non leggi abbastanza gli interventi su Melius. 5
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 19 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Gennaio Quanti aeroporti ancora privi di intitolazione abbiamo? 3
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 19 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Gennaio 33 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Quanti aeroporti ancora privi di intitolazione abbiamo? Giusto, eppoi 'sto "Da Vinci" di Roma, ad esempio, chi l'ha mai votato ? 3
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 19 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Gennaio 7 minuti fa, Martin ha scritto: sto "Da Vinci" di Roma Ma infatti. Fondi un partito e si faccia eleggere. Altrimenti un bel Aeroporto Internazionale Roma-Fiumicino "Licio Gelli" (IATA: P2, ICAO: 1816), senti come suona bene! 3
carmus Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio @cactus_atomo ma con la nuova riforma credo che ci saranno parecchi esiliati....
extermination Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio <<L’Aula di Montecitorio al completo era sorda e silenziosa. Da destra a sinistra nessuno si alzò a smentire Bettino Craxi. Con le dovute e doverose eccezioni, troppi, per quasi mezzo secolo, hanno tratto benefici da quel sistema>> 1
31canzoni Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: sresto quantomeno perplesso nel leggere le dichiarazioni attribuite La Russa, sull'esilio di craxi. perplesso perchè un errore simile non lme lo sarei aspettato da chi da una vita esercita la professione di avvocato con successo. craxi non è stato condannato all'esilio, tecnicamente era un latitante che si era sottratto con la fuga a 2 condanne definitive da parte della giustizia italiana e contumace in altri processi aperti. questi i fatti, se usiamo l'epressione esilio per craxy la dovremmo usare per tutti quelli che si sono sotratti ad una condann con la fuga, che siano terroristi, mafiosi ecc ecc. poi il giudizio storico sul craxi politico attiene ad altri ragionamenti ma non scambiamo la latitanza con l'esilio Ma allora il latitante morto ad Hammamet chi era?
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Gennaio Autore Amministratori Inviato 19 Gennaio @31canzoni è come lennon ed elvis, noncielodicono che è ancora vivo
Guru Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio @cactus_atomo Di cosa ti stupisci, è risaputo che quelli come La Russa hanno il brutto vizietto di voler riscrivere la storia.
Guru Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio Osservo tra l'altro con interesse quanto sia intellettualmente onesto chi ha fatto di ordine e disciplina una bandiera. Scusate, devo andare a vomitare.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Gennaio Autore Amministratori Inviato 19 Gennaio @Guru ma lui esagera è un avvocato che vuole riscrivere la terminologia giudica. esilio è quello di khomeini, quelle di josè de saint martin, quello di carlo alberto
Guru Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio @cactus_atomo Quello è uno che gli scrupoli non sa neanche dove stiano di casa, coerentemente con l'amore per la prevaricazione che hanno le persone che la pensano come lui.
analogico_09 Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 13 ore fa, Supertramp ha scritto: E non solo! Quante gliene diceva lui e gli altri camerati missini in quegli anni. Lo accusavano e non risparmiavano nemmeno il suo amichetto Silvione. Poi , magicamente tutti fulminati sulla via del dollaro... Erano tutti , di qull'area, a fare il tifo per il pool di "mani pulite" forti accusatori dei... "manosporchisti"... Ma si sa.., la vita in fondo è tutta un saliescendi.., bisogna renderla movimentata sennò ti annoi. In quanto a Craxi ciò che mi è rimasto purtroppo impresso è che si prodigò per introdurre il berlusconismo. Fece bene con Andreatti a Sigonella.., poi ... la Milano da bere, e infatti fu "bevuta"...
analogico_09 Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 12 ore fa, UpTo11 ha scritto: Quanti aeroporti ancora privi di intitolazione abbiamo? Pare che siano rimasti anche posti in vaticano per le beatificazioni. 1
analogico_09 Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 13 ore fa, cactus_atomo ha scritto: non scambiamo la latitanza con l'esilio forse un lapsus.., l'inconscio degli erdi che smuove i ricordi rimossi degli anni in cui lo stato faceva grande uso dell'esilio. 1
andpi65 Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 11 ore fa, extermination ha scritto: Aula di Montecitorio al completo era sorda e silenziosa. Da destra a sinistra nessuno si alzò a smentire Bettino Craxi. Con le dovute e doverose eccezioni, troppi, per quasi mezzo secolo, hanno tratto benefici da quel sistema>> Il mio ricordo principale del Betty è un panettone avanzato e già sfettatato che ci porto la figlia una vigilia e che fini' dritto filato nel bidone ( ero davvero un pupetto, in tutti i sensi, allora). Mai stato simpatico,ma non aveva tutti i torti nel famoso discorso in Parlamento nel 1992. E infatti non ci sono state repliche! 1
Messaggi raccomandati