carmus Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile La moto vincente deve prendere il miglior pilota e quello è sicuramente marquez. Pur non essendomi simpatico (sono stato tifoso di Valentino) devo ammettere che è, con questa moto, nettamente superiore agli altri. Gli unici competitor potrebbero essere quartararo e acosta ma non hanno la moto competitiva. Altro pilota poteva essere Martin ma sappiamo quello che gli è successo e anche lui ha una moto certamente non all’altezza delle Ducati. Piuttosto quello che mi stupisce è il fratello che non è mai andato così bene. Devo dirvi comunque che la MotoGP così, con questo netto predominio delle Ducati, è diventata noiosa se si esclude la gara di ieri. Ovviamente questo è solo la mia opinione. 1
qzndq3 Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @madmax Di male in peggio, lo pneumotorace non è per nulla piacevole. Gli auguro di riprendersi il più presto possibile
carmus Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 24 minuti fa, qzndq3 ha scritto: @madmax Di male in peggio, lo pneumotorace non è per nulla piacevole. Gli auguro di riprendersi il più presto possibile Anch’io ma se ha anche 11 coste fratturate la vedo difficile. Peccato perché comunque è un grande campione e protagonista della MotoGP.
Membro_0026 Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 23 ore fa, st1300 ha scritto: Guardate che non lo dico io che si porta dietro il fratellino, lo dicono i fatti. Turni di prove libere fatti uno dietro l'altro per sfruttare le scie e affinare le traiettorie. Dichiarazione di Guidotti ieri in telecronaca. Non c'è nulla di irregolare, semplicemente cerca di giocare al meglio le sue carte. Alla fine del campionato i punti "tolti" a Bagnaia dal fratello potrebbero essere determinanti. Poi se le vince tutte non ce ne sarà bisogno. Nessun intento polemico, è solo una considerazione... Guarda, ieri sera Guidotti è stato davvero deludente (inclusa la giacca viola...): secondo lui Morbidelli avrebbe ostacolato Bagnaia facendogli perdere tempo e usurare le gomme, ma la bagarre è durata circa un giro, mica mezza gara ! Ha poi concluso dicendo: "per me Franco ha sbagliato..." e in studio il gelo. Quindi secondo lui, essendo della VR46 bisogna dare strada a Bagnaia per consentirgli di risalire posizioni e andare a prendere Marquez. Come fa un professionista a dire una cosa del genere? Ma poi chi lo dice a Uccio e agli sponsor? Anche nelle altre gare avevo notato dei commenti troppo condizionati.
Moderatori madmax Inviato 14 Aprile Moderatori Inviato 14 Aprile 3 ore fa, domenico80 ha scritto: da tifoso Appunto da tifoso ....i manager ragionano diversamente 😉
Moderatori madmax Inviato 14 Aprile Moderatori Inviato 14 Aprile @Giorgio.I... Guidotti è il migliore fra quelli e anche il meno schierato Gli altri sono un fanzine VR46 purtroppo e danno da anni ormai una versione distorta e di parte della Motogp Mia opinione ovviamente 2
domenico80 Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 24 minuti fa, madmax ha scritto: Appunto da tifoso ....i manager ragionano diversamente vero , io tifo Italiano , i manager dollaro ed €
carmus Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile Ormai il tempo di Valentino Rossi è passato, sicuramente un grandissimo pilota che ci ha fatto divertire; certamente marquez nel 2015 ha dimostrato di non essere sportivo anzi di essere parecchio scorretto. Bagnaia però, secondo me, non è all’altezza di questi grandi campioni, ha la moto migliore e non riesce a stare davanti nemmeno al fratello. Riguardo il duello con morbidelli basti ricordare quello che ha fatto marquez quando ha recuperato due posizioni in un paio di curve portandosi in testa dopo un’imbarcata. Ovviamente da italiano tifo per bagnaia, ma al momento per lui è davvero dura confrontarsi con lo spagnolo. 1
domenico80 Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile vero , tifare Italiano non significa averci il paraocchi ed essere monotematici a prescindere
eccheqqua Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile 47 minuti fa, carmus ha scritto: Ovviamente da italiano tifo per bagnaia, ma al momento per lui è davvero dura confrontarsi con lo spagnolo. Concordo, forse sará l'occasione per Pecco per fare quello step che lo avvicinerebbe ai grandissimi.
Armando Sanna Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile non so, io negli sport di squadra non ho mai fatto il tifo perché c'era un singolo giocatore (faccio esempio per il calcio perché c'era Pelè , Maradona o Cruijff ...) fatta eccezione degli sport singoli come il tennis, lo sci, i 100 mt ... C'è solo da comprendere se per voi il motociclismo sia uno sport per singoli o di squadra, io magari sbagliandomi ritengo che sino alla fine degli anni '90 era uno sport dove emergevano più le singole capacità del pilota (B.Shane, K.Roberts, W. Rainey ...) dall'inizio degli anni 2000 penso che con il preponderante avvento dell'elettronica sia diventata una questione più tra team con fiori di ingegneri e tecnici che di singoli piloti ... Cosa ne pensate ?
Moderatori madmax Inviato 15 Aprile Moderatori Inviato 15 Aprile 9 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: non so, io negli sport di squadra non ho mai fatto il tifo perché c'era un singolo giocatore (faccio esempio per il calcio perché c'era Pelè , Maradona o Cruijff ...) fatta eccezione degli sport singoli come il tennis, lo sci, i 100 mt ... C'è solo da comprendere se per voi il motociclismo sia uno sport per singoli o di squadra, io magari sbagliandomi ritengo che sino alla fine degli anni '90 era uno sport dove emergevano più le singole capacità del pilota (B.Shane, K.Roberts, W. Rainey ...) dall'inizio degli anni 2000 penso che con il preponderante avvento dell'elettronica sia diventata una questione più tra team con fiori di ingegneri e tecnici che di singoli piloti ... Cosa ne pensate ? Direi di si ma penso che nella Motogp il pilota riesce ancora a fare la differenza ma ,effettivamente, senza la moto perlomeno buona non si vince .....probabilmente è sempre stato così anche in passato solo che oggi è più evidente 1
domenico80 Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile @Armando Sanna penso che oggi il pilota che meglio riesce a .................. dialogare / capirsi / sintonizzarsi .......... con le decine di centraline o mappature abbia uno step in più anche rispetto a chi ha ............ più manico chissà , oggi , piazzare tutta la griglia su una 500 4 cilindri 2 tempi cosa succederebbe ......... lì sì che contava il manico , riuscire a tenerle @madmax vero , vedere MM l'anno passato con la Ducati dell'anno precedente e quest'anno con la ufficiale Aggiungo : assurdità di domneica : Vinales squalificato per la pressione della gomma ! , ma andiamo , questi vogliono scimmiotttare la F1 , nel male
Armando Sanna Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile @madmax il pilota ha sempre fatto la differenza, ora come ora penso che questa sia più risibile se non hai in "mano" un progetto vincente, il buon MM è dovuto approdare in Ducati, per esprimere tutta la sua capacità di saper gestire l'elettronica meglio degli altri, oltre ad essere uno che utilizza tutte le strategie e guerra psicologica per prevalere su quelli meno "smaliziati". C'è sempre una piccola e attuale diatriba tra piloti vecchi e moderni, che senza elettronica molti non arriverebbero neanche alla fine della gara e alcuni forse neanche si qualificherebbero per la partenza... Ma questo lo dicono anche i vecchi giocatori di tennis, che con le racchette in legno alcuni non arriverebbero neanche a qualificarsi nei tornei, ma sarà solo invidia o capacità di saperi adattare ai "tempi moderni" (per restare un po anche nell'ambito musicale Psyché Rock ) 1
carmus Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile Certamente una volta il pilota faceva sicuramente la differenza, oggi lo fa di più la moto come dimostrano le tante Ducati che occupano le prime posizioni. Insomma la MotoGP si avvicina di più alla f1
domenico80 Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile @Armando Sanna beh , riuscire a giocare con una racchetta in legno tirata a 14 o 18 kg , non ricordo bene , alla McEnroe , vorrei vedere i vari Sinner , Alcaraz and & mo tra poco giocheranno con racchette tipo le palette da ping pong , magari in titanio
fastdoc Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile 59 minuti fa, carmus ha scritto: Insomma la MotoGP si avvicina di più alla f1 Purtroppo si.
Armando Sanna Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile @domenico80 già ricordo chi tirava le incordature , magari in sintetico oleato o budello VS a 20 kg si diceva che la racchetta era diventata una mazza da baseball…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora