ediate Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile Può anche darsi che Bagnaia abbia imparato dall’esperienza dell’anno scorso: meglio vincere qualche gara in meno e trovarsi primo alla fine del campionato…
Moderatori madmax Inviato 29 Aprile Moderatori Inviato 29 Aprile 10 ore fa, ediate ha scritto: Può anche darsi che Bagnaia abbia imparato dall’esperienza dell’anno scorso: meglio vincere qualche gara in meno e trovarsi primo alla fine del campionato… A giudicare dalla sua faccia e dalle sue dichiarazioni di fine gara a me sembra proprio di no ...era molto deluso
Armando Sanna Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile @madmax per me ha imparato dai suoi errori degli anni precedenti, quando per superare il Quartararo in forma splendente al 110% devi rischiare di sdraiarti e non prendere neanche un punto , rimani dietro e portati qualcosa a casa, che alla fine della stagione potrebbero essere determinati. Pecco ha problemi di setting e feeling con la moto e si vede .
domenico80 Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile mah , io non riesco ad inquadrare il presunto problema di Bagnaia nella sprint : pare che il o un problema sia il serbatoio utilizzato per la sprint che .... etc etc perchè mai non gli montano il serbatoio utilizzato nel GP ? non riesce ad aver feeling con la 2025 , ok : e perchè mai non ridargli la 2024 ? perchè sono deutch e non vogliono ammettere che ................ non saprei ? anche MM penso possa aver problemi : ok che ha stravinto 8 su dieci , ma le due sdraiate a me sembrano assai strane , cioè , è in testa e cade , uno come lui ? ...... non .... si sente .... la moto e cade ? , anche da terzo
Moderatori madmax Inviato 29 Aprile Moderatori Inviato 29 Aprile @Armando Sanna Non lo so 🤔 io lo vedo triste e con gli occhi spenti , diciamo che mi sembra chiaro che soffre tantissimo il compagno di squadra Spero di sbagliarmi ovviamente ma sicuramente la pista alla fine darà le sue risposte 👍🏻 Lorenzo giovanissimo al primo anno in Motogp non mi sembrava sofferente rispetto al compagno di squadra Insomma fuori gli attributi Pecco 💪 i campioni vengono fuori proprio in questi momenti di chiara difficoltà
domenico80 Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Tuttavia se Bagnaia pensa o teme che Ducati coccoli MM .... Beh , la vedo complicata L' anno passato Bagnaia petse un mondiale in maniera incredibile ...... E vinse 11 GP , roba di pochi
Armando Sanna Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile @madmax vedi che sia triste o incerto, ci sta poiché non riesce a comprendere cosa possa fare per migliorare la moto e cosa deve migliorare in sé stesso . MM purtroppo nel suo stesso team ha messo a nudo i suoi punti di debolezza, se fossi in lui tenterei di trovare un mental coach, non so se hai notato Valentino e’ andato da lui prima della partenza per spronarlo, dagli supporto, incoraggiarlo . Pecco ora si sente un uomo solo e poco appoggiato dal suo team che pur di vincere gli ha messo nello “stesso pollaio” MM… Se psicologicamente e tecnicamente non fa passi avanti finirà nelle retrovie del mondiale e questo lui lo ha capito benissimo . 2
ediate Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio Il 29/04/2025 at 21:53, Armando Sanna ha scritto: MM purtroppo nel suo stesso team ha messo a nudo i suoi punti di debolezza, se fossi in lui tenterei di trovare un mental coach, Forse è meglio che Pecco cambi squadra. È stato evidente a tutti, fin dal primo minuto, che il team preferisse MM a lui. Lui ha accettato la sfida, ma se il team non ti supporta più o lo fa solo a parole, è evidente che hai fatto il tuo tempo lì. Per il suo bene, a mio parere è meglio che il prossimo anno cambi aria.
Armando Sanna Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio 1 ora fa, ediate ha scritto: a mio parere è meglio che il prossimo anno cambi aria. Potrebbe essere una soluzione, ma quale team ti riesce a dare una moto performante come la Ducati allo stato attuale ? Aprilia ? Yamaha ? Honda ? Tralascio la KTM che è già tanto che abbia partecipato quest'anno essendo tecnicamente fallita ...
maverick Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio Il 28/04/2025 at 18:14, ediate ha scritto: Può anche darsi che Bagnaia abbia imparato dall’esperienza dell’anno scorso: meglio vincere qualche gara in meno e trovarsi primo alla fine del campionato… l'ha detto esplicitamente lui in un'intervista ... più o meno esprimendo il concetto " non mi pace come sto guidando, non sento la moto, ma piuttosto di rischiare per battagliare, e andare per terra, come ho fatto l'anno scorso, guido al 90% e porto a casa punti per il mondiale; spero di poter presto tornare a guidare e rischiare come vorrei". Poi perchè l'anno scorso fosse così veloce e simbiotico con la moto, e quest'anno no ( al contrario di Marquez) è domanda a cui ovviamente solo i tecnici del team ( e forse neanche loro) saprebbero sapere. L'impressione però che la moto sia cucita su misura per lo stile di Marquez è palpabile, un po' come la Red Bull per Verstappen.
Moderatori madmax Inviato 6 Maggio Moderatori Inviato 6 Maggio La gp 25 è una 2024 con qualche piccola evoluzione ed inoltre lo stesso Pecco ha dichiarato di aver fatto lui lo sviluppo Alla luce di questo io escludo ovviamente ogni pensiero su una moto fatto per Marquez Io penso che il problema di Pecco sia tutto nella sua testa, è evidente che soffre molto le prestazioni del compagno di squadra ...da quando sono diventati compagni di squadra non è mai stato più veloce di Marc Va meno di Alex ? molto grave ma bisogna dire che il pilota di Gresini in questa stagione ha anche lui una 24 Io mi aspetto un Pecco più aggressivo e più competitivo nelle prossime gare Un tre volte campione del mondo deve attaccare e vincere ....no scappare e cambiare team Questo è il mio pensiero 2
domenico80 Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio ok accumulare punti anche arrivando terzo , ma da un bicampione del mondo ci si aspetta , quando la moto glielo permette , grinta e pure un filo di cattiveria nella bagarre e domenica il contatto con MM sembra o sembrerebbe confermare che forse Pecco si stia destando dal torpore se la moto non sta al 100% è il bicampione del mondo che deve sopperire , vedi Quartararo a metà campionato vederm che è successo 1
Armando Sanna Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio 18 ore fa, madmax ha scritto: Io penso che il problema di Pecco sia tutto nella sua testa, BRAVO ! sono d'accordo anche io penso la stessa cosa . 1
zigirmato Inviato 8 Maggio Inviato 8 Maggio Il 06/05/2025 at 10:42, Armando Sanna ha scritto: Potrebbe essere una soluzione, ma quale team ti riesce a dare una moto performante come la Ducati allo stato attuale ? Aprilia ? Yamaha ? Honda ? Tralascio la KTM che è già tanto che abbia partecipato quest'anno essendo tecnicamente fallita ... Pecco Potrebbe andare da VR46 , con Vale. 😎 Oppure, in qualsiasi altro team . Mentre invece A mio parere MM è alla frutta e Se non vince ora , domani si attacca al tram. 1
Moderatori madmax Inviato 10 Maggio Moderatori Inviato 10 Maggio Grandissima pole di Quartararo davanti ai fratelli Marc e Alex Marquez ...la Yamaha è tornata Seconda fila per un sempre più convincente Aldeguer davanti al sempre più sorprendente Vinales Solo sesto un deludente Bagnaia che probabilmente sarebbe partito in terza fila se l'ottimo Zarco non fosse caduto Se oggi e domani non reagisce per Pecco è crisi piena 🤞💪
domenico80 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio un bicampione del mondo sesto tempo con la moto nr 1 ? ..................... mah
Moderatori madmax Inviato 10 Maggio Moderatori Inviato 10 Maggio @domenico80 Lo scorso anno Pecco arrivò terzo dietro Martin e Marquez Il record di Martin è stato polverizzato da quelli della prima fila Aldequer lo scorso anno era in moto2 ....Pecco è rimasto al 2024 mentre gli altri sono andati avanti Questa è la mia impressione ...Bagnaia deve svegliarsi
indifd Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Salvo cambiamenti radicali al momento non prevedibili il campionato Ducati vede: 1) Marc Marquez nettamente il più veloce overall, unico limite può cadere e in ottica punti e mondiale può rischiare se il n° 2 è suo fratello di questo 2025 2) Alex Marquez con la 2024 davanti a due 2025 (una interna e l'altra del VR46), molto forte e costante su tutte le piste 3) Bagnaia in crisi con il confronto diretto a pari moto con il vecchietto 4) Aldeguer in crescita, potenziale enorme IMHO, ma forse incostante vediamo in futuro 5/6) sempre con il massimo rispetto la 2025 e la 2024 del VR46 non sono affidate a piloti che si meritano la miglior moto in circolazione, almeno altri 6/7 piloti su altre moto si meriterebbero di guidare il missile di Borgo Panigale: Acosta-Martin-Quartararo-Vinales-Ogura-Bezzecchi Avere il vecchietto come compagno di squadra e peggio ancora con la miglior moto stronca le carriere anche di piloti fortissimi come Pedrosa in passato, se non si stende e non si fa male gli avversari devono solo sperare che invecchi e perda il manico soprattutto nelle curve a sx 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora