v15 Inviato 30 Giugno Inviato 30 Giugno 9 ore fa, goldrake7 ha scritto: mentre Marquez credo avesse ancora un piccolo margine Credo anch'io, negli ultimi due giri ha aumentato il passo per mettersi al sicuro, mentre Bezzecchi si vedeva che era impiccato.
Moderatori madmax Inviato 30 Giugno Moderatori Inviato 30 Giugno Ormai la superiorità di Marc Marquez sta diventando imbarazzante ma visto la sua storia credo fosse inevitabile ...anche in questo gp ho avuto la netta sensazione che fosse pienamente in controllo Bravissimo Bezzecchi con la mia favorita Aprilia ....devo scusarmi con il Bez per aver più volte pensato che non fosse il pilota giusto Discreta gara di Bagnaia ma su questa pista doveva fare di più ... su certe sue dichiarazioni poi 🤔 meglio sorvolare Delusione 2
indifd Inviato 30 Giugno Inviato 30 Giugno Se togliete gli anni in cui il vecchietto causa rientri dall'infortunio grave troppo accelerati e operazioni errate non era fisicamente al 100% e si sommano agli ultimi anni in Honda quando Ducati era troppo avanti è facile pensare a quanti mondiali poteva vincere se solo avesse avuto una moto che fosse stata anche inferiore di 3/5 decimi al giro rispetto alle migliori, tolto Quartararo che mi sembra di un livello superiore a quelli della sua generazione, i vari Mir/Bagnaia e anche Martin che a parità di moto era al livello di Bagnaia e non sopra non sono al suo livello è evidente. Fino ad ora è l'unico negli ultimi anni ad avere sempre asfaltato il suo compagno di squadra, sarebbe stato molto interessante il confronto tra lui e Stoner se non si fosse ritirato l'australiano, a talento puro erano IMHO al medesimo livello, ma la forza "mentale" spaventosa di Marc si sarebbe scontrata con una fragilità elevata dell'australiano, l'esito sul lungo periodo temo che fosse scritto 1
Moderatori madmax Inviato 30 Giugno Moderatori Inviato 30 Giugno @indifd Marquez ha la velocità di Stoner e la forza mentale di Rossi ....un mix pauroso
indifd Inviato 30 Giugno Inviato 30 Giugno 11 minuti fa, madmax ha scritto: Rossi La principale differenza con Rossi è che a parità di moto altri piloti non hanno mai dato la paga a Marc anzi sono stati annullati, invece il contrario per Rossi, famosa era la sua gestione del boss Yamaha quando aveva Lorenzo e anche il primo Vinales in squadra avendo visto quanti GP hanno vinto gli spagnoli appena hanno avuto la medesima moto, solo Stoner ha annichilito in questo modo gli altri ducatisti
maverick Inviato 30 Giugno Inviato 30 Giugno Marquez è oggi il Verstappen delle moto; se ha una moto alla pari o anche di poco inferiore a quelle dei rivali, .. 3-4 decimi al giro ce li mette lui, e non ce n'è per nessuno, su questo non si discute; sta facendo passare tutti i suoi rivali come delle mezze calzette.
gug74 Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio Ok, gli altri ci hanno creduto! Il suo compagno di squadra lo avete visto?
Moderatori madmax Inviato 12 Luglio Moderatori Inviato 12 Luglio Impressionante Marquez 😱una superiorità imbarazzante Bagnaia in 15 giri ha preso 20 secondi 😢 crisi piena di manico Bezzecchi superlativo ne esce a testa alta 👏👏 così come Quartararo Gli altri niente di che ....forse solo Vinales avrebbe potuto giocarsi il podio e dare l'ennesima lezione al presunto fenomeno Acosta ma purtroppo si è fatto male Vediamo domani
indifd Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio Imbarazzante superiorità complessiva del vecchietto, era su una sua pista preferita, ma la differenza la sta facendo in tutte le piste e in tutte le situazioni Mi dispiace molto per Bagnaia, umanamente un vero signore, molto intelligente, un potenziale campione fino a quando è arrivato il vecchietto a pari moto/team, solo ora si comprende il gap tra la 2024 che usavano Bagnaia e Martin l'anno scorso e la 2023 che usava Marc, il vecchietto è uno dei pochissimi a mia memoria che è in grado alla sua età di "distruggere" anche i più forti a parità di moto, sul lungo periodo è insostenibile il confronto, se non cade e non si torna a fare molto male stagione finita con l'unico che gli è stato vicino, ma sempre dietro che è il suo fratello minore
Lolparpit Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio Troppo forte Marquez in tutte le condizioni, asciutto, bagnato, piste amiche, piste nemiche...non sono nemmeno sicuro che sul bagnato la Ducati sia la moto più performante, eppure alla fine se li mette dietro tutti. Ieri è partito male, ma poi è andato a prenderseli, mostrando un ritmo insostenibile e l'ennesima prova di forza e talento. Noto che in squadra è amatissimo e che ormai la Ducati è tutta sua: oltretutto, anche quando le cose vanno meno bene, non polemizza con la moto e la squadra, e cerca nella guida come recuperare. Ho visto l'intervista al suo ingegnere, che afferma essere molto bello lavorare con lui: precisissimo nell'indicare le sue sensazioni, collaborativo e sempre molto grato ai tecnici. Per l'esito del mondiale, tutto dipende da lui: se continua così finisce prima, se ogni tanto si stenderà, durerà un po' di più...
indifd Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio Il periodo lungo di sofferenza dopo il grave infortunio, gli interventi chirurgici errati (sicuramente il primo) l'ascesa inarrestabile della Ducati con crisi profonda della sua Honda lo hanno reso sia più umile (notare le sue dichiarazioni del 2024 e di inizio stagione) e più saggio/consapevole dei suoi limiti (eccessiva agonismo innato) rendendolo ancora più forte e difficile da affrontare a pari moto, spero che Yamaha in crescita con il supporto del know-how del team Pramac con Quartararo e spero Acosta già nel 2026 in un team Ducati (Gresini sarebbe l'ideale) possano diventare avversari degni del vecchietto assieme al fratello minore in crescita su una Ducati ufficiale che ha dimostrato di meritarsi già dal prossimo anno
Moderatori madmax Inviato 13 Luglio Moderatori Inviato 13 Luglio Ennesima vittoria in assoluta scioltezza di Marquez …. Ormai non ho più parole per definirlo 🤗 pauroso Grande gara di Alex Marquez che é arrivato secondo anche grazie agli errori di Bezzecchi e di Diggia ma visto le sue condizioni niente da dire Bagnaia terzo ma onestamente è stata la sua una gara decisamente anonima quindi niente di nuovo La solita caduta del “fenomeno” Acosta e gli altri tutti senza infamia e senza lode Tutto sommato bravo Marini al rientro Tra una settimana si corre a Brno con finalmente Martin in pista
RobertoBi Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio non sono appassionato di moto (non ci so neanche andare) ma fino ad ora ho guardato sempre con grande piacere le gare, purtroppo ultimamente sono diventate molto monotone.
ediate Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio Gara piuttosto noiosa, "ravvivata" solo dalle numerosissime cadute - ben 10 piloti - in curva 1 a metà gara (scelta gomme sbagliata?). Per il resto, nulla da segnalare.
fastdoc Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 31 minuti fa, ediate ha scritto: numerosissime cadute Veramente tante, oggi per andare a punti e addirittura per entrare nei primi 10 bastava arrivare alla fine !
Lolparpit Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio Dopo la prima curva, si capiva chi sarebbe andato a festeggiare sul gradino più alto del podio, salvo ovviamente una caduta, che nel motociclismo è sempre dietro l'angolo (e infatti se ne sono sdraiati parecchi...). Per il resto peccato per Diggia e Bezzecchi, che ci danno davvero dentro e si fanno sempre più vedere nelle posizioni che contano. Ottimo Alex: io, che seguivo saltuariamente in passato, pensavo che fosse il fratello brocco...di questo passo finirà secondo nel mondiale. Bagnaia non male, considerando la Caporetto di ieri...però a inizio stagione lo si aspettava sgomitare e giocarsela con MM, non raccogliere le briciole dal tavolo reale. Tra una settimana ci sarà Brno, la pista amata da Biaggi e dai piloti dalla guida pulita.
niar67 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Il 30/06/2025 at 09:41, indifd ha scritto: Se togliete gli anni in cui il vecchietto causa rientri dall'infortunio grave troppo accelerati e operazioni errate non era fisicamente al 100% e si sommano agli ultimi anni in Honda quando Ducati era troppo avanti è facile pensare a quanti mondiali poteva vincere se solo avesse avuto una moto che fosse stata anche inferiore di 3/5 decimi al giro rispetto alle migliori, tolto Quartararo che mi sembra di un livello superiore a quelli della sua generazione, i vari Mir/Bagnaia e anche Martin che a parità di moto era al livello di Bagnaia e non sopra non sono al suo livello è evidente. Fino ad ora è l'unico negli ultimi anni ad avere sempre asfaltato il suo compagno di squadra, sarebbe stato molto interessante il confronto tra lui e Stoner se non si fosse ritirato l'australiano, a talento puro erano IMHO al medesimo livello, ma la forza "mentale" spaventosa di Marc si sarebbe scontrata con una fragilità elevata dell'australiano, l'esito sul lungo periodo temo che fosse scritto ....un pò in tutti i settori ma con i "se" e i "ma"in questo campo poteva essere diverso per molti altri piloti, e qui mi fermo...... Saluti Andrea
mattia.ds Inviato 19 Luglio Autore Inviato 19 Luglio Pole di Bagnaia!!! MM cade quando stava facendo il record della pista... Speriamo in belle gare!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora