Vai al contenuto
Melius Club

il governo francese ora sta in piedi solo grazie ai voti di Le Pen


Messaggi raccomandati

Inviato

sinistra estrema sempre più fuori da schemi percorribili, chissà se arriveranno presto nuove elezioni per questo, sono possibili con un minimo di 12 mesi dalle precedenti.

deficit oltre il 6% ancora una volta

concessioni insostenibili economicamente da fare a socialisti e lepenisti per garantire la sedia al primo ministro, e a chiacchiere devono rientrare sotto il 3% nel giro di 3/4 anni.

prevedo sfracelli a breve sullo spread, sono ormai a 3 decimi di punto da noi, e l'avvitamento è dietro l'angolo.

una bella gatta da pelare per loro e per l'insignificante governo europeo che dovrebbe confrontarsi con le nuove politiche trumpiane. 

 

 

A Parigi non passa la censura contro il premier Bayrou https://www.eunews.it/2025/01/16/francia-voto-censura-bayrou/

SpiritoBono
Inviato

Verissimo, tuttavia rispetto a noi hanno altre e maggiori carte da giocare...la Francia è una Nazione forte supererà questo empasse...

l'Italia purtroppo essendo paese (con la p minuscola) e non Nazione rimarrà sempre ad aspettare qualcosa che mai arriverà...

Membro_0023
Inviato
3 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

rispetto a noi hanno altre e maggiori carte da giocare

e quali sarebbero?

SpiritoBono
Inviato
3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

e quali sarebbero?

Asso di bastoni, asso di spade e re di coppe

  • Haha 1
appecundria
Inviato
10 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

essendo paese (con la p minuscola) e non Nazione

C'è differenza?

SpiritoBono
Inviato

Si molta, l'ultimo governo in Francia è caduto nel 1962 hanno percui legislature stabili e durature, hanno un governance migliore del nostro paese (p minuscola), hanno approvvigionamenti energetici superiori e forme di energia a cui noi forse e ripeto forse possiamo iniziare a pensare tra decenni...

Hanno nei decenni passati allargato prima con le colonie poi con le società i loro interessi nei 4 lati del globo e ancora oggi ne curano la parte economica ed amministrativa con un influenza non trascurabile.

La Francia è una Nazione (con la N maiuscola)...sarei contento inoltre se il presidente Marcon leggesse questa mia filippica in quanto ho già fatto domanda per entrare nella legion d'onore.

Inviato
12 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

il presidente Marcon

Da Mestre

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

la stabilità dei governi vuol dire poco. quello che hs om più ml francia è l'amministrazione pubblica, che pir essendo molto condizionata dalla politicain caso di crisi di governo continua a funzionare come se nulla fose ma rispetto a noi hnno un punto negativo,e non da poco, non sono abituati alle crisi, alle cose che non vanno

la grandeur ha vantaggi ma anche svantaggi

SpiritoBono
Inviato
15 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

la stabilità dei governi vuol dire poco. quello che hs om più ml francia è l'amministrazione pubblica, che pir essendo molto condizionata dalla politicain caso di crisi di governo continua a funzionare come se nulla fose ma rispetto a noi hnno un punto negativo,e non da poco, non sono abituati alle crisi, alle cose che non vanno

la grandeur ha vantaggi ma anche svantaggi

Be che la stabilità dei governi conta poco mi sembra opinabile...

Che noi siamo abituati a nuotare nella mer... è vero ma non mi pare cosa buona.

 

Nel lungo periodo la stabilità dei governi fa' una differenza abissale

Inviato
1 minuto fa, SpiritoBono ha scritto:

Nel lungo periodo la stabilità dei governi fa' una differenza abissale

Assolutamente.

 

La stabilità politica e la continuità amministrativa permettono alle aziende (anche straniere) di fare pianificazione sul medio-lungo termine anzichè passare di palo in frasca ogni due anni.

Per questo l'attrattiva dell'Italia è pari a zero o quasi. 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, SpiritoBono ha scritto:

Si molta, l'ultimo governo in Francia è caduto nel 1962 

l'altro ieri, in realtà....

e non è detto che questo campi a lungo.

deficit mostruosi in serie e un bel problema sul come rientrare nei parametri UE, vista la composizione attuale del parlamento.

 

 

 

SpiritoBono
Inviato
8 minuti fa, nullo ha scritto:

l'altro ieri, in realtà....

e non è detto che questo campi a lungo.

deficit mostruosi in serie e un bel problema sul come rientrare nei parametri UE, vista la composizione attuale del parlamento.

Ovviamente si faceva riferimento alla volta prima di questa caduta...

 

Nulla che l'Italia non abbia gia visto e ri-visto vissuto e ri-vissuto....

Se siamo sopravvissuti noi loro hanno il doppio delle possibilità di riuscire...pardon...il triplo

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

L'Italia ha avuto un sostanziale stabilità dal dopoguerra a mani oulite il governo è sempre stato egemonizzato dalla dc, anche quando i presidenti del cinsiglioeran craxi o spadolini. cambiare cossiga con rumor non signigicaca nulla, molto più forte il passaggio che s tra mitterand e giscard d'etaing. 

persino il primo governo della seconda repubblica aveva al 70% ministtri che lo rano stai prim. 

in realtà la debolezza del sistema italia non è la mancanza di governi stabili, ma l'incapacità di assumere decisioni, se abbiano avuto il coraggio di chiamare la legge sull'ab9orto norme CONTRO l0intrruzn volontaria della gravidanza..e anche la kegge sulla accia, art. 1 la caccia è ietata, art 2 in deroga all'art.1 e via i qyesto passo

Inviato
30 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

 

Nulla che l'Italia non abbia gia visto e ri-visto vissuto e ri-vissuto

direi di no

debito monstre

parlamento spaccato in più parti incompatibili tra loro

sinistra attualmente molto peggiore della nostra

destra tutta da capire e senza alleati papabili

deficit seriali importanti e conclamata incapacità di gestirli con in più economia stagnante

non sarei così ottimista

 

SpiritoBono
Inviato

Io non sono ottimista, sono un pessimista per natura...

 

Sai chi è un pessimista?

SpiritoBono
Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

L'Italia ha avuto un sostanziale stabilità dal dopoguerra a mani oulite il governo è sempre stato egemonizzato dalla dc, anche quando i presidenti del cinsiglioeran craxi o spadolini. cambiare cossiga con rumor non signigicaca nulla, molto più forte il passaggio che s tra mitterand e giscard d'etaing. 

persino il primo governo della seconda repubblica aveva al 70% ministtri che lo rano stai prim. 

in realtà la debolezza del sistema italia non è la mancanza di governi stabili, ma l'incapacità di assumere decisioni, se abbiano avuto il coraggio di chiamare la legge sull'ab9orto norme CONTRO l0intrruzn volontaria della gravidanza..e anche la kegge sulla accia, art. 1 la caccia è ietata, art 2 in deroga all'art.1 e via i qyesto passo

Nel dopoguerra arrivavamo dal fascismo, le "capocce" erano quelle del regime, le idee erano quelle del regime solo addomesticate e rinominate DC.

Inviato
1 ora fa, SpiritoBono ha scritto:

 

Sai chi è un pessimista?

un uomo fortunato.

le cose, se finiscono come nella peggiore delle ipotesi, vanno come aveva previsto, a volte, e non di rado, addirittura meglio.

ps

in genere sono della partita.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...