Sognatore Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Alla lettura di testi sacri comunque in definitiva bisogna approcciarsi con la giusta mentalità, senza mai prendere alla lettera, estremizzare, contestualizzare troppo, sono testi diversi da qualsiasi altro, non è filosofia ne storia ne arte, afferiscono alla sfera dell'ignoto e del soprannaturale, se ci credi e ti fidi (avere fede) bene altrimenti meglio lasciar perdere....questo vale per il cristianesimo così come per tutte le altre religioni....
faber_57 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 54 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Potresti portare delle fonti che confermino in maniera sicura questa affermazione Be', tutti gli studi sul funzionamento del cervello. Per essere veramente liberi dovrebbe esistere veramente uno "spirito" che comanda la materia di cui è fatto il nostro corpo. Per ora non si hanno evidenze scientifiche dell'esistenza di uno spirito (qualsiasi cosa possa essere), per cui tutto ciò che resta è materia inanimata organizzata in un cervello con la proprietà emergente della coscienza.
LUIGI64 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 1 minuto fa, Sognatore ha scritto: per tutte le altre religioni. Molto meno per il Buddhismo Prova e decidi tu Lo stesso Buddha affermava di non fidarsi ciecamente di quello che lui professava
Panurge Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio La realtà è meccanicista, ormoni, impulsi elettrici, molecole che ne fanno d'ogni, tutto incredibilmente complesso.
LUIGI64 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 2 minuti fa, faber_57 ha scritto: coscienza Secondo me, fintanto non si riuscirà a capire in maniera esaustiva il funzionamento della coscienza...brancoliamo un poco nel buio
Plot Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Ricordo a tutti... credenti e non.., che il Corano e' stato dettato da L' Arcangelo Gabriele per volonta' di Dio (Allah). Mettere in dubbio questo aspetto e' come disconoscere che l 'annunciazione fatta a Maria per nome e conto di Gabril (in arabo si chiama cosi') demandato da Dio, equivalga ad una barzelletta.
Xabaras Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 3 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Secondo me, fintanto non si riuscirà a capire in maniera esaustiva il funzionamento della coscienza...brancoliamo un poco nel buio Dipende anche da cosa si intende per coscienza. Per quanto mi riguarda è il risultato di reazioni chimiche in area cerebrale, morto il cervello la "coscienza" svanisce. E' tutto lì dentro.
LUIGI64 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 2 minuti fa, Xabaras ha scritto: Per quanto mi riguarda ne prendiamo atto, ma pare non sia esattamente come tu dici, o meglio non è una spiegazione esaustiva. La questione è tutt'altro che chiusa, anche dal punto di vista meramente scientifico
faber_57 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Secondo me, fintanto non si riuscirà a capire in maniera esaustiva il funzionamento della coscienza...brancoliamo un poco nel buio Infatti trovo appassionante il periodo attuale, con tutte queste IA che si stanno destando e noi che difendiamo l'ultima trincea dell'antropocentrismo, e cioè la nostra coscienza, unica ed inimitabile . Vorrei avere vent'anni di meno per vedere come va a finire!
briandinazareth Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio quello che sappiamo oggi, con certezza, è che la relazione tra coscienza, sensazione di scelta e decisione effettiva, avviene nell'ordine temporale opposto. quindi prima la decisione, poi la consapevolezza e la spiegazione razionale a posteriori di quello che è successo. questo accade anche per i fenomeni psicologici, come l'ansia, dove i motivi arrivano dopo l'amigdala e pure le reazioni fisiche. questo è il motivo principale per il quale le tecniche di respirazione e rilassamento funzionano. è uno solo dei motivi per i quali non ci sono al momento buone basi per credere che il libero arbitrio esista, anche se per motivi radicalmnete diversi da quelli di calvino (non è deterministico)
gibraltar Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 26 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: oppure dobbiamo giudicarli tutti dei poveri fuorviati, obnubilati o addirittura malati (schizofrenici/narcisisti, ecc..) No, perchè? Da non credente ho il massimo rispetto chi prese alla lettera quanto predicato da Cristo, cercando di seguirne le orme spesso fino al martirio. Non li considero santi, ai quali non credo, ma nemmeno malati (non tutti, chè anche il resoconto della vita di taluni "santi" è tutt'altro che lusinghiero).
luimas Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio @Plot "Mettere in dubbio questo aspetto e' come disconoscere che l 'annunciazione fatta a Maria per nome e conto di Gabril ," Ma che affermazione è , ma per favore ... posso benissimo credere a una e non all'altra .
LUIGI64 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Sono contento Almeno qualcuno in questi lidi, ha incrollabili certezze: il libero arbitrio non esiste Immagino che tutti gli scienziati e addetti ai lavori siano d'accordo con questa posizione
Xabaras Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 1 minuto fa, luimas ha scritto: posso benissimo credere a una e non all'altra E come mai decidi di credere ad una e non all'altra? O meglio, su che basi?
briandinazareth Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Adesso, LUIGI64 ha scritto: Almeno qualcuno in questi lidi, ha incrollabili certezze: il libero arbitrio non esiste Immagino che tutti gli scienziati e addetti ai lavori siano d'accordo con questa posizione leggi meglio quello ho scritto. se trovi da qualche parte che ho scritto che ho la certezza che il libero arbitrio non esiste, hai ragione. se leggendo meglio ti renderai conto che ho detto una cosa diversa, a livello di logica e filosofia radicalmente diversa, rifletti sul fatto che la ai aveva ragione sul tuo profilo al 100% dopo qusto potresti, se vuoi, portare delle ragioni valide, logiche e non soggettive che possano far pensare che il libero arbitrio esista ;)
faber_57 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 27 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: come possiamo considerarli...uomini devoti fino a giungere ad essere santi veri e propri, oppure dobbiamo giudicarli tutti dei poveri fuorviati, obnubilati o addirittura malati (schizofrenici/narcisisti, ecc..) Che differenza c'è tra uno che si affida a principi dettati da una fede ed uno che se li costruisce da solo? Uno è più o meno matto dell'altro? Tutti, per andare avanti e decidere quale sarà la nostra prossima azione, ci raccontiamo una storia e facciamo finta di crederci.
Panurge Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Adesso, Xabaras ha scritto: su che basi di solito il luogo di nascita o di residenza, o la comunità in cui si vive, sono le cause fondamentali dell'orientamento, una volta era addirittura fondamentale la religione del proprio principe ma dopo la guerra dei trent'anni non più, con l'eccezione dei domini...cattolici dell'imperatore mi sembra
LUIGI64 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: aveva ragione sul tuo profilo al 100% Secondo me il profilo l'hai taroccato... Hai scritto questo: non ci sono al momento buone basi per credere che il libero arbitrio esista
Messaggi raccomandati