Membro_0023 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Condizionatore sempre. Non so neanche se il mio alzavetro funziona, praticamente. Di regola, tra i 20 e 21 tutto l'anno, non faccio distinzioni.
qzndq3 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 2 ore fa, tomminno ha scritto: a che serve d'inverno? A togliere l'umidità dall'abitacolo e a disappannare i vetri
oscilloscopio Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Concordo..se la staccassi in inverno dovrei aspettare un quarto d'ora per vedere qualcosa...( la macchina è in strada).
melos62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 io i finestrini li farei sigillare col cannello per scoraggiare i temibili bradipus artipendentis stagionalis ovvero quegli autisti che d'estate pascolano a bassa velocità a centro carreggiata con il braccio penzoloni per raffrescarsi il cerebro, come i cani che tirano fuori la lingua quando sudano. 2
albrt Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 1 ora fa, melos62 ha scritto: braccio penzoloni per raffrescarsi il cerebro Per certa gente sarebbe più utile il sedile ventilato. Alberto 1
tomminno Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 4 ore fa, qzndq3 ha scritto: disappannare i vetri Boh per spannare basta il bocchettone centrale pochi secondi e va via tutto. 3 ore fa, oscilloscopio ha scritto: Concordo..se la staccassi in inverno dovrei aspettare un quarto d'ora per vedere qualcosa...( la macchina è in strada). Anch'io la tengo per strada, ma tempo che tolgo il ghiaccio dal vetro dentro è già tutto pronto. Quando non è freddissimo non si appanna, se non raramente entrando nell'abitacolo, ma lì basta appunto il bocchettone centrale.
qzndq3 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 12 minuti fa, tomminno ha scritto: Boh per spannare basta il bocchettone centrale pochi secondi e va via tutto. Quando piove e sali in macchina con il giaccone bagnato, magari in più di una persona, se non hai il clima che deumidifica l'aria, l'alternativa è usare il panno. E appena possibile pulire bene i vetri o al primo sole sole controluce non se vede più nulla. Si potrebbe, guidatore e passeggeri, smettere di respirare, ma non credo sia una possibilità realistica 😂 Poi ognuno fa quello che preferisce. 13 minuti fa, tomminno ha scritto: Anch'io la tengo per strada, ma tempo che tolgo il ghiaccio dal vetro Mica ti metti a grattarlo con il rischio di rigare il parabrezza? Il clima serve anche a questo
oscilloscopio Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Sulla mia se si forma il ghiaccio tosto (vetrone) il clima non basta e devo usare llo spray antighiaccio a quel punto il clima toglie l'umidità residua.
Dr.Faust Inviato 3 Giugno 2021 Autore Inviato 3 Giugno 2021 Ciao, grazie dei pareri, non era per risparmio od altro, solo per avere un'idea tecnica. In ogni caso la mia nuova Opel avvia l'aria condizionata in automatico sopra i 24°C esterni. Per il resto preferisco tener aperti i finestrini, eccetto in autostrada.
tomminno Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 4 ore fa, qzndq3 ha scritto: Mica ti metti a grattarlo con il rischio di rigare il parabrezza? Sempre grattato con l'apposito attrezzo di plastica, mai rigato il vetro. 4 ore fa, qzndq3 ha scritto: Il clima serve anche a questo Dopo 10 minuti forse ce la fa.
qzndq3 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 1 ora fa, tomminno ha scritto: Dopo 10 minuti forse ce la fa. Che ti devo, dire con -10/-15C in montagna la mia scongela il parabrezza in 5 minuti, probabilmente da te è più umido. In città raramente lascio l'auto all'aperto tutta la notte, quindi non ho riscontri. ----- OT - Un ventina di anni fa per le ferie Natalizie andai in Alto Adige per una settimana di ciaspolate e di mangiate. Durante il viaggio di andata in autostrada all'altezza di Milano, un sassolino colpì il parabrezza della mia auto facendovi una crepa di meno di un cm. Dopo aver trascorso i primi giorni girovagando in prossimità dell'albergo decidemmo di spostarci. Appena misi in moto l'auto e ed accesi il riscaldamento con la funzione di scongelamento parabrezza, un rumore secco, simile ad un schiocco, fece presagire qualcosa di poco piacevole. Al repentino sbalzo di temperatura la crepa si estese di colpo per tutta l'altezza del parabrezza. In quell'occasione credo di essermi inimicato, se ce ne fosse stato bisogno, più di un Santo.
oscilloscopio Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @qzndq3 successe anche a me quando avevo l'autonegozio, non fu il freddo ma una buca...3200 euro più iva di bestemmie....
qzndq3 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 2 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: 3200 euro più iva Minki@ (tipica esclamazione torinese)
Silencer Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 13 ore fa, oscilloscopio ha scritto: parabrezza fatto su misura... Hai voluto la pagani? E paga😉😀
melos62 Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 2 ore fa, Silencer ha scritto: Hai voluto la pagani? E paga lo dice la parola
qzndq3 Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 Ce lo vedo un autonegozio ottenuto dalla trasformazione di una Zonda 😂
oscilloscopio Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @Silencer magari...un caxxo di autonegozio che ogni pezzo sembrava d'oro...😱
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora