qzndq3 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 3 ore fa, papàpaolo ha scritto: A qualcuno è capitato? Sarà il sensore temperatura esterna? Sì e Sì su di una Audi A6 era il sensore temperatura esterno. In quel caso su quell'auto anche la temperatura esterna visualizzata era fuori da ogni logica.
papàpaolo Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 @qzndq3 sulla mia, Ford cmax, la temperatura e evidenziata è giusta
qzndq3 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 @papàpaolo Probabilmente sono sensori diversi. In ogni caso ti tocca fare un salto in concessionaria o meccanico o elettrauto ed incrociare le dita che non sia una centralina.
maverick Inviato 27 Giugno 2021 Inviato 27 Giugno 2021 Dato per scontato e immutabile che il condizionatore con queste temperature va tenuto aperto all time, senza se e senza ma, sto scoprendo nella mia Ch-r ibrida il primo ..non diciamo "difetto", ma caratteristica un po' enfatizzata. Il consumo. Ovvio e lapalissiano che con il condizionatore acceso i consumi aumentino, ma col motore elettrico (o quantomeno full hybrid) noto che questo aumento di consumo è più netto rispetto alle auto che ho avuto in precedenza. Un 10% secco di aumento consumi; in primavera, a condizionatore spento ero costantemente a 24-25 km/l; adesso, nei medesimi percorsi e con la medesima guida, sono a 22. Eh vabbè, ..pace..
Jack Inviato 27 Giugno 2021 Inviato 27 Giugno 2021 24 km litro?!😱 ma mentre si muove col motore acceso o parcheggiata? 😁😝
Jack Inviato 27 Giugno 2021 Inviato 27 Giugno 2021 Io il clima lo uso anche con la spider aperta. Sennò si potrebbe usare solo da febbraio ad aprile e da settembre ad ottobre. I flussi sono ben disegnati e l’effetto si sente: una spider non è una moto, aperta sotto il sole è molto poco confortevole. Del consumi mi interessa il giusto… il 10% di 1300-1500 litri anno di benza o gasolio non valgono neanche il bollo di una media auto, nulla in pratica
Membro_0023 Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 9 ore fa, Jack ha scritto: 24 km litro?! E' ibrida, quindi ci sta
Jack Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 @Paperinik2021 ma non è che non ci credessi, semplicemente mi stupisce. Ma il carburante, se non si fa il commesso viaggiatore, non è una voce che fa tutta sta differenza e quindi non me ne sono mai curato più di tanto... non sono a giorno, é evidente 😊
Membro_0023 Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 @Jack Si, anch'io faccio poca strada e non me ne preoccupo troppo. Però mi fa piacere vedere che il mio diesel da 190 cv fa mediamente quasi 18 con un litro.
Jack Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 @Paperinik2021 epperò. Io sto sui 7.5 litri/100km... ma son 21 quintali, cosa pretendere. Quelle a benzina 8-8.5.
maverick Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 11 ore fa, Jack ha scritto: 24 km litro?!😱 assolutamente si, nel misto 30% città, 50% extraurbano , 20% autostrada: quelli sono i consumi COSTANTI che ho avuto per 4 mesi. Lo so che qualcuno non ci crede, ( i forum sono pieni di " toyota ibrida ? io non faccio più di 16 km con un litro, il resto sono balle" ).. ma è affar suo, il mondo è pieno di sapientoni
maverick Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: E' ibrida, quindi ci sta appunto... certo, .. un po' di piede leggero e guida accorta, .. ma come ci riesco io, ci può riuscire chiunque.
Jack Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 @maverick ma io ho scritto appena sopra questo, ci credo tranquillamente 3 ore fa, Jack ha scritto: @Paperinik2021 ma non è che non ci credessi, semplicemente mi stupisce. Ma il carburante, se non si fa il commesso viaggiatore, non è una voce che fa tutta sta differenza e quindi non me ne sono mai curato più di tanto... non sono a giorno, é evidente 😊
qzndq3 Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 6 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: diesel da 190 cv fa mediamente quasi 18 con un litro Magari l'hai già scritto e non lo rammento, che auto è?
qzndq3 Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 @Paperinik2021Gran motore, avuto su Serie1 e su Serie3 (sia cambio manuale sia automatico e sia TP e xDrive). Consuma pochissimo e va veramente bene, poi in accoppiata con lo Z8 è una libidine. Comunque per fare 18Km/l guidi con attenzione, la Serie5 è pesantuccia, oltre che molto bella. IMHO
Membro_0023 Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 @qzndq3 Guido con attenzione, in modalità ECO Pro. Mi diverto di più a vedere quanto sono bravo a consumare poco, e a viaggiare nel silenzio, che ad accelerare come un cretino al semaforo, per inchiodare a quello successivo. Ogni tanto, quando mi gira, metto su Sport e giochicchio un po' anch'io. Dipende dalle strade e dal traffico.
qzndq3 Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: modalità ECO Pro OT: ho notato che in Eco Pro la curva di coppia non è niente male a basso numero di giri, andando in montagna dai 1500 ai 2000-2200 rpm in salita spinge meglio che nelle modalità Comfort, Sport e Sport+. Io però sono pigro e finisco per lasciare sempre la modalità Comfort che è preimpostata.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora