desmo21 Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio Ciao a tutti, premetto che ora sto pilotando temporaneamente le mie Sonus Faber Liuto Tower con un sottodimensionato Onkyo A-9010. Le uso sempre a volumi da condominio ma qualche volte sono arrivato a ore 12, rischio di fare danni? Quale potrebbe essere un amplificare, possibilmente integrato, da abbinare per poter darle in pasto la giusta quantità di corrente? Escluderei le valvole per questione di costi e praticità, possibilmente cercherei qualcosa nell'usato. Queste le possibili idee. Zerozone irs2092 + pre passivo NAD C388-C389 Qualche modello Naim Budget tra i 500 e i 1000, non so se sufficiente per dare qualcosa di dignitoso. Ogni suggerimento è ben accetto, grazie.
Giannimorandi Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio Tra quelli citati gli zero zone mono i più indicati e rientrano nel budget ma io metterei un pre a valvole magari in un secondo tempo
Giannimorandi Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio Anche io ho quei diffusori se un po lontani dalle pareti danno soddisfazione
samana Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio Starei facendo un pensierino a queste Sonus Faber. Entro i 1.000€ ci vedrei bene l'Unison Research Unico SE, un ibrido da 140 watt a canale su 8 ohm dal suono possente e raffinato. Anche il Primare i30 sarebbe adeguato. Ma di roba in quel range di prezzo ce n'e' davvero tanta.
Giannimorandi Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio Sono diffusori abbastanza duri hanno bisogno di un amplificatore che sia veloce e dinamico io dopo aver cambiato qualche apparecchio mi sono trovato bene con un rotel rb1582mk2 che ha un buon fattore di smorzamento e sufficiente potenza per farle andare bene senza distorsione e controllare i suoi woofer morbidi senza code però come pre ho un audio research a valvole
desmo21 Inviato 22 Gennaio Autore Inviato 22 Gennaio Grazie, prenderò spunto dai vostri utili consigli. Con l'onkyo rischio di fare danni? A me sono sempre piaciuti molto, nella giusta stanza con l'amplificatore giusto sono super piacevoli, l'ho sentiti sia con un valvolare che con un McIntosh e che dire...ottimo sound. Si effettivamente il basso tende a essere lungo.
Giannimorandi Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio @desmo21 sia il valvolare che McIntosh non sono indicati per quei diffusori se non modelli top e molto costosi anche usati. Attenzione con il volume del onkio se ascolti il digitale quando sei a ore 12 sei circa alla massima potenza se vai oltre rischi di danneggiare i tweeter con un clipping del ampli. Succede più facilmente con un amplificatore poco potente piuttosto che con uno più robusto
Chill Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio 56 minuti fa, desmo21 ha scritto: Grazie, prenderò spunto dai vostri utili consigli. Con l'onkyo rischio di fare danni? Dipende dalla distorsione. Se dopo un certo volume inizi a sentire uno squilibrio verso le alte frequenze, un indurimento generale nel suono e un accentramento accentuato della scena, sei in zona rossa. Teoricamente, un buon amplificatore dovrebbe rimanere il più possibile "composto" anche a volumi diciamo "non da condominio".... chiaramente, tutti gli ampli e tutti i diffusori hanno i propri fisiologici limiti. Ad ogni modo, quoto il Rotel 1582 Mk2 suggerito da @Giannimorandi: ce l'ho anche io con il suo pre 1572, collegati in bilanciato e ne sono estremamente soddisfatto (diffusori B&W 606 s2 Anniversary).
desmo21 Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio @Chill ok grazie mille, non ho mai notato squilibrio, spero di non aver fatto nessun danno. Il Rotel 1582 Mk2 credo sia ottimo e perfettamente abbinato, ma fuori budget. Vorrei tanto provare gli Zerozone, ma vorrei un pre decente almeno col telecomando. Potrei usare l'Onkyo come pre in modo temporaneo?
Chill Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio @desmo21 tranquillo non hai fatto danni, te ne saresti accorto subito: quando gli altoparlanti si rompono, si rompono e basta. 😊 Ora, io no conosco gli Zero Zone, ma ti posso dire con abbastanza sicurezza che piuttosto che usare un integrato "mediocre" da pre per un finale (o due mono, indifferente), meglio un integrato migliore. La Serie 15 di Rotel è fuori budget è vero.... ma il valido A12, che in passato ho avuto, credo possa fare al caso tuo, e staresti comodo entro i 1000€. Se poi riuscissi a sforare di un centinaio di euro, ci sarebbe l'A14, ancora meglio (più potenza). Purtroppo, per i doppi telai bisogna spendere.... poi si migliora, certo.... 1
Giannimorandi Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio @desmo21 se ha la uscita pre si in modo temporaneo ma in futuro sarebbe meglio un preampli anche lo stesso rotel rc1572 che ai trova anche usato 1
GuidoR Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio @desmo21 ho avuto questi diffusori per 8 anni, li pilotavo con un naim supernait e il risultato era molto buono. vai un pò oltre come budget, ma per queste casse ne vale la pena. nel tempo ho aggiunto un teddycap prima, un hicap dr poi, che alimentava separatamente la sezione pre, era come avere pre e finale separati. Ho avuto anche Naim nat XS (prima serie) ma a mio parere era sottodimensionato. La nuova serie è più potente e potrebbe farcela.
desmo21 Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio @GuidoR si credo sia l'abbinamento perfetto, magari nel futuro. Quali diffusori hai scelto per sostituire le Liuto?
giovannieq Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio @desmo21 zero zone senza dubbio. Ho gli stessi diffusori e gli stessi monofonici zerozone con sez pre di uno yamaha. Una favola. Casse staccate dalla parete di fondo 1.5 m assolutamente. Cavi qed, asciuttissimi. Vai sicuro. 1
Berico Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 8 ore fa, Giannimorandi ha scritto: rotel rc1572 amplificatore molto sottovalutato. 1
Berico Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 8 ore fa, Chill ha scritto: La Serie 15 di Rotel è fuori budget è vero.... ma il valido A12, che in passato ho avuto, credo possa fare al caso tuo, e staresti comodo entro i 1000€. per mia esperienza per quei diffusori devi stare sulla serie 15.
Chill Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio @Berico Confermo che la Serie 15 è superiore di un bel po'....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora