nto Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio @permar lo avevo collegato così il sub prima. Il problema è che il suo volume rimane fisso e non segue quello dell'amplificatore. Anche per questo avevo preso il wiim,perchè avendo l'uscita dedicata lo controllavo insieme a tutto il resto
Sognatore Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio Comunque se si è deciso unanimemente che un oggetto deve suonare bene per forza (nel caso specifico wiim ultra), chi riporta esperienze diverse con pareri discordanti non deve essere trattato come chi ha commesso reato di lesa maestà; lo dico in generale ma proprio sullo stesso specifico caso anche io ho sperimentato prestazioni discrete dell'apparecchio nelle mie catene e l'ho affermato senza pudore o paura di essere tacciato di essere poco attento negli abbinamenti o peggio ancora sordo.....
Coltr@ne Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 3 ore fa, nto ha scritto: cioè Se non avevi il gira, il finale giusto risolvevi.
Coltr@ne Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 1 ora fa, Sognatore ha scritto: Comunque se si è deciso unanimemente che un oggetto deve suonare bene per forza (nel caso specifico wiim ultra), chi riporta esperienze diverse con pareri discordanti Pareri circostanziati, se hai un ampli e colleghi una sorgente con volume, ci sono infinite combinazioni di farlo suonar bene e male.
nto Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio @Coltr@ne due finali fosi v3 mono e resto con il giradischi al wiim oppure un audiolab a8000se e prendo un pre-phono. Più o meno stessa spesa.....cosa potrebbe essere meglio?
permar Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 4 ore fa, nto ha scritto: @permar lo avevo collegato così il sub prima. Il problema è che il suo volume rimane fisso e non segue quello dell'amplificatore. Anche per questo avevo preso il wiim,perchè avendo l'uscita dedicata lo controllavo insieme a tutto il resto Comunque quando hai impostato il volume del sub rapportato a quello delle casse agisci solo sul volume dell'ampli, non devi ogni volta ritoccare niente almeno cosi' funziona nel mio impianto e trovo il funzionamento semplice e funzionale
magicaroma Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio @Sognatore comunque a pagina uno l'opener descrive il suo impianto come cupo e poco entusiasmante. Poi nessuno gli ha dato del deficiente
Berico Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 9 ore fa, nto ha scritto: un audiolab 8000se potrebbe essere valido? Altrimenti? quale è il tuo budget? musica che ascolti? volume a cui ascolti?.
Berico Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio calma e sangue freddo, ci sono molti che usano il wiim ultra come pre con soddisfazione, io sono coerente e non lo uso, non avrei un finale in più con cui abbinarlo e comunque come ingressi è povero.
nto Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio @Berico ho appena preso l'ultra, in questo momento non vorrei andare oltre i 300 euro, per questo ,guardandomi in giro, avevo individuato l'audiolab a8000se usato o due fosi v3 mono .....perché come prezzo stanno li. Non ho specificato la musica che ascolto perché in effetti è talmente varia che non saprei dire un genere.....diciamo che non ascolto l' hard rock, la disco e la classica,per il resto un po di tutto. Volume mai esageratamente alto per via del condominio, comunque nel pomeriggio ogni tanto lo alzo abbastanza
Berico Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio @nto ok curiosità mia ma tu al sub hai puoi collegare anche i diffusori ? e usarlo come finale ?
nto Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio @Berico ha le uscite hi-level, non ho mai provato sinceramente
Berico Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio ok, poi per capire perchè vedo prezzi fuori di testa in giro, la genesi della catena quale è? c'è un componente che al di fuori di ogni ragionevole dubbio funziona bene? mi spiego meglio i diffusori sono il primo acquisto? poi hai comprato l'amplificatore e il suono non ti è mai piaciuto? allora hai aggiunto un sub e poi il wiim, o avevi già l'amplificatore abbinato ad altri diffusori ed eri più o meno soddisfatto poi cambiando diffusori è caduto il palco? Tanto per escludere mal funzionamenti.
Berico Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio poi il wiim se usato come pre ha il guadagno mi sembra, hai matchato guadagno e sensibilità del denon utilizzato come finale? non sono prodotti di alta gamma e anche vero che i tuoi diffusori sono 90db due vie, non un carico impossibile, le mie b&w le piloto con 12 watt e sto a ore 9, volume per condominio ore buone, di sera devo abbassare. Sembra strano che sia proprio così insoddisfacente.
nto Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio Avevo il denon con delle dali zensor 1 e come abbinamento mi piaceva se non altro per le medio alte, ma sentivo la mancanza delle basse frequenze. Presi il sub per cercare di ovviare , andò meglio ma comunque non ero soddisfatto. Tempo dopo un mio conoscente dismetteva l'impianto audio del padre, l'amplificatore (arcam delta 60 o 90 se non ricordo male) lo tenne per se a me diede a prezzo ridicolo le b&w . Le ho sentite suonare e mi erano piaciute molto, avevano proprio il sound che cercavo. Però collegate al denon il risultato non fu il medesimo. Comunque, allo stato attuale, finché resto a volume 30 / 35 del wiim il risultato non è malaccio....se continuo ad alzare escono fuori i problemi esposti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora